Prevedono attività riabilitative erogate negli ambulatori dei presidi aziendali territoriali o presso centri convenzionati secondo i percorsi indicati dalla normativa regionale Toscana.
I percorsi riabilitativi sono:
- Percorso 2 (medicina fisica e riabilitativa per disabilità segmentaria e localizzata): prescrivibile dal medico specialista aziendale o dal medico di medicina generale/pediatra di libera scelta;
- Percorso 3 (medicina riabilitativa per disabilità complesse): prescrivibile dal medico specialista aziendale in modalità ambulatoriale o domiciliare attraverso la stesura di un progetto individuale condiviso.
Nell'ambito della riabilitazione territoriale operano i laboratori per la comunicazione e l'autonomia; si occupano di valutazione, progettazione individualizzata ed adattata di ausili informatici e tecnologici capaci di restituire partecipazione in ambito domestico, lavorativo e scolastico.
Il front office telefonico nei servizi di riabilitazione aziendali è prorogato fino al 30 giugno 2022
Prevedono attività riabilitative erogate negli ambulatori dei presidi aziendali territoriali o presso centri convenzionati secondo i percorsi indicati dalla normativa regionale Toscana.
I percorsi riabilitativi sono:
- Percorso 2 (medicina fisica e riabilitativa per disabilità segmentaria e localizzata): prescrivibile dal medico specialista aziendale o dal medico di medicina generale/pediatra di libera scelta;
- Percorso 3 (medicina riabilitativa per disabilità complesse): prescrivibile dal medico specialista aziendale in modalità ambulatoriale o domiciliare attraverso la stesura di un progetto individuale condiviso.
Nell'ambito della riabilitazione territoriale operano i laboratori per la comunicazione e l'autonomia; si occupano di valutazione, progettazione individualizzata ed adattata di ausili informatici e tecnologici capaci di restituire partecipazione in ambito domestico, lavorativo e scolastico.
Il front office telefonico nei servizi di riabilitazione aziendali è prorogato fino al 30 giugno 2022
Laboratori per la comunicazione e l'autonomia
Prato - presso Centro socio-sanitario Giovannini, via Cavour 118, Laboratorio Zonale Ausili (LZA). Telefono 0574 807863. Orari di apertura: da lunedì a giovedì ore 8.00-18.00, venerdì ore 8.00-14.00
Pistoia - presso ex Ospedale del Ceppo, Piazza Giovanni XXIII, Laboratorio Ausili Informatici. Per informazioni, telefono 0573 352459. Orari di apertura: martedì, giovedì, venerdì ore 9.00-14.00. Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Firenze - via San Felice a Ema 15, Laboratorio Ausili per l'Apprendimento e la Comunicazione (LAAC). Telefono 055 6938019. Orari di apertura: da lunedì a venerdì ore 8.30-14.30
Zona Empolese Valdarno inferiore
Fisioterapia e Logopedia adulti
Front office solo telefonico: in caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tel. 0571 702727 (lunedì e giovedì ore 11.00-13.00, martedì e venerdì ore 7.45-9.00)
Fisioterapia adulti e minori
Front office solo telefonico: in caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tel. 0571 878936 (martedì e giovedì ore 8.00-10.00)
- Certaldo, croce rossa italiana, via Filippo Turati 93/95
Fisioterapia e Logopedia adulti
Front office solo telefonico: in caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tel. 0571 878936 (martedì e giovedì ore 8.00-10.00)
Fisioterapia adulti
Front office solo telefonico: in caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tel. 0571 705396 (lunedì e venerdì ore 11.00-13.00, mercoledì ore 7.30-8.30)
Fisioterapia adulti
Front office solo telefonico: in caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tel. 0571 878936 (martedì e giovedì ore 8.00-10.00)
Fisioterapia e Logopedia adulti
Front office solo telefonico: in caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tel. 0571 705716 (lunedì, mercoledì e venerdì ore 12.00-13.20)
-
Servizi di riabilitazione funzionale zona Empolese Valdarno inferiore
Zona Fiorentina
Fisioterapia e Logopedia minori
Orari front office: lunedì-mercoledì-venerdì 13.00-14.00
Telefono: 055 6934284
Fisioterapia adulti
Orari front office: lunedì 12.30-13.30; giovedì-venerdì 8.00-9.00
Telefono: 055 6939707
Logopedia adulti
Orari front office: lunedì-giovedì 8.30-9.30 e 13.00-14.00
Telefono: 055 6939704
Fisioterapia adulti e minori
Orari front office: lunedì 8.00-9.00, martedì-giovedì 13.00-14.00
Telefono: 055 6935415
Logopedia adulti e minori
Orari front office: lunedì 13.00-14.00
Telefono: 055 6935415
Fisioterapia e Logopedia minori
Orari front office: lunedì 10.30-11.30, martedì 8.30-9.30, giovedì 13.30-14.30, venerdì 10.30-11.30
Telefono: 055 6934425
- Firenze - riabilitazione "Le Civette", via di San Salvi 12 (palazzina 10)
