Life skills, affettività e sessualità – formazione per insegnanti
a chi e’ rivolto:
Insegnanti, famiglie e alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado
Life skills, affettività e sessualità – formazione per insegnanti
a chi e’ rivolto:
Insegnanti, famiglie e alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado
Obiettivi
obiettivi:
Acquisire conoscenze specifiche sull’educazione affettiva.
Acquisire metodologie e strumenti di lavoro per la realizzazione di percorsi specifici nelle classi (infanzia, primaria e secondaria di 1° utilizzando la metodologia delle life skills.
Realizzare il progetto definito durante la formazione.
Produrre materiale in formato digitale da divulgare a insegnanti e genitori attraverso un canale dedicato.
Coinvolgere i genitori.
Come è strutturato
come e’ strutturato:
Il corso è gestito da insegnanti formatori e coordinatori del percorso con il supporto degli operatori della Promozione della salute.
Le iscrizioni sono aperte ai docenti che hanno fatto il corso di formazione sulle life skills
Le relazioni affettive, sessualità, salute e benessere; i cambiamenti del corpo in età evolutiva, essere maschi e essere femmine, il corpo umano e il suo sviluppo, amicizia , amore e innamoramento; stereotipi.
Cosa e come affrontare la tematica con le classi e come coinvolgere i genitori.
Il percorso sarà attuato per un massimo di 30 insegnanti.
Il corso, con metodologia Life skills, laboratori esperienziali, lavoro individuale e di gruppo, cooperative learning, avrà la durata di 20 ore totali cosi articolate:
• 2 intere giornate (campus) ciascuna di 8 ore che si svolgeranno nel mese di gennaio/febbraio 2022 , il sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
• n. 1 incontro di 4 ore nel mese di febbraio/marzo sempre di sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Le date e il luogo della formazione saranno definiti con i partecipanti
Adesione
Per l'adesione scarica e compila le schede: