Quinto piano
Quinto piano
Direttore
Stefano Michelagnoli
Informazioni sul servizio
Il blocco operatorio è composto da sei sale operatorie. Le tipologie di intervento riguardano le seguenti specialistiche:
- Chirurgia ginecologica ed ostetrica (isteroscopie operative e diagnostiche, raschiamento cavità uterina per aborto interno o IVG, etc…)
- Chirurgia oculistica (cataratta, vitrectomia, trapianto di cornea, etc…)
- Chirurgia dell’arto superiore (sindrome tunnel carpale, dupuytren, traumatologia differita su mano, gomito, etc…)
- Odontoiatria (impianti ed altra chirurgia odontoiatrica, bonifica dentaria nei casi in cui è indispensabile l’anestesia generale)
- Chirurgia vertebrale miniinvasiva
- Algologia (blocchi peridurali antalgici, etc…)
- Chirurgia generale proctologica
Modalità di accesso
Il paziente viene inserito dal chirurgo, in sede di visita specialistica, nelle apposite liste di attesa, secondo una classe di priorità.
Il chirurgo, tenuto conto delle condizioni cliniche e socio-ambientali del paziente, nonchè della tipologia dell’intervento, propone il regime di Day Surgery. Ottenuto l‘assenso del suo assistito dà avvio alla preospedalizzazione.
Percorso di Day Surgery
Fase preoperatoria
- Segreteria
- contatta telefonicamente l’utente nel rispetto delle liste d’attesa e, in accordo con l’operando, fissa la data della preospedalizzazione
- fornisce adeguate istruzioni su orari e tappe da seguire durante il percorso di preospedalizzazione
- ricorda al paziente che in tale sede è opportuno portare l’eventuale documentazione clinica personale che si ritenga possa essere d’interesse per la visita anestesiologica
- Preospedalizzazione
- prelievo esami ematici
- elettrocardiogramma
- colloquio infermieristico-informativo
- visita anestesiologica
Fase perioperatoria (ricovero e intervento)
Fase postoperatoria (decorso postoperatorio e dimissione)
Recapiti e contatti
- Direzione sanitaria di presidio (primo piano)
tel. segreteria 055 6937282
- Servizio accoglienza percorso operatorio SAPO (quinto piano, ala F)
tel. 055 6937305 dal lunedì al venerdì con orario 7.30-9.00 per informazioni
- Reparto Day Surgery (quinto piano, ala E)
tell. 055 6937237 - 055 6937264 (apertura 7.30-20.00)
- SOS Anestesia e rianimazione Presidio Ospedaliero Santa Maria Nuova e Palagi
cell. 3207982531 dalle ore 8.00 alle 19.00
Il responsabile riceve, se richiesto, previo appuntamento con la segreteria del Servizio accoglienza percorso operatorio (SAPO)
- Ambulatorio Anestesia (quinto piano - ala F)
tel. 055 6937795 dal lunedì al venerdì con orario 8.30 - 13.00
Come raggiungere l'ospedale Piero Palagi
Indirizzo: Via Michelangiolo 41 - 50125 Firenze
In autobus:
Dalla stazione di Santa Maria Novella; N° 12 fermata Pietro Tacca oppure N° 23 fermata P.zza Ferrucci.
Dalla stazione di Campo di Marte; N° 13 fermata Pietro Tacca.
Da piazza Francesco Ferrucci; N° C4 fermata all'interno dell'ospedale.
Per informazioni aggiornate su linee ed orari si consiglia di consultare il sito www.ataf.net
In auto:
Dall'autostrada uscita Firenze Sud direzione centro-Piazzale Michelangiolo
Dall'autostrada uscita Firenze Impruneta direzione centro-Piazzale Michelangiolo