Tutti gli aggiornamenti
Attenzione: consultare gli aggiornamenti sulle modalità di accesso e gli orari dei servizi aziendali riportati nelle sezioni sottostanti.
Ospedali
- Empoli - ospedale San Giuseppe, viale Boccaccio 16
Sportello polifunzionale (attivazione carta sanitaria elettronica (CSE), cartelle cliniche, esenzioni per reddito, sportello Cup)
orario: da lunedì a venerdì ore 7.30-19.00, sabato ore 7.30-13.00
- Fucecchio - ospedale San Pietro Igneo, piazza Spartaco Lavagnini 5
Sportello polifunzionale
orario: da lunedì a venerdì ore 7.00-19.00, sabato ore 7.00-13.00
L'attività di prenotazione Cup inizia alle 9.00, le attività di anagrafe e rilascio esenzioni alle ore 10.00
- San Miniato - ospedale degli Infermi, piazza XX Settembre 6
Sportello polifunzionale
orario: lunedì, mercoledì e venerdì ore 7.30-19.00, martedì e giovedì ore 7.00-19.00, sabato ore 7.30-13.00
L'attività di prenotazione Cup inizia alle 9.00, le attività di anagrafe e rilascio esenzioni alle ore 10.00
- Firenze - ospedale San Giovanni di Dio, via di Torregalli 3
Sportello Cup
è sospesa l'attività di prenotazione Cup di primo livello. E' possibile comunque prenotare anche on line sul sito dell'Azienda Usl Toscana Centro con il Prenotafacile o attraverso prenotazione al numero 055-545454 tasto 2 (orari e giorni) Rimangono a disposizione anche gli sportelli delle farmacie aderenti al servizio Cup o gli sportelli Cup territoriali.
Emodialisi
Orari d'apertura della porta d'ingresso per pazienti dializzati:
- in ingresso (ore 7.40-8.40 e 13.45-14.45)
- in uscita (ore 11.40-12.30 e 18.00-19.00)
Si raccomanda agli accompagnatori degli utenti della dialisi di attenersi scrupolosamente agli orari indicati.
Si ricorda di presentarsi solo 15 minuti prima dell'orario di apertura - Bagno a Ripoli - ospedale Santa Maria Annunziata, via dell’Antella 58 località Ponte a Niccheri
Sportello Cup
orario: da lunedì a venerdì ore 7.45-18.30 (prenotazione di tutte le prestazioni di II° livello prescritte dai medici ospedalieri nell'esercizio delle loro attività all'interno dell'Ospedale, dei controlli post ricovero e post pronto Soccorso effettuati presso l'ospedale)
- Borgo San Lorenzo - Nuovo Ospedale del Mugello, viale della Resistenza 60
Sportello Cup
orario: lunedì, mercoledì e venerdì ore 8.30-12.30 e 13.30-18.00; martedì, giovedì e sabato ore 8.30-12.30
Ritiro referti ematici e radiologici
orario: lunedì, mercoledì e venerdì ore 8.30-12.30 e 13.30-18.00; martedì, giovedì e sabato ore 8.30-12.30
- Pescia - ospedale S.S. Cosma e Damiano, via C. Battisti 2
Farmaceutica
orario: lunedì e mercoledì 10.00-13.00 e 14.00-16.00; martedì, giovedì e venerdì 10.00-14.00
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tell. 0573 460314 - 0573 460312 - 0573 460315
fax: 0572 460270
- Prato - ospedale Santo Stefano, via Suor Niccolina Infermiera 20
Cartelle cliniche, CD e rimborsi ticket
Vedi le sezioni: cartelle cliniche, rimborso ticket
Sedi territoriali
Zona Firenze
- Firenze - presidio D'Annunzio, via D'Annunzio 29
Uffici amministrativi
Orario: da lunedì a venerdì ore 8.00-12.30
per i servizi di anagrafe sanitaria, la prenotazione è telefonica al numero unico aziendale 055 545454 opzione tasto 2 (giorni e orari), oppure tramite i punti CUP presenti nelle farmacie comunali della zona Fiorentina (dove è attivo anche il numero dedicato 055 3951095 da lunedì a venerdì orario 9.00-14.00)
la scelta/cambio del medico di medicina generale o pediatra può essere effettuata anche all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Firenze - presidio Santa Rosa, lungarno Santa Rosa 13/15
Uffici amministrativi
Orario: da lunedì a venerdì ore 8.00-12.30
per i servizi di anagrafe sanitaria, la prenotazione è telefonica al numero unico aziendale 055 545454 opzione tasto 2 (giorni e orari), oppure tramite i punti CUP presenti nelle farmacie comunali della zona Fiorentina (dove è attivo anche il numero dedicato 055 3951095 da lunedì a venerdì orario 9.00-14.00)
la scelta/cambio del medico di medicina generale o pediatra può essere effettuata anche all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Firenze - presidio e casa della salute Morgagni, viale Morgagni 33
Uffici amministrativi
Orario: da lunedì a venerdì ore 8.00-12.30
per i servizi di anagrafe sanitaria, la prenotazione è telefonica al numero unico aziendale 055 545454 opzione tasto 2 (giorni e orari), oppure tramite i punti CUP presenti nelle farmacie comunali della zona Fiorentina (dove è attivo anche il numero dedicato 055 3951095 da lunedì a venerdì orario 9.00-14.00)
la scelta/cambio del medico di medicina generale o pediatra può essere effettuata anche all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Firenze - presidio Canova, via Chiusi 4/2
Uffici amministrativi
Orario: martedì e giovedì ore 8.00-12.00
per i servizi di anagrafe sanitaria, la prenotazione è telefonica al numero unico aziendale 055 545454 opzione tasto 2 (giorni e orari), oppure tramite i punti CUP presenti nelle farmacie comunali della zona Fiorentina (dove è attivo anche il numero dedicato 055 3951095 da lunedì a venerdì orario 9.00-14.00)
la scelta/cambio del medico di medicina generale o pediatra può essere effettuata anche all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Firenze - presidio Le Piagge, via dell'Osteria 18
Uffici amministrativi
Orario: lunedì, mercoledì e venerdì ore 8.00-12.00
per i servizi di anagrafe sanitaria, la prenotazione è telefonica al numero unico aziendale 055 545454 opzione tasto 2 (giorni e orari), oppure tramite i punti CUP presenti nelle farmacie comunali della zona Fiorentina (dove è attivo anche il numero dedicato 055 3951095 da lunedì a venerdì orario 9.00-14.00)
la scelta/cambio del medico di medicina generale o pediatra può essere effettuata anche all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Zona del Mugello
- Borgo San Lorenzo - nuovo centro polivalente, viale della Resistenza angolo via Gobetti 17/19
Sportello Cup, esenzioni per reddito e patologia, richiesta rimborso ticket, scelta e cambio del medico di famiglia/pediatra, domicilio sanitario, attivazione carta sanitaria elettronica (CSE)
orario: lunedì, mercoledì e venerdì ore 8.30-12.30; martedì e giovedì ore 8.30-12.30 e 14.00-17.30 (nota bene: in questi pomeriggi anagrafe su appuntamento, oppure accedendo comunque al servizio chiamando il numero unico Aziendale 055 54 54 54, vedi orari e giorni)
Zona Val di Nievole
Zona Pratese
- Prato (centro est) - casa della salute, via Fra' Bartolomeo 48
sportello Cup, attivazione carta sanitaria elettronica (CSE): da lunedì a venerdì ore 8.00-20.00, sabato ore 8.00-12.00
- Prato (centro) - centro socio sanitario "Roberto Giovannini", via Cavour 118
pratiche di anagrafe sanitaria (iscrizione cittadini italiani e stranieri al SSN, cambio/revoca MMG e PLS, domande di mantenimento di assistenza pediatrica, domicili sanitari, domande in deroga territoriali, gestione esenzioni da patologia e invalidità, gestione esenzione da reddito): per informazioni sulla modalità di accesso chiamare il numero aziendale 0574 807300 Info Anagrafe Sanitaria Prato (da lunedì a venerdì dalle ore 7.45 alle 18.30), prenotazione appuntamento tramite numero unico aziendale cup 055 54 54 54 tasto 2 (giorni e orari) - vedi volantino riassuntivo di tutti i servizi da casa o su prenotazione
sportello Cup, richiesta e attivazione carta sanitaria elettronica (CSE): da lunedì a venerdì ore 7.30-19.00, sabato ore 7.30-13.00
- Prato (centro) - presidio "Misericordia e Dolce", via Cavour 87
sportello Cup, attivazione carta sanitaria elettronica (CSE), accettazione visite specialistiche
orario: da lunedì a venerdì ore 7.30-19.00; sabato ore 7.30-13.00
- Prato (nord) - sede distrettuale, via Giubilei 16
pratiche di anagrafe sanitaria (iscrizione cittadini italiani e stranieri al SSN, cambio/revoca MMG e PLS, domande di mantenimento di assistenza pediatrica, domicili sanitari, domande in deroga territoriali, gestione esenzioni da patologia e invalidità, gestione esenzione da reddito): per informazioni sulla modalità di accesso chiamare il numero aziendale 0574 807300 Info Anagrafe Sanitaria Prato (da lunedì a venerdì dalle ore 7.45 alle 18.30), prenotazione appuntamento tramite numero unico aziendale cup 055 54 54 54 tasto 2 (giorni e orari) - vedi volantino riassuntivo di tutti i servizi da casa o su prenotazione
sportello Cup, attivazione carta sanitaria elettronica (CSE): da lunedì a venerdì ore 7.30-13.00
- Prato (ovest) - sede distrettuale, via dell'Alberaccio 54
Sportello Cup
La prenotazione di persona è sospesa. Rimane in essere la sola modalità di prenotazione telefonica attraverso il Cup telefonico (tel. 055 545454) - Prato (sud) - sede distrettuale, via Roma 427
pratiche di anagrafe sanitaria (iscrizione cittadini italiani e stranieri al SSN, cambio/revoca MMG e PLS, domande di mantenimento di assistenza pediatrica, domicili sanitari, domande in deroga territoriali, gestione esenzioni da patologia e invalidità, gestione esenzione da reddito): per informazioni sulla modalità di accesso chiamare il numero aziendale 0574 807300 Info Anagrafe Sanitaria Prato (da lunedì a venerdì dalle ore 7.45 alle 18.30), prenotazione appuntamento tramite numero unico aziendale cup 055 54 54 54 tasto 2 (giorni e orari) - vedi volantino riassuntivo di tutti i servizi da casa o su prenotazione
sportello Cup, attivazione carta sanitaria elettronica (CSE): da lunedì a venerdì ore 7.30-13.00
- Prato - presidio hospice "Il fiore di primavera", piazza del Collegio 10
Il presidio hospice “Fiore di Primavera” si è trasferito temporaneamente al secondo piano dell’ Edificio 1 (Palazzina Ovest) dell’ex Misericordia e Dolce in via Cavour 87.
Viene garantita la continuità assistenziale e mantenute le attività di Day Hospital ed il servizio psicologico.
Per contatti, il numero della struttura: 0574 807579
- Carmignano - sede distrettuale, via Redi 72
pratiche di anagrafe sanitaria (iscrizione cittadini italiani e stranieri al SSN, cambio/revoca MMG e PLS, domande di mantenimento di assistenza pediatrica, domicili sanitari, domande in deroga territoriali, gestione esenzioni da patologia e invalidità, gestione esenzione da reddito): per informazioni sulla modalità di accesso chiamare il numero aziendale 0574 807300 Info Anagrafe Sanitaria Prato (da lunedì a venerdì dalle ore 7.45 alle 18.30), prenotazione appuntamento tramite numero unico aziendale cup 055 54 54 54 tasto 2 (giorni e orari) - vedi volantino riassuntivo di tutti i servizi da casa o su prenotazione
sportello Cup, attivazione carta sanitaria elettronica (CSE): martedì, giovedì e venerdì ore 7.30-13.00
- Montemurlo - sede distrettuale, via Milano 13/a
pratiche di anagrafe sanitaria (iscrizione cittadini italiani e stranieri al SSN, cambio/revoca MMG e PLS, domande di mantenimento di assistenza pediatrica, domicili sanitari, domande in deroga territoriali, gestione esenzioni da patologia e invalidità, gestione esenzione da reddito): per informazioni sulla modalità di accesso chiamare il numero aziendale 0574 807300 Info Anagrafe Sanitaria Prato (da lunedì a venerdì dalle ore 7.45 alle 18.30), prenotazione appuntamento tramite numero unico aziendale cup 055 54 54 54 tasto 2 (giorni e orari) - vedi volantino riassuntivo di tutti i servizi da casa o su prenotazione
sportello Cup, attivazione carta sanitaria elettronica (CSE): da lunedì a sabato 7.30-13.00
- Poggio a Caiano - sede distrettuale, via Giotto 1
pratiche di anagrafe sanitaria (iscrizione cittadini italiani e stranieri al SSN, cambio/revoca MMG e PLS, domande di mantenimento di assistenza pediatrica, domicili sanitari, domande in deroga territoriali, gestione esenzioni da patologia e invalidità, gestione esenzione da reddito): per informazioni sulla modalità di accesso chiamare il numero aziendale 0574 807300 Info Anagrafe Sanitaria Prato (da lunedì a venerdì dalle ore 7.45 alle 18.30), prenotazione appuntamento tramite numero unico aziendale cup 055 54 54 54 tasto 2 (giorni e orari) - vedi volantino riassuntivo di tutti i servizi da casa o su prenotazione
sportello Cup, attivazione carta sanitaria elettronica (CSE): lunedì, mercoledì e sabato ore 7.30-13.00
- Vaiano - sede distrettuale, via Val di Bisenzio 205/d
pratiche di anagrafe sanitaria (iscrizione cittadini italiani e stranieri al SSN, cambio/revoca MMG e PLS, domande di mantenimento di assistenza pediatrica, domicili sanitari, domande in deroga territoriali, gestione esenzioni da patologia e invalidità, gestione esenzione da reddito): per informazioni sulla modalità di accesso chiamare il numero aziendale 0574 807300 Info Anagrafe Sanitaria Prato (da lunedì a venerdì dalle ore 7.45 alle 18.30), prenotazione appuntamento tramite numero unico aziendale cup 055 54 54 54 tasto 2 (giorni e orari) - vedi volantino riassuntivo di tutti i servizi da casa o su prenotazione
sportello Cup, attivazione carta sanitaria elettronica (CSE): martedì, giovedì e venerdì ore 7.30-13.00
- Vernio - casa della salute, via Becheroni angolo via Caduti della Direttissima
pratiche di anagrafe sanitaria (iscrizione cittadini italiani e stranieri al SSN, cambio/revoca MMG e PLS, domande di mantenimento di assistenza pediatrica, domicili sanitari, domande in deroga territoriali, gestione esenzioni da patologia e invalidità, gestione esenzione da reddito), sportello Cup, attivazione carta sanitaria elettronica (CSE): lunedì, mercoledì e giovedì ore 7.30-13.00
Consultori, accesso punti nascita e centri consulenza giovani
Consultorio
I servizi consultoriali presenti nel territorio dell’Azienda USL Tc (Empoli, Firenze, Prato e Pistoia) sono mantenuti attivi comprese le ecografie in gravidanza. Sono temporaneamente sospesi i corsi di preparazione alla nascita per tutelare le donne in gravidanza, in questo particolare periodo di emergenza sanitaria. L’Azienda, tuttavia, invita i cittadini ad utilizzare i servizi solo se effettivamente necessario ed eventualmente a disdire gli appuntamenti per le prestazioni rimandabili.
L’accesso ai Consultori è riservato solo a chi deve usufruire direttamente dei servizi. Si pregano i cittadini di presentarsi senza accompagnatore/i al fine di evitare affollamenti nelle sale d’attesa. Si raccomanda, inoltre di evitare di accedere ai consultori se sono presenti febbre e disturbi respiratori.
In questa fase, per comunicare con le ostetriche del consultorio in riferimento ad aspetti organizzativi, problematiche per appuntamenti, certificazioni, ci si può rivolgere ai seguenti numeri di telefono e mail (clicca qui).
Per informazioni più generali inerenti alla propria gravidanza o alla cura del bambino accedi alla pagina informazioni per le donne in gravidanza.
Percorso nascita
Accesso ospedaliero delle donne in gravidanza per avvio del travaglio ed espletamento del parto
- nei punti nascita degli ospedali San Giovanni di Dio e Santa Maria Annunziata di Firenze, San Giuseppe di Empoli, Ospedale Mugello di Borgo San Lorenzo, San Jacopo di Pistoia e S.S. Cosma e Damiano di Pescia si chiede di effettuare l’accesso attraverso il Pronto Soccorso del presidio per esecuzione del pre-triage (identificazione delle persone a rischio per Covid19). Evitare l’accesso diretto al reparto di Ostetricia e all’accettazione ostetrica/Day Service
- nel punto nascita dell'ospedale Santo Stefano di Prato accesso tramite la portineria centrale 24 ore/24. Il pre-triage viene eseguito nei locali Fast Track in orario diurno e in Reparto Ostetricia in orario notturno
- a seguito dell'aggravarsi dell'emergenza covid il Dipartimento Materno Infantile ha deciso di consentire l'accesso del partner/padre del bambino solo all'interno del blocco parto, per assistere al travaglio e parto della compagna. Non è consentito l'accesso nei reparti di degenza di nessun punto nascita
- per le altre informazioni relative alla gravidanza in questa fase di emergenza consulta la pagina dedicata
In rispetto delle misure di contenimento Covid 19, il Servizio "Centri Consulenza Giovani" non può momentaneamente essere ad accesso diretto.
Per organizzare l'accesso l'Utenza deve telefonare preventivamente presso il Presidio sede del Servizio dove solitamente le Ostetriche accolgono e organizzano il successivo accesso.
Modalità di Accoglienza - