anestesia e rianimazione 


Vittorio Pavoni


Il reparto di Terapia Intensiva accoglie pazienti che presentano quadri di importante instabilità delle funzioni vitali e che necessitano di alti livelli di cure, le quali vengono anche garantite grazie all’uso di apparecchiature dedicate.
Le persone assistite sono collegate a monitor dotati di allarmi acustici e visivi, continuamente controllati ed interpretati dal personale presente in reparto.
Troverà sempre infermieri con specifiche competenze, medici specialisti in anestesia e rianimazione, medici specialisti cardiologi ed operatori di supporto 24 ore su 24.
Questa Terapia Intensiva può accogliere 18 pazienti.


E' riservato generalmente a familiari, compagno/a e conoscenti ed è garantito tutti i giorni.
Il personale sanitario presente in reparto potrà chiedervi di uscire in qualsiasi momento o di allontanarvi dal letto del vostro caro per particolari esigenze o procedure relative alla sicurezza vostra e/o dei pazienti.
L’accesso è consentito anche ai medici curanti, ad altri medici specialisti contattati dal paziente stesso o dai familiari, ai sacerdoti ed altri ministri del culto, previo contatto con gli operatori del reparto.


Rianimazione
Tell. 055 6936503 - 055 6936506
Fax 055 6936507

Terapia Intensiva Cardiologica
Tel. 055 6936508
Fax 055 6936504


Tutti i giorni dalle ore 14.30 alle 22.30.
E' consentito l’accesso in reparto a solo due persone senza possibilità di scambiarsi durante l’orario di visita.
Non è consentito l’accesso ai minori di 16 anni.


Si svolge tutti i giorni dalle ore 14.30 alle 15.30, per i familiari dei pazienti ricoverati sotto la disciplina della Rianimazione, nella stanza situata all’interno del
reparto (lato Antella).
Per i familiari dei pazienti ricoverarti sotto la disciplina cardiologica il colloquio sarà dalle ore 13.30 alle 14.00 nella stanza breafing (lato Grassina).



Questo breve video vi illustrerà la nostra organizzazione e descriverà la tecnica con le sue possibili complicanze, avrete comunque modo di inoltrare domande tramite una mail dedicata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. a cui vi risponderà un anestesista.

A disposizione di seguito una sezione FAQ (domande frequenti) che speriamo possa soddisfare la gran parte dei vostri quesiti. Come indicato nel video potete scaricare il modulo di consenso informato che dovrete leggere, firmare e portare con voi al momento del ricovero.
Buona gravidanza

partoanalgesia OSMA

> guarda il video

 

> TPX 2488 Brochure "Incontri settimanali analgesia del parto"

> TPX 2488 Brochure "Incontri settimanali analgesia del parto" (versione inglese)

al momento gli incontri sono sospesi.