La visita collegiale per le patenti di guida così dette "speciali" viene effettuata esclusivamente dalla Commissione Medica Locale (CML) costituita presso l'Azienda Sanitaria. II costo della visita collegiale, non facendo parte delle prestazioni LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) è a totale carico del cittadino.
La visita collegiale per le patenti di guida così dette "speciali" viene effettuata esclusivamente dalla Commissione Medica Locale (CML) costituita presso l'Azienda Sanitaria. II costo della visita collegiale, non facendo parte delle prestazioni LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) è a totale carico del cittadino.
Chi può rivolgersi alla Commissione Medico Locale
Devono rivolgersi alla commissione patenti per il conseguimento, rinnovo o revisione le persone affette dalle seguenti patologie invalidanti:
• Affezioni cardiovascolari
• Malattie dell’apparato respiratorio o sindrome delle apnee notturne
• Diabete con complicanza per patenti AB e solo diabete per patenti superiori
• Malattie endocrine
• Alterazioni funzionali dell’apparato osteoarticolare (Invalidi civili, del lavoro, di guerra, del Servizio)
• Malattie epatiche
• Insufficienza renale
• Trapianto di organo
• Alterazioni dell’apparato visivo
• Alterazioni dell’apparato uditivo
• Malattie oncologiche
• Malattie del sistema nervoso
• Infermità di natura psichica
• Consumatori di Sostanze psicoattive (abuso di alcool, uso di sostanze stupefacenti)
Modalità di accesso
La visita collegiale per le patenti di guida così dette "speciali" viene effettuata esclusivamente dalla Commissione Medica Locale (CML) costituita presso l'Azienda Sanitana. II costo della visita collegiale, non facendo parte delle prestazioni LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) è a totale carico del cittadino. Si ricorda che la dichiarazione sostitutiva anamnesica è da compilare solo in caso di rinnovo da parte del cittadino. In caso di revisione, conseguimento e rilascio duplicato occorre un certificato anamnestico redatto dal medico curante.
Come fare la prenotazione per il rinnovo
Le prenotazioni sono effettuate tramite mail all’indirizzo di posta dedicato o per telefono come riportato nelle schede dei singoli ambiti territoriali
Per la prenotazione, considerando i tempi di proroga, l’Azienda sanitaria raccomanda vivamente di rispettare i tempi dei quattro mesi antecedenti la scadenza per evitare un sovraccarico delle linee telefoniche ed inutili attese. Si consiglia di privilegiare, se possibile, la modalità di richiesta compilando il modello (in "Modulistica") e inviandolo per posta elettronica.
Indicazioni per la visita:
Presentarsi alla visita nel giorno e nell'ora indicati, portando con sé la documentazione sanitaria e amministrativa relativa alla motivazione della visita.
Zona Empolese Valdarno inferiore
Per poter procedere con la prenotazione è necessario inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando la seguente documentazione:
- per rinnovo (autodichiarazione, carta d'identità, patente);
- per revisione (autodichiarazione, carta d'identità, patente se in possesso, provvedimento di sospensione della Prefettura/lettera ricevuta dalla Motorizzazione Civile);
- per rilascio (autodichiarazione, carta d'identità, tessera sanitaria).
Per informazioni è possibile telefonare al numero dedicato 0571 878020 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.00.
Zona Firenze, Fiorentina Nord-Ovest, Fiorentina Sud-Est e Mugello
Prenotazione per posta elettronica inviando una mail, allegando copia della patente e modulo presente alla voce "Modulistica", al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prenotazione telefonica: da lunedì a venerdì ore 9.00-13.00 ai numeri telefonici 055 6933062 e 055 6933438
Per informazioni telefoniche: martedì e mercoledì dalle ore 8.30 alle 12.30 al numero 055 6933870
Zona Pistoiese e Val di Nievole
Prenotazione per posta elettronica inviando una mail, allegando copia della patente e modulo presente alla voce "Modulistica", al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prenotazione telefonica: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 ai numeri telefonici 0573 352356 e 0573 352397
Per informazioni telefoniche: venerdì ore 9.00-12.00 al numero 0573 3538881
Sportello al pubblico: Pistoia - presidio "Ex Ceppo", piazza Giovanni XXIII (martedì e giovedì ore 9.00-12.00)
Zona Pratese
Le visite saranno effettuate presso il Centro sociosanitario Giovannini via Cavour 118 Prato
Per prenotare una visita con la Commissione medica locale è necessario inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando:
-
copia della patente
-
"Modulo accesso Commissione Medica Locale Patenti di Guida" debitamente compilato (presente qui in allegato)
-
carta d'identità
-
Ordinanza Prefetto o Ordinanza Motorizzazione nei casi di revisione
- Eventuale denuncia di smarrimento della patente
Si ricorda di non mandare mail pec e di scrivere da indirizzi ai quali è possibile rispondere.
Per informazioni
- sul permesso di guida provvisorio, disdette e/o spostamenti di appuntamenti delle visite
- sulle certificazioni necessarie alla richiesta di Adozioni Nazionali ed Internazionali da presentare in Tribunale
è possibile chiamare il lunedì dalle ore 9.00 alle 12.00 al numero telefonico 0574 805100 o inviare una e-mail al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Qualora non si fosse in possesso di tutta la documentazione sanitaria si consiglia di presentarsi comunque alla visita portando tutti i documenti amministrativi richiesti per poterla iniziare . La Commissione inizierà la visita e valuterà i referti prodotti mettendo la visita in sospeso (per massimo 6 mesi) fino a che non riceverà la parte sanitaria mancante , tramite la modalità che verrà insidiata in sede di Commissione.
NEWS
VI CHIEDIAMO DI PORRE ATTENZIONE AI NUOVI CODICI DI PAGAMENTO CHE (Circolare prot. n. 29843 del 26 settembre 2022), LA MOTORIZZAZIONE HA RITENUTO DI MODIFICARE.
IL CODICE 2S DIVENTA CODICE N004
IL CODICE D1 DIVENTA CODICE N019
IL CODICE 2F DIVENTA CODICE N003
Informazioni per studi professionali /aci /autoscuole
per gli studi professionali /aci /autoscuole si ricorda di generare iuv con il cf dell’utente o di consegnare all’utente un estremo pagamento .
TPX 6200 modulo accesso CML edit1.pdf Modulo accesso commissione medica locale patenti di guida 17-05-23