Cultura del dono e cittadinanza consapevole
La donazione di organi e tessuti in relazione alla cultura di stili di vita salutari e al principio di solidarietà sociale
a chi e’ rivolto:
Insegnanti e studenti delle scuole secondarie di II grado
obiettivi
La Regione Toscana, con delibera 387 del 23/03/2020, ha inteso sottolineare l'importanza di un percorso di sensibilizzazione alla cultura della donazione finalizzato allo sviluppo di competenze sociali e civiche per favorire stili di vita come risorsa di salute
Ambito Empolese
Cultura del dono e cittadinanza consapevole
La donazione di organi e tessuti in relazione alla cultura di stili di vita salutari e al principio di solidarietà sociale
a chi e’ rivolto:
Insegnanti e studenti delle scuole secondarie di II grado
obiettivi:
Favorire la diffusione della cultura della donazione nella scuola e nella comunità, promuovendo percorsi di sensibilizzazione finalizzati allo sviluppo di competenze sociali e civiche in grado di sostenere i ragazzi nel prendere decisioni coerenti per la propria salute e il proprio benessere.
I percorsi potranno essere sostenuti con fondi regionali (delibera 387 del 23/03/2020), previa validazione della progettualità da parte dell’azienda AUSL TC e rendicontazione finale a firma del Dirigente scolastico.
come e’ strutturato :
Il progetto si articola in un incontro online di coprogettazione con un insegnante per strutturare un percorso condiviso per lo sviluppo di azioni con la ricaduta sugli studenti e/o sul territorio.
Sarà previsto inoltre un incontro con insegnanti e studenti con l’esperto dell’Organizzazione locale aziendale Toscana Trapianti sui seguenti temi:
Sensibilizzazione alla cultura del dono
Promozione di sani stili di vita e scelte consapevoli (Life Skills)
Aspetti sanitari: corrette informazioni scientifiche
Aspetti legali: nozioni e chiarimenti sulla normativa vigente.
Informazioni su programma regionale e Servizi Istituzionali preposti
Lezioni frontali, Life skills, Peer education
Evento finale organizzato con il coinvolgimento di tutto l’Istituto
referente:
Sandra Bonistalli - tel. 0571 704552
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per l'adesione scarica e compila le schede:
scheda di adesione ai progetti per gli studenti (c)
Ambito Fiorentino
Cultura del dono e cittadinanza consapevole
Gli stili di vita come risorsa per la salute
obiettivi
Favorire la diffusione della cultura della donazione nella scuola e nella comunità, promuovendo percorsi di sensibilizzazione finalizzati allo sviluppo di competenze sociali e civiche in grado di sostenere i ragazzi nel prendere decisioni coerenti per la propria salute e il proprio benessere
Le tematiche affrontate nel progetto saranno trasversali e correlabili alle diverse materie curriculari delle scuole aderenti oltre che volte allo sviluppo di competenze sociali e civiche.
Promuovere il tema della donazione collegato alla cultura di stili di vita salutari e allo sviluppo di sentimenti di solidarietà
a chi e’ rivolto:
Insegnanti e studenti delle scuole secondarie di II grado
come e’ strutturato
Life skills/peer education
Sensibilizzazione alla cultura del dono
Promozione di sani stili di vita e scelte consapevoli
Aspetti sanitari: corrette informazioni scientifiche volte anche a chiarire dubbi e paure rispetto alla donazione
Aspetti legali: nozioni e chiarimenti sulla normativa vigente
Informazioni su programma regionale e Servizi Istituzionali preposti
Le azioni del progetto saranno costruite e concordate ad hoc tenendo conto della realtà organizzativa di ciascuna scuola.
Incontro di coprogettazione con la scuola per ricaduta su studenti e famiglie
Il progetto potrà essere sostenuto con fondi regionali, previa validazione della progettualità da parte dell’azienda AUSLTC e rendicontazione finale a firma del dirigente scolastico
referente
Monica Rosselli – tel. 0556934505
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elena Pierozzi – tel. 0556934508
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per l'adesione scarica e compila le schede:
scheda di adesione ai progetti per gli studenti (c)
Ambito Pistoiese
Cultura del dono e cittadinanza consapevole
La donazione di organi e tessuti in relazione alla cultura di stili di vita salutari e al principio di solidarietà sociale
a chi e’ rivolto:
Insegnanti e studenti delle scuole secondarie di II grado
obiettivi:
Favorire la diffusione della cultura della donazione nella scuola e nella comunità, promuovendo percorsi di sensibilizzazione finalizzati allo sviluppo di competenze sociali e civiche in grado di sostenere i ragazzi nel prendere decisioni coerenti per la propria salute e il proprio benessere.
I percorsi potranno essere sostenuti con fondi regionali (delibera 387 del 23/03/2020), previa validazione della progettualità da parte dell’azienda AUSLTC e rendicontazione finale a firma del Dirigente scolastico.
come e’ strutturato:
Il progetto si articola in un incontro online di coprogettazione con un insegnante per strutturare un percorso condiviso per lo sviluppo di azioni con la ricaduta sugli studenti e/o sul territorio.
Sarà previsto inoltre un incontro con insegnanti e studenti con l’esperto dell’Organizzazione locale aziendale Toscana Trapianti sui seguenti temi:
Sensibilizzazione alla cultura del dono
Promozione di sani stili di vita e scelte consapevoli (Life Skills)
Aspetti sanitari: corrette informazioni scientifiche
Aspetti legali: nozioni e chiarimenti sulla normativa vigente.
Informazioni su programma regionale e Servizi Istituzionali preposti
Lezioni frontali, Life skills, Peer education
Evento finale organizzato con il coinvolgimento di tutto l’Istituto
referente:
Manuela Marchetti - Tel. 0572 942832
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per l'adesione scarica e compila le schede:
scheda di adesione ai progetti per gli studenti (c)
Ambito Pratese
Cultura del dono e cittadinanza consapevole
La donazione di organi e tessuti in relazione alla cultura di stili di vita salutari e al principio di solidarietà sociale
a chi e’ rivolto:
Insegnanti e studenti delle scuole secondarie di II grado
obiettivi:
Favorire la diffusione della cultura della donazione nella scuola e nella comunità, promuovendo percorsi di sensibilizzazione finalizzati allo sviluppo di competenze sociali e civiche in grado di sostenere i ragazzi nel prendere decisioni coerenti per la propria salute e il proprio benessere
Le tematiche affrontate nel progetto saranno trasversali e correlabili alle diverse materie curriculari delle scuole aderenti oltre che volte allo sviluppo di competenze sociali e civiche.
Promuovere il tema della donazione collegato alla cultura di stili di vita salutari e allo sviluppo di sentimenti di solidarietà
come e’ strutturato
Life skills/peer education
Sensibilizzazione alla cultura del dono
Promozione di sani stili di vita e scelte consapevoli
Aspetti sanitari: corrette informazioni scientifiche volte anche a chiarire dubbi e paure rispetto alla donazione
Aspetti legali: nozioni e chiarimenti sulla normativa vigente
Informazioni su programma regionale e Servizi Istituzionali preposti
Le azioni del progetto saranno costruite e concordate ad hoc tenendo conto della realtà organizzativa di ciascuna scuola.
Incontro di coprogettazione con la scuola per ricaduta su studenti e famiglie
Il progetto potrà essere sostenuto con fondi regionali, previa validazione della progettualità da parte dell’azienda AUSLTC e rendicontazione finale a firma del dirigente scolastico
referente:
Sabrina Bonechi - tel. 0574 807947
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per l'adesione scarica e compila le schede: