piano terra, percorso B
piano terra, percorso B
Direttore
Stelvio Sestini
Descrizione
La Medicina nucleare è una disciplina clinica che utilizza radiofarmaci a scopo diagnostico e terapeutico.
I radiofarmaci, medicinali contenenti atomi radioattivi (radionuclidi) vengono introdotti nell’organismo, in genere per via endovenosa, e si distribuiscono sulla base di specifici percorsi metabolici. La loro distribuzione viene registrata dall’esterno del corpo (scintigrafia) con speciali strumenti (gamma-camera, PET) e permette di svelare alterazioni funzionali in fase precoce e di monitorarle nel tempo. In caso di terapia si usano radionuclidi che rilasciano la loro energia all’interno dell’organo bersaglio per un danno selettivo sulla sede di malattia.
Le indagini di Medicina nucleare non sono invasive, le reazioni allergiche sono rarissime, e la dose di esposizione è in genere di poco superiore a quella del fondo ambientale.
Cosa facciamo
- scintigrafie;
- PET;
- ecografie ed agoaspirati tiroidei;
- terapia radiometabolica ambulatoriale;
- densitometria ossea MOC: prenotazione tramite il numero unico Aziendale 055 54 54 54 (orario e giorni)
- visite per patologia tiroidea: prenotazione tramite il numero unico Aziendale 055 54 54 54 (orario e giorni)
Consegna referti
Diretta
Presso il desk della Medicina Nucleare-Radiologia (di fronte alla sala di attesa 7), nei seguenti giorni ed orari: da lunedì a venerdi ore 15.00-18.00; sabato ore 10.30-12.30.
I referti saranno consegnati solo ai diretti interessati o a loro incaricato munito di delega scritta.
Per posta
Gratuitamente al proprio domicilio, previa richiesta scritta al momento dell'esame.
Recapiti e contatti
Per informazioni contattarci:
- per telefono allo 0574 801874/3
- oppure tramite posta elettronica all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Orario di apertura del reparto: da lunedì a venerdì ore 7.30-19.00; sabato ore 7.30-14.00