Eventi, colloqui gratuiti e punti di ascolto
Scritto da Paola Baroni, martedì 25 novembre 2025
Firenze – La Promozione della Salute con gli studenti delle scuole ITT Marco Polo, Liceo Classico Michelangiolo, IT Agrario, Liceo Pascoli e Liceo Scientifico Da Vinci nel cortile di Palazzo Vecchio per “QN per le Donne. Un minuto di rumore”. Santa Maria Nuova con gli operatori sanitari impegnati in “Sventoliamo il rosso”. E punti di ascolto e iniziative dimostrative negli altri ospedali fiorentini dell’Azienda e anche all’ospedale del Mugello. Una giornata di eventi contro la violenza sulle donne nei presidi dell’Azienda e fuori, come le letture e gli interventi in Palazzo Vecchio da parte degli studenti del progetto della Promozione della Salute “GenerAzioni pari”, intervallati dalle percussioni dei ragazzi del liceo musicale Alberti Dante.
In Santa Maria Nuova due minuti di silenzio sotto il loggiato dell’ospedale durante il quale gli operatori hanno sventolato drappi rossi. Poi il gruppo si è spostato nel cortile delle medicherie per una lettura in ricordo di Eleonora. Mentre la mattina all’interno di Santa Maria Nuova (ma anche al San Giovanni di Dio) si sono tenuti colloqui psicologici gratuiti informativi sul tema della violenza sulle donne e un punto ascolto rivolto sia alle lavoratrici dell’ospedale che alla cittadinanza, per dare informazioni sul percorso del Codice Rosa.
Emozionante il momento in cui i nomi delle donne vittime di femminicidio nel 2025 sono stati appesi ai rami nel giardino dell’ospedale del Mugello insieme a tanti campanelli.
Nel pomeriggio gli eventi dedicati sono proseguiti con il vernissage delle opere di pittura sulla violenza di genere degli operatori del Santa Maria Annunziata, ospiti dell’Associazione Culturale Domea, a Grassina (in via Tegolaia 8).