Nasce dall’esigenza di formazione e approfondimento a favore del personale interno al centro, si apre verso l’esterno offrendo un servizio di assistenza nella consultazione del proprio patrimonio e di ricerca attraverso le reti interbibliotecarie. Ha come ulteriore obiettivo la messa in rete della documentazione delle realtà regionali e nazionali che promuovono le medicine complementari. Il centro Fior di Prugna, biblioteca unica nel suo genere per le sezioni di Medicina Tradizionale Cinese, Fitoterapia, Omeopatia, possiede circa 1000 volumi e un archivio di 8 riviste dal 2000 al 2014. Il Polo, grazie al materiale posseduto ed alle caratteristiche delle biblioteche che lo compongono, promuove la cultura della salute e del benessere attraverso la messa a disposizione del proprio vastissimo patrimonio documentale.
Per maggiori informazioni su contatti, orari e sedi consulta qui.