Tossire può salvare la vita dall’infarto? La Fake news smentita anche dal cardiologo Marco Comeglio
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 29 Gennaio 2020 10:16
- Pubblicato: Lunedì, 27 Gennaio 2020 12:16
- Visite: 859
Riaperto il parcheggio dipendenti del Santa Maria Annunziata Prossimo passo lavori parcheggio utenti
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 27 Gennaio 2020 09:03
- Pubblicato: Sabato, 25 Gennaio 2020 09:01
- Visite: 649
Scritto da Paola Baroni
Torna in funzione da lunedì 27 gennaio il parcheggio con 120 posti per i dipendenti dell’ospedale Santa Maria Annunziata. Da giugno il parcheggio era stato interdetto in maniera completa per consentire i lavori di sistemazione legati alla riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale. Durante il periodo di chiusura i dipendenti hanno usufruito degli spazi a parcheggio disponibili lungo via dell’Antella per i quali la stessa Azienda si è fatta carico dei costi durante il periodo necessario all’esecuzione dei lavori. Dalle 7.00 di lunedì prossimo, i 120 posti tornano nella disponibilità completa dei
Ponte a Egola, nessuna carenza. A primavera saranno assegnati i lavori per la Casa della Salute
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 24 Gennaio 2020 15:11
- Pubblicato: Venerdì, 24 Gennaio 2020 15:08
- Visite: 951
Scritto da Paola Baroni
Il dottor Luciano Ciampini, storico medico della frazione di Ponte a Egola, portando all’attenzione la possibilità della chiusura del piccolo ambulatorio di via Giordano Bruno a Ponte a Egola per motivi legati ai costi, ha rappresentato un problema relativo allo studio medico di proprietà privata dove per tanti anni ha svolto il servizio insieme ad altri colleghi. La Asl da parte sua ha garantito la sostituzione dei medici che hanno cessato l’attività e due professionisti sono già in servizio. Di conseguenza nessun cittadino a Ponte a Egola rimarrà senza medico di famiglia.
Migliorano le liste di attesa nel territorio dell’empolese. Riqualificazione PS e dialisi
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 27 Gennaio 2020 09:04
- Pubblicato: Venerdì, 24 Gennaio 2020 17:16
- Visite: 466
Scritto da Elena Cinelli
Nell’ottica di una stretta relazione tra ospedale e territorio nei giorni scorsi si è svolto un incontro presso l’Ospedale San Giuseppe di Empoli tra alcuni dirigenti sanitari e rappresentati istituzionali, regionali e locali, per un confronto aperto su alcuni temi sanitari, tra cui abbattimento liste di attesa, investimenti futuri per la realizzazione e valorizzazione di alcuni reparti ospedalieri e strutture presenti nel territorio dell’empolese valdelsa.
Tra questi la ristrutturazione del pronto soccorso attraverso una riorganizzazione spaziale e funzionale ed un ampliamento
Convegno “La malnutrizione nel paziente oncologico”, quanto e come influisce lo stato nutrizionale
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 24 Gennaio 2020 15:32
- Pubblicato: Venerdì, 24 Gennaio 2020 15:03
- Visite: 527
Scritto da Ufficio Stampa
Si terrà domani, sabato 25 gennaio, presso lo Starhotel Michelangelo di Firenze, il convegno “La malnutrizione nel paziente oncologico, fisiopatologia, prevenzione e cura”. L’evento, di notevole rilevanza dato l’argomento di interesse internazionale per le implicazioni cliniche che concerne, è patrocinato dall’Azienda Sanitaria Toscana Centro e dall’ordine dei Medici Chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Firenze.
La medicina internazionale è oramai concorde nel ritenere che la “malnutrizione” dei pazienti affetti da tumore, può aggravare lo stato clinico diventando essa stessa una malattia nella malattia.