Corsi di accompagnamento alla nascita

Come sono organizzati i corsi - Contatti

 

Gli incontri di gruppo sono organizzati con donne alla stessa epoca di gravidanza. Alcuni incontri sono riservati alle future madri, altri offrono possibilità di accesso anche al partner.

Vengono inoltre proposti incontri su varie tematiche, gestiti da specifici professionisti.

L’ostetrica è la figura di riferimento per il corso di accompagnamento alla nascita (CAN).
Ricordati di comunicare al tuo consultorio di riferimento l’interesse alla partecipazione per prenotare il posto nel gruppo all’epoca adeguata (inizio incontri intorno alla 30° settimana).

 

Gli incontri di gruppo sono organizzati con donne alla stessa epoca di gravidanza. Alcuni incontri sono riservati alle future madri, altri offrono possibilità di accesso anche al partner.

Vengono inoltre proposti incontri su varie tematiche, gestiti da specifici professionisti.

L’ostetrica è la figura di riferimento per il corso di accompagnamento alla nascita (CAN).
Ricordati di comunicare al tuo consultorio di riferimento l’interesse alla partecipazione per prenotare il posto nel gruppo all’epoca adeguata (inizio incontri intorno alla 30° settimana).

CAN ON LINE

In attesa di poter riprendere i CAN in presenza all’interno dei consultori, e incontrarci nuovamente di persona, abbiamo predisposto dei CAN virtuali: consapevoli che la modalità on line non possa eguagliare la ricchezza della comunicazione fisica, vogliamo comunque offrire alle donne in gravidanza la possibilità di accedere a informazioni corrette e aggiornate sulla gravidanza, il travaglio e il parto, l’accudimento del bambino, l’allattamento e quanto altro potrà emergere dalle domande delle partecipanti.

Gli incontri si svolgono in stanze virtuali cui si accede attraverso il portale hAppymamma (clicca qui per informazioni di accesso).

Abbiamo predisposto anche dei piccoli video su alcune tematiche di comune interesse che puoi visionare cliccando qui

Contatti

Se per qualche motivo non riesci a contattare il tuo consultorio di riferimento, o per qualsiasi ulteriore domanda più generale, dubbi o problemi, scrivi una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: ti risponderemo il prima possibile.