rosso medicina complementare

CeSDA (Centro Studi Dipendenze ed AIDS)

Nasce nel Dipartimento delle Dipendenze e si raccorda con i Ser.D del territorio; fornisce supporto metodologico e scientifico a favore dei propri utenti (studenti, ricercatori, operatori e personale socio-sanitario interessato). Gestisce due siti web (con una media di 45000 pagine visitate in un mese) e pubblica una newsletter a cui sono iscritte 750 persone. Il Centro Studi ha al suo interno una Biblioteca che conta circa 4700 monografie e un archivio di circa 130 periodici. Per un maggiore approfondimento, consulta le nostre pagine web Cesda e ReteCedro.