Fisioterapia adulti
Orari front office: lunedì-venerdì 8.30-9.30, mercoledì 12.30-13.30
Telefono: 055 6934627
Logopedia adulti
Orari front office: martedì 12.30-13.30
Telefono: 055 6934627
GRASP (Gruppo riabilitazione arto superiore polifunzionale)
Orari front office: martedì ore 14.00-15.00, mercoledì 8.00-9.00
Telefono: 055 6937265
Zona Fiorentina Nord-Ovest
Fisioterapia adulti e minori
Front office telefonico: in caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tell. 055 6930837 - 055 6930839 (lunedì-giovedì 11.00-12.30)
Logopedia adulti e minori
Front office telefonico: in caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tell. 055 6930844 - 055 6930845 - 055 6930885 (mercoledì 12.00-13.30)
Fisioterapia adulti e minori
Front office telefonico: in caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tel. 055 6938245 (mercoledì ore 12.00-13.30)
Logopedia adulti e minori
Front office telefonico: in caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tel. 055 6938562 (mercoledì ore 12.00-13.00)
Fisioterapia adulti e minori
Front office telefonico: in caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tel. 055 8787244 (lunedì-mercoledì ore 12.30-13.30)
Logopedia adulti e minori
Front office telefonico: in caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tel. 055 8787245 (mercoledì ore 12.30-13.30)
Fisioterapia adulti e minori
Front office solo telefonico: in caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tel. 055 6930753 - 055 6930616 (martedì-giovedì 12.30-14.00)
Logopedia adulti e minori
Front office telefonico: In caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tell. 055 6930743 - 055 6930750 (lunedì-giovedì ore 12.30-13.30)
Educatore Professionale: accesso interno
Fisioterapia adulti e minori
Front office solo telefonico: in caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tel. 055 6930456 - 055 6930450 (mercoledì-venerdì 11.30-13.00)
Logopedia adulti e minori
Front office telefonico: In caso di necessità di consulenze, saranno effettuate solo previo appuntamento telefonico.
Tell. 055 6930457 - 055 6930450 (lunedì e mercoledì ore 12.00-13.00)
Educatore Professionale: attività svolta in sede e presso Centro Salute Mentale
Zona Fiorentina Sud Est
Fisioterapia adulti e minori
Orari front office: lunedì, mercoledì, venerdì 12.00-13.00
Telefono: 055 9508243 (front office unico per Incisa Valdarno e Reggello)
Fisioterapia minori
Front office: lunedì, mercoledì e venerdì ore 12.00-13.00 (accesso di persona presso l'ospedale Serristori o telefonando allo 055 9508243)
Logopedia adulti e minori
Front office: giovedì 12.00-13.00 (accesso su appuntamento telefonando allo 055 6939025)
Fisioterapia adulti e minori
Orari front office: mercoledì 12.00-13.00
Telefono: 055 8549337 - 055 8549342
Logopedia adulti e minori
Orari front office (vedi San Casciano Val di Pesa)
Fisioterapia adulti e minori
Orari front office: martedì-giovedì 9.00-10.00
Telefono: 055 6934137
Logopedia adulti e minori
Orari front office: mercoledì 13.00-14.00 c/o (anche per logopedia presso palazzina del presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata)
Telefono: 055 6934136
Fisioterapia adulti e minori (due volte a settimana)
Come si accede all'ambulatorio: prenotazione telefonica appuntamento allo 055 9508243 (lunedì, mercoledì e venerdì ore 12.00-13.00) presso l'ospedale Serristori di Figline
Fisioterapia adulti e minori
Come si accede all'ambulatorio: prenotazione appuntamento di persona o telefonica allo 055 6939505 il martedì dalle ore 12.00 alle 13.00
- San Casciano, via del Cassero, 19/a
Fisioterapia adulti e minori
Orari front office: giovedì 11.30-13.00
Telefono: 055 8229129
Logopedia adulti e minori
Orari front office: giovedì 12.00-13.00 (front office unico per Greve in Chianti e Impruneta)
Telefono: 055 8229140 - 055 8229142 - 055 8229129
Zona del Mugello
Fisioterapia adulti e minori
Orari front office: lunedì 16.30-17.30 (esclusi i mesi di luglio e agosto), mercoledì-venerdì 8.15-9.15
Telefono: 055 8451670
Logopedia adulti e minori
Orari front office: mercoledì-venerdì 12.00-13.00
Telefono: 055 8451342 - 055 8451673 (front office anche per Barberino di Mugello, Firenzuola e Marradi)
Fisioterapia adulti e minori
Orari front office: venerdì 8.15-9.15
Telefono: 055 6939488
Logopedia adulti e minori
presso front office di Borgo San Lorenzo
Fisioterapia adulti e minori
Orari front office: lunedì 9.00-10.00
Telefono: 055 6939986
Logopedia adulti e minori
presso front office di Borgo San Lorenzo
- Marradi - villa Ersilia, via Dino Campana 5
Fisioterapia adulti e minori
presso front office di Borgo San Lorenzo
Logopedia adulti e minori
