L'ordinanza della Regione Toscana n. 48 del 3 maggio 2020, prevede la presentazione del Protocollo di sicurezza anti-contagio COVID-19.
Le disposizioni tecniche di attuazione previste dalla Delibera 595 del 11 maggio 2020 individuano le seguenti modalità di trasmissione.
- Compilazione on line sul sito https://servizi.toscana.it/presentazioneFormulari.
In questo caso il format del protocollo si aprirà automaticamente a video, durante la compilazione, con contenuti uguali a quelli riportati negli allegati alla presente delibera
- Trasmissione tramite e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., compilando, per l’attività di competenza, lo specifico allegato alla presente delibera. In tal caso alla mail dovrà essere allegato, oltre al protocollo, la copia del documento di identità in corso di validità del firmatario del protocollo; farà fede per la dimostrazione
ell’avvenuta trasmissione, la copia della mail di trasmissione
- Non sono accettati protocolli trasmessi con PEC
Ai fini della trasmissione tramite e-mail del protocollo anti-contagio sono approvati i seguenti
allegati:
- Allegato 1 - Format per tutte le attività lavorative che non prevedano rapporti con la clientela
- Allegato 2 - Format per attività commerciali
- Allegato 3 - Format per uffici privati, libere professioni e lavoratori autonomi
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la sezione dedicata della Regione Toscana
Consulta anche la pagina la pagina FAQ attività del Medico Competente
Dal 4 maggio, su indicazione della Regione Toscana, i Servizi Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro stanno svolgendo controlli a campione sul Protocollo anticontagio, che riguardano un campione estratto settimanalmente dalla Regione Toscana e poi distribuito alle ASL di competenza.
Il controllo si focalizza principalmente sull’adozione da parte dei datori di lavoro delle procedure di sicurezza anticontagio contemplate nell’Ordinanza 48, privilegiando in prima battuta le funzioni di informazione ed Assistenza attribuite ai PISLL dall’art. 10 del DLgs 81/08.
E' attivo un indirizzo email a cui rivolgere quesiti o richeste d'informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Inoltre è disponibile, anche i lingua cinese, un depliant illustrativo con le 14 regole per i luoghi di lavoro - COVID 19