COMUNE DI CERTALDO ****** AUSL TOSCANA CENTRO

                             COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO


"La Casa di Comunità si presenta" – Un’intera mattinata dedicata alla salute e al benessere con la presentazione di tutti i servizi rivolti al cittadino in tema di salute

Appuntamento in Piazza dei Macelli a Certaldo


Certaldo, 18 settembre 2025 –"La Casa di Comunità si presenta", un evento informativo e partecipativo che si svolgerà sabato 20 settembre dalle ore 9:30 alle ore 13:00 in Piazza dei Macelli a Certaldo. Un evento promosso da Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa in collaborazione con Azienda USL Toscana Centro e Comune di Certaldo.


Una mattinata interamente dedicata alla cura, al supporto e alla promozione della salute in ambito socio-sanitario, con la presenza di professionisti in ambito medico, associazioni locali e servizi sociali, per offrire informazioni, orientamento e consulenza gratuita ai cittadini.

Per l’Assessore alle Politiche della Salute del Comune di Certaldo è un evento che cerca di avvicinarsi alle esigenze di informazione dei cittadini. Sul territorio ci sono tanti servizi socio-sanitari che sono coperti dall' ente comunale, da SDSUSL e dalle associazioni locali. Serviva, secondo l’Assessore, un punto di incontro tra cittadino e tutti i soggetti che ruotano intorno al socio-sanitario. Un modo per conoscersi, informarsi, avere i contatti ed essere guidati ai servizi presenti e attivi. La salute è il bene più importante che ogni persona possiede in questa vita e per questo l’invito che arriva dall’Assessorato alle Politiche della Salute a tutti le/i cittadine/i, di qualsiasi età, è a informarsi e rendersi consapevoli.

"Questa iniziativa - commenta il Direttore della Zona distretto e della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa, Franco Doni - vuole dare vita al concetto di Casa di Comunità, cioè luogo dove accanto alla presenza di tutti i servizi sanitari e socio sanitari che il DM 77/2022 prevede, collaborano e dialogano anche i soggetti associativi che di quella comunità sono l’anima. La novità consiste nel fatto che ci presentiamo tutti insieme alla popolazione per dimostrare la volontà di sentirsi appunto una comunità. Ringrazio tutti i colleghi e professionisti della SdS e della ASL che hanno accolto positivamente questa proposta, hanno contribuito a organizzarla e sabato saranno presenti”.

SPAZIO ACCOGLIENZA

All’ingresso i visitatori saranno accolti in uno spazio di benvenuto dove riceveranno un kit di benvenuto e una spiegazione del programma della giornata.

Sarà inoltre disponibile una scatola dei desideri dove ciascuno potrà lasciare un biglietto con scritto: “Cosa vorresti ci fosse nella tua Casa di Comunità… o come vorresti fosse la tua Casa di Comunità?”

 

IL PERCORSO DELLA SALUTE

Dallo spazio di benvenuto partirà un percorso di salute che toccherà ogni stanza della Casa della Comunità e ogni spazio dedicato agli enti del Terzo settore.
In ogni tappa saranno presenti operatori e rappresentanti per illustrare i servizi, distribuire materiali informativi e rispondere alle domande dei visitatori.

 

ALL’INTERNO DELLA CASA DI COMUNITA’ SARANNO PRESENTI:

  • Medici di Medicina Generale
  • Pediatri di Libera Scelta
  • Fisioterapisti
  • Infermieri di Famiglia e Comunità
  • Servizio Sociale anziani, persone con disabilità e Segretariato sociale
  • Servizi Consultoriali
  • Servizio Salute mentale adulti e Servizi Salute Mentale infanzia e adolescenza
  • Punto unico di Accesso (Pua)
  • Dipartimento di Prevenzione

 

ALL’ESTERNO IN PIAZZA MACELLI SARANNO PRESENTI GLI STAND:

  • Servizio Sociale per minori e famiglia e Adulti e contrasto alla Povertà
  • Croce Rossa
  • Misericordia
  • Auser
  • AVIS
  • Emporio Solidale
  • SPI
  • Frates
  • RSA Giglioli
  • Prociv
  • Sezione Soci Coop

I SALOTTI DELLA SALUTE

Nella stanza piccola di MacelliSpace si terranno brevi interventi informativi a cura dei professionisti, per far conoscere servizi e opportunità:

  • 10:30 — Emporio Solidale
  • 11:00 — Il modello Casa di Comunità
  • 11:30 — Salute mentale
  • 12:00 — Consultorio

SPAZIO CALMO

Sempre nella stanza piccola di MacelliSpace sarà disponibile uno spazio di ristoro e relax, con acqua, caffè, tisane, dolcetti e un aperitivo finale, offerti dalla Sezione Soci Coop.

MOSTRA FOTOGRAFICA

Inoltre, la mostra fotografica “FATE“ a cura di Manola Biggeri, per raccontare in immagini l’impegno e l’umanità di chi lavora ogni giorno al servizio della comunità.

La Casa di Comunità sarà aperta per presentare e far conoscere meglio al cittadino i molteplici servizi offerti. Un percorso salute completo, rivolto alle diverse fasce di età e diverse esigenze socio sanitarie. La Casa di Comunità accoglie infatti al suo interno Medici di medicina generale, Infermieri di famiglia e comunità, Psicologi e psichiatri, Fisioterapisti, Pediatri, Servizi domiciliari, Punto unico di Accesso e Servizi sociali per anziani e persone con Disabilità, Servizio Prelievi.
Inoltre, offre, consulenze ambulatoriali e screening gratuiti del collo dell’utero e colon.

Un’opportunità unica per conoscere da vicino i servizi sanitari e socio-assistenziali disponibili nel territorio di Certaldo, e per instaurare un dialogo diretto tra cittadini e operatori del settore.

L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Ufficio Stampa Comune di Certaldo        

Irene Chiti

mobile 3204622134

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio Stampa AUSL Toscana Centro

Paola Baroni

mobile 3346851158

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.