presso front office di Borgo San Lorenzo
Zona Pistoiese
Fisioterapia adulti
Orari front office: lunedì e venerdì 8.30-12.30; martedì 14.00-16.00
Telefono: 0573 228720
Logopedia adulti
Orari front office: lunedì e venerdì 8.30-12.30; martedì 14.00-16.00
Telefono: 0573 228532
I fisioterapisti del Centro di riabilitazione in base alla delibera aziendale Usl Toscana Centro 33/2019 potranno essere contattati dai Medici Curanti per l'attivazione del Progetto "Fisioterapista di Comunità" per la zona di Pistoia ai seguenti contatti: e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 335 790267 (per informazioni)
Fisioterapia adulti
Orari front office: da lunedì a venerdì 8.30-12.00
Telefono: 0573 634027
Logopedia adulti
Orari front office: martedì-giovedì 14.00-15.00
Telefono: 0573 634028
I fisioterapisti del Presidio integrato ospedale territorio in base alla delibera aziendale Usl Toscana Centro 33/2019 potranno essere contattati dai Medici Curanti per l'attivazione del Progetto "Fisioterapista di Comunità" per la zona di Montana San Marcello ai seguenti contatti: e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0573 634027 (per informazioni)
Zona della Val di Nievole
-
Borgo a Buggiano - centro di riabilitazione Cappelli, via Martiri del 16 Marzo 1978 frazione di Buggiano
Fisioterapia e Logopedia adulti
Front office telefonico allo 0572 460901 (da lunedì a venerdì ore 11.00-13.00). In alternativa è possibile inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fisioterapia e Logopedia minori
Front office telefonico allo 0572 460940 (da lunedì a venerdì ore 8.00-9.00 e 12.00-13.00)
I fisioterapisti del Centro di riabilitazione F. Cappelli in base alla delibera aziendale Usl Toscana Centro 33/2019 potranno essere contattati dai Medici Curanti per l'attivazione del Progetto "Fisioterapista di Comunità" per la zona Val di Nievole ai seguenti contatti: e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0572 460901 (per informazioni)
-
Pescia - ex Filanda, via Cesare Battisti 30
Riabilitazione respiratoria
Orari front office: da lunedì a venerdì 7.30-13.00 per informazioni day service
Telefono: 0572 460318
Riabilitazione cardiologica
Orari front office: da lunedì a venerdì 7.30-13.00 per informazioni day service
Telefono: 0572 460505
Zona Pratese
Prenotazioni per il percorso 2 tramite il numero unico aziendale 055 54 54 54 tasto 2 (giorni e orari)
Prenotazione per il percorso 3:
- per la prenotazione delle cure fisioterapiche e per qualsiasi comunicazione e informazione l'orario è il seguente:
solo telefonicamente al numero 0574 807849 (lunedì e venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00);
- per la prenotazione delle cure logopediche e per qualsiasi comunicazione e informazione l'orario è il seguente:
solo telefonicamente al numero 0574 807830 (lunedì e venerdì ore 10.00-12.00 e mercoledì ore 14.00-15.00)
I fisioterapisti del Centro socio sanitario "Roberto Giovannini" in base alla delibera aziendale Usl Toscana Centro 33/2019 potranno essere contattati dai Medici Curanti per l'attivazione del Progetto "Fisioterapista di Comunità" per la zona di Prato ai seguenti contatti: e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0574 807852 (per informazioni)
Prenotazioni per il percorso 2 tramite il numero unico aziendale 055 54 54 54 tasto 2 (giorni e orari)
Prenotazione per il percorso 3:
Il servizio di Front-Office per l'accettazione delle richieste per le prenotazioni di prestazioni riabilitative fisioterapiche e per qualsiasi comunicazione o informazione è fatto presso la sede distrettuale di Vaiano con la seguente modalità: chiamando il numero telefonico 0574 946128 o 0574 946150 (attivo lunedì, mercoledì e venerdì ore 11.30-12.30). Per effettuare la prenotazione è necessaria la richiesta medica e tessera sanitaria dell'utente interessato.
I fisioterapisti del Distretto di Vaiano in base alla delibera aziendale Usl Toscana Centro 33/2019 potranno essere contattati dai Medici Curanti per l'attivazione del Progetto "Fisioterapista di Comunità" per le zone di Vaiano e Vernio ai seguenti contatti: e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0574 807852 (per informazioni)
Materiale informativo
> Guida informativa per i pazienti operati di protesi totale di anca (scarica l'informativa TPX 5485)
> Guida informativa per gli esiti post-traumatici da distorsione della caviglia (scarica l'informativa TPX 5486)
> Guida informativa protesi totale al ginocchio (scarica l'informativa TPX 5487)
> Guida informativa mal di schiena (scarica l'informativa TPX 5489)
> Guida informativa come alzarsi dalla sedia (scarica l'informativa TPX 5501)
> Brochure Linfedema (scarica l'informativa TPX 5673)