Il Direttore Generale è l'Ing. Valerio Mari.
Laureato in Ingegneria informatica presso l’Universita degli Studi “Roma Tre” e iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Roma dal 2003.
Nel 2006 ha iniziato il rapporto di lavoro nell’Azienda Sanitaria di Firenze (dal 2016 Azienda USL Toscana Centro) come dirigente Ingegnere.
Numerose le funzioni dirigenziali svolte, tra le quali Direttore Staff Direzione Amministrativa, Direttore SOC Organizzazione, Direttore SOS Libera Professione, fino alla guida dello Staff della Direzione Generale.
E' stato nominato in data 13/10/2023, dal Presidente della Regione Toscana, Direttore Generale dell'AUSL Toscana Centro.
Consulta la delibera di incaricoIl Direttore Sanitario è il dr. Lorenzo Roti
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Igiene e Medicina Preventiva presso l'Università degli Studi di Firenze il 29/10/2002.
Ha ricoperto ruoli dirigenziali per lo sviluppo di modelli gestionali ed organizzativi in ambito sanitario in diverse organizzazioni sanitarie pubbliche. I Master Universitari e corsi di perfezionamento sanitari e sociosanitari frequentati, gli hanno consentito di rivestire fin dal 2012 il ruolo di Direttore Area Staff e Responsabile della Programmazione sanitaria e del Governo Clinico per arrivare a ricoprire il ruolo di Direttore Sanitario nell’ Azienda Usl Toscana Nord Ovest (2019-2020) e nell' Azienda USL di Bologna (2020 - 2024).
E’ stato direttore del settore “Organizzazione delle Cure e dei Percorsi per la Cronicità” della Regione Toscana (2015 - 2018), con la responsabilità diretta dello sviluppo dei programmi di Sanità di Iniziativa e Organizzazione delle Cure Primarie, che ha compreso la riorganizzazione delle cure primarie, i setting di cure intermedie, la rete delle cure palliative e la continuità assistenziale H-T con l’attivazione delle ACOT, occupandosi inoltre dei piani regionali delle liste di attesa per le prestazioni specialistiche ambulatoriali.
Fino ad oggi ha svolto la funzione di direttore della SOC Innovazione Organizzativa nella gestione della Cronicità nel Dipartimento della Rete Sanitaria Territoriale dell’Azienda USL Toscana Centro.
E' stato nominato Direttore Sanitario dell' AUSL Toscana Centro in data 26/06/2025,
Laureata in Economia e Commercio nel 2000 presso l’Università degli Studi di Firenze ha maturato le sue prime esperienze lavorative presso multinazionali quali la Deloitte Consulting S.p.A, Società di di consulenza e revisione dei bilanci,in qualità di consulente aziendale senior, e la Boehringer Ingelheim, Multinazionale Farmaceutica, con il ruolo di Responsabile del “Cost Accounting & Reporting”.
Nel 2008 ha iniziato il rapporto di lavoro con l’Azienda Sanitaria di Firenze (dal 2016 Azienda USL Toscana Centro) prima con il ruolo di direttore della SOS Controllo di Gestione monitoraggio andamento costi e poi della SOC Controllo di Gestione e Reporting.
Dal 2016 fino alla sua nomina come Direttore Amministrativo (avvenuta con Delibera del Direttore Generale n.1222 del 16 10/2023) ha svolto l’incarico dirigenziale di direzione del Dipartimento Amministrazione, pianificazione e controllo di gestione, oltre alla direzione dell’Area Pianificazione e Controllo e della SOC Budget e Monitoraggio costi afferenti allo stesso Dipartimento.
Dall’anno 2019 al settembre 2023 ha inoltre ricoperto il ruolo di Direttore Amministrativo facente funzione e di Vice Direttore Amministrativo.
Consulta la delibera di incarico
Laureata in servizio sociale nel 1985 e specializzata nel 2000, ha inoltre conseguito il master in Management sociale e sviluppo locale all’Università degli Studi di Pisa.
Ha iniziato la carriera professionale nella ASL di Bologna come assistente sociale e successivamente, in diversi Comuni toscani, tra i quali Prato, Firenze, Reggello e Bagno a Ripoli nei diversi ambiti delle politiche sociali giovanili e dell’integrazione.
Dal 1997 di nuovo in Azienda Sanitaria ex USL 11 di Empoli come Assistente Sociale Coordinatore e successivamente come Direttore di Unità Operativa.
Nel 2015 ha svolto la funzione di Direttore della Società della Salute
del Valdarno inferiore.Con l’unificazione delle Aziende Sanitarie è stata nominata Direttore dei Servizi Sociali, in questo ruolo anche promotore del pronto
intervento sociale come sistema d’interesse regionale.