La prenotazione di visite e esami

Odontoiatria (Servizio di odontostomatologia) - Zona del Mugello

Si accede al servizio di Odontoiatria dell'Azienda Usl Toscana Centro attraverso appuntamento al centro di prenotazioni sanitaria zonali (sportello amministrativo o telefonando al call center aziendale prenotazioni visite ed esami), senza richiesta del medico curante (MMG) o pediatra di libera scelta (PLS). Nel corso della prima visita lo specialista odontoiatra, valutate le necessità del paziente, predispone un piano di cura indicando le prestazioni da effettuare.

Le prestazioni erogate sono:
1) chirurgia
2) implantologia
3) conservativa
4) endodonzia
5) ortodonzia
6) parodontologia
7) protesica

Si accede al servizio di Odontoiatria dell'Azienda Usl Toscana Centro attraverso appuntamento al centro di prenotazioni sanitaria zonali (sportello amministrativo o telefonando al call center aziendale prenotazioni visite ed esami), senza richiesta del medico curante (MMG) o pediatra di libera scelta (PLS). Nel corso della prima visita lo specialista odontoiatra, valutate le necessità del paziente, predispone un piano di cura indicando le prestazioni da effettuare.

Le prestazioni erogate sono:
1) chirurgia
2) implantologia
3) conservativa
4) endodonzia
5) ortodonzia
6) parodontologia
7) protesica

Pronto soccorso odontoiatrico (trattamento immediato delle urgenze odontostomatologiche)

Le urgenze odontostomatologiche sono gestite in tutti gli ambulatori presenti nel territorio della Azienda Usl Toscana Centro in accesso diretto, senza prenotazione, dalle ore 8.00 alle 8.30 (emorragia,dolore,infezione...).
L’accesso in urgenza è garantito a tutti i cittadini residenti in Toscana ed Umbria ed ai non residenti, domiciliati e gli stranieri (ENI e STP - cod nom. 29.19.1/cod. CUP 2294 - rif. DGRT 426/14 e prot. RT 13336).
L’accesso in urgenza NON consente l’inserimento in lista d’attesa: l’accesso in lista d’attesa è possibile solo attraverso la prima visita. Se il paziente ha necessità di altre prestazioni oltre il trattamento dell’urgenza, deve necessariamente richiedere una prima visita al CUP o servizio di agende locali.

Attraverso l’urgenza vengono trattate le seguenti situazioni cliniche:
a) dolore
b) gonfiore
c) sanguinamento
d) febbre in presenza di almeno uno dei punti a); b); c)
e) dente rotto su protesi
La prestazione è soggetta a pagamento ticket ad eccezione dei casi previsti dalla normativa vigente.

Punto di ascolto (informazioni)

Il punto di ascolto Azienda Usl Toscana Centro ha molteplici funzioni:

  • informare gli utenti sui servizi erogati dall'odontoiatria
  • creare un punto di contatto tra l'ambulatorio e il paziente
  • informare sulle liste di attesa
  • gestire situazioni di criticità

Contatti: E’ possibile contattare il  personale specializzato dedicato all’odontoiatria (tecnico, amministrativo, infermieristico):
- direttamente al numero 055 6937342, da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle 11.00;
- tramite e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- fissando con prenotazione Cup un appuntamento di informazione odontoiatrica (attivo da lunedì a venerdì dalle ore 12.00 alle 13.00)

Si pregano gli utenti di privilegiare l'uso della mail per le comunicazioni ordinarie e non il telefono allo scopo di tendere ancora migliore il servizio.

Zona Empolese Valdarno Inferiore

Gestione urgenze: tutti gli ambulatori garantiscono il trattamento delle urgenze,tutti i giorni di apertura del servizio dalle ore 8.00 alle 8.30

Modalità di accesso PRIMA visita call center zona Empoli

Zona Firenze

Gestione urgenze: tutti gli ambulatori garantiscono il trattamento delle urgenze,tutti i giorni di apertura del servizio dalle ore 8.00 alle 8.30

Modalità di accesso PRIMA visita call center zona Firenze

Zona Fiorentina Nord-Ovest

Gestione urgenze: tutti gli ambulatori garantiscono il trattamento delle urgenze,tutti i giorni di apertura del servizio dalle ore 8.00 alle 8.30

Modalità di accesso PRIMA visita call center zona Firenze

Zona Fiorentina Sud-Est

Gestione urgenze: tutti gli ambulatori garantiscono il trattamento delle urgenze,tutti i giorni di apertura del servizio dalle ore 8.00 alle 8.30

Modalità di accesso PRIMA visita call center zona Firenze

Zona del Mugello

Gestione urgenze: tutti gli ambulatori garantiscono il trattamento delle urgenze,tutti i giorni di apertura del servizio dalle ore 8.00 alle 8.30

Modalità di accesso PRIMA visita call center zona Firenze

Zona Pistoiese

Gestione urgenze: tutti gli ambulatori garantiscono il trattamento delle urgenze,tutti i giorni di apertura del servizio dalle ore 8.00 alle 8.30

Modalità di accesso PRIMA visita call center zona Pistoiese

  • Pistoia - presidio distrettuale ex CPA, via della Quiete 12
    Orario ambulatori: da lunedì a venerdì ore 8.00-18.30, sabato ore 8.00-12.00
    Modalità di accesso: su prenotazione
    Per comunicazioni dirette con l'ambulatorio: tel. 0573 353870 (da lunedì a venerdì ore 12.00-13.00)

Zona della Val di Nievole

Gestione urgenze: tutti gli ambulatori garantiscono il trattamento delle urgenze,tutti i giorni di apertura del servizio dalle ore 8.00 alle 8.30

Modalità di accesso PRIMA visita call center zona Pistoiese

Zona Pratese

Gestione urgenze: sede di via Ferrucci 57, tutti i giorni di apertura del servizio dalle ore 8.00 alle 8.30

Modalità di accesso PRIMA visita call center zona Pratese

  • Prato - ospedale Santo Stefano, via Suor Niccolina Infermiera 20/22
    Modalità di accesso: su prenotazione
    attualmente il servizio è operativo esclusivamente su prenotazione e per pazienti con disabilità motorie che non riescono a superare le barriere architettoniche della nuova sede territoriale di via Ferrucci 57 (in corso comunque di rimozione)

  • Prato - ambulatorio odontoiatrico Ferrucci, via Ferrucci 57 (accanto all'istituto Santo Stefano della Misericordia)
    Orario ambulatori: da lunedì a venerdì ore 8.00-18.00, sabato ore 8.00-13.00
    Modalità di accesso: su prenotazione (urgenze senza prenotazione dalle ore 8.00 alle 8.30)
    tel. 0574 807765 (per informazioni)