Riabilitazione

Contributo acquisto parrucca (richiedere) - Zone Pistoiese e Val di Nievole

Nell’ambito delle prestazioni di assistenza protesica fruibili dai cittadini residenti, la Regione Toscana (Del. n. 738/2006 e s.m.i.), garantisce l’erogazione di un contributo annuo per l’acquisto di una parrucca.

Il contributo è riservato alle persone affette da alopecia dipendente da interventi sanitari correlati a patologie oncologiche ed alle persone affette da alopecia conseguente a specifiche patologie, individuate nell’allegato A alla Del. G.R.T. n. 463/2008.

Il contributo massimo pro capite erogabile (Del. G.R.T. n. 1197/2020), è stabilito in:

  • euro 300,00 per le patologie oncologiche che determinano alopecia per la quali si prevede l’utilizzo della parrucca per un periodo temporale limitato, in via generale di alcuni mesi, per il tempo relativo ad effettuare le terapie necessarie
  • euro 900,00 per le condizioni morbose elencate nell’allegato A alla delibera GRT n. 463/2008, per le quali si prevede un utilizzo temporale della parrucca continuativo e per un lungo periodo di tempo.

La liquidazione del contributo avviene, di norma, entro il mese successivo a quello di presentazione della domanda (vale la data di protocollo).

Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nell’ambito delle prestazioni di assistenza protesica fruibili dai cittadini residenti, la Regione Toscana (Del. n. 738/2006 e s.m.i.), garantisce l’erogazione di un contributo annuo per l’acquisto di una parrucca.

Il contributo è riservato alle persone affette da alopecia dipendente da interventi sanitari correlati a patologie oncologiche ed alle persone affette da alopecia conseguente a specifiche patologie, individuate nell’allegato A alla Del. G.R.T. n. 463/2008.

Il contributo massimo pro capite erogabile (Del. G.R.T. n. 1197/2020), è stabilito in:

  • euro 300,00 per le patologie oncologiche che determinano alopecia per la quali si prevede l’utilizzo della parrucca per un periodo temporale limitato, in via generale di alcuni mesi, per il tempo relativo ad effettuare le terapie necessarie
  • euro 900,00 per le condizioni morbose elencate nell’allegato A alla delibera GRT n. 463/2008, per le quali si prevede un utilizzo temporale della parrucca continuativo e per un lungo periodo di tempo.

La liquidazione del contributo avviene, di norma, entro il mese successivo a quello di presentazione della domanda (vale la data di protocollo).

Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A chi è rivolto

Residenti negli ambiti territoriali dell'Azienda Usl Toscana Centro (zona Empolese Valdarno Inferiore, zona Firenze, Zona Fiorentina Nord Ovest, zona Fiorentina Sud Est, zona del Mugello, zona Pistoiese, zona della Val di Nievole, zona Pratese).

Come si ottiene

La domanda di contributo, compilata in ogni sua parte dall’interessato stesso o da un suo familiare, nei modi consentiti dalla normativa, ovvero dal tutore/curatore, può essere inviata per posta o consegnata a mano presso:

Zona Empolese Valdarno inferiore

- Empoli: ufficio protocollo aziendale (solo per posta, in via dei Cappuccini 79, 50053 Empoli), punto insieme e presidio territoriale
- Castelfranco di Sotto (Pisa): punto insieme
- Certaldo: punto insieme

Zone Pistoiese e Val di Nievole

- Pistoia: ufficio protocollo aziendale (solo per posta, in via Pertini 708, 51100 Pistoia), presidi distrettuali zone Pistoiese e Val di Nievole, sportelli CUP
- Ufficio ausili e protesi:

  • Pistoia - ex Presidio Ospedaliero Ceppo, piazza Giovanni XXIII (parte CUP, primo piano)
    Le prescrizioni vanno consegnate agli sportelli territoriali Cup. Quello presente nella stessa sede è aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle 12.00.
    L’ufficio ausili è aperto all’utenza esclusivamente per la consegna delle pile per apparecchi acustici nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 08.30-12.30
    Tel. 0573 352448 - 0573 352447 - 0573 352271 (per informazioni)
    Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Pescia - via Cesare Battisti 5
    Le prescrizioni possono essere consegnate agli sportelli territoriali Cup o direttamente all’ufficio ausili.
    Orario dell’ufficio: lunedì, mercoledì, venerdì ore 10.00-13.00
    Telefono: 0572 460606 - 0572 460607
    Fax: 0572 460601
    Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Zona Pratese

Centro Ausili presso Centro socio-sanitario "Giovannini", via Cavour 118
Orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00
Telefono: 0574 807858 – 0574 807859 - 0574 807860
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Domanda richiesta contributo e documenti da presentare

Alla domanda va allegata:

  • Documentazione fiscale in originale della spesa sostenuta per l’acquisto della parrucca (fattura o altro documento contabile)
  • Certificazione in originale della patologia rilasciata da medico specialista di struttura pubblica o privata convenzionata, competente per la specifica patologia (non il medico di famiglia o specialista privato)
  • Copia di un documento d’identità in corso di validità

Allegati

 

vedi ulteriori allegati  in fondo alla pagina

Ulteriori informazioni

Mensilmente viene pubblicato sul sito istituzionale dell’Azienda USL Toscana Centro, nell’area Amministrazione Trasparente, l'elenco dei beneficiari dell'assegno. La pubblicazione avviene nel rispetto dei dati personali dei beneficiari, ai sensi del DLgs 196/2003.

Attachments: