La prenotazione di visite e esami

Pagamenti di Motorizzazione per operatore professionale - piattaforma Pago PA - PagoPA

Ha preso il via il passaggio graduale dei pagamenti di Motorizzazione da Postemotori (solo bollettino postale) a PagoPA (Identificativi Unici di Versamento).

Ha preso il via il passaggio graduale dei pagamenti di Motorizzazione da Postemotori (solo bollettino postale) a PagoPA (Identificativi Unici di Versamento).

PagoPA

• è la piattaforma che consente ai cittadini di effettuare pagamenti digitali verso la Pubblica Amministrazione
• offre la possibilità ai cittadini di scegliere tra i diversi metodi di pagamento elettronici in base alle proprie esigenze e abitudini, grazie all’opportunità per i singoli enti pubblici di interfacciarsi con diversi attori del mercato e integrare i propri servizi di incasso con soluzioni innovative

Si rende noto che a far data dal 14 febbraio 2022, anche tutti i pagamenti relativi ad operazioni sulle patenti sono migrati sulla piattaforma PagoPA.
Dove si trovano i bollettini PagoPA? Con la nuova procedura, per pagare gli importi previsti per le pratiche di motorizzazione tramite il sistema PagoPA, compreso il rinnovo patente, è necessario accedere all’area riservata del Portale dell’automobilista tramite SPID o CIE.

Bollettini rinnovo patente PagoPA: come si pagano

Come detto, per pagare i bollettini PagoPA per il rinnovo della patente, occorre entrare nell’area riservata del Portale dell’automobilista con SPID o CIE (carta di identità elettronica) oppure, se si è minorenni, con le credenziali (username e password) ottenute dopo la registrazione al portale.
Una volta dentro bisogna selezionare le voci di menù Accesso ai servizi e poi Pagamento pratiche online PagoPA, scegliendo la tariffa 2S.
Il pagamento dei bollettini PagoPA si può effettuare direttamente sul Portale dell’Automobilista con carta di credito o con altri strumenti accettati.
In alternativa si può scegliere di stampare l’avviso di pagamento ed eseguire il versamento presso gli uffici postali, gli esercenti convenzionati pagoPA (bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie che espongono il logo), i punti di posta privata, gli sportelli bancari, scuole guide.
I bollettini PagoPA si possono pagare anche tramite home-banking, sull’app Io e su altre app di pagamenti.

Attenzione: a prescindere dalla modalità di pagamento scelta, dopo il versamento occorre sempre stampare la ricevuta di pagamento che deve essere presentata all’ufficio patenti insieme agli altri documenti previsti dalla pratica di rinnovo patente. Il versamento è valido solo se il codice fiscale del pagatore (informazione che deve essere indicata all’atto del pagamento) corrisponde al codice fiscale dell’intestatario della patente.
L’utente, poi, si presenta presso il medico monocratico o la CML portando la ricevuta di pagamento rilasciata.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori dettagli consultare:

Le istruzioni dettagliate per i versamenti relativi alle pratiche sono disponibili nel documento "Guida nuovo sistema di pagamenti Pago PA"

Per maggiori informazioni e assistenza sui pagamenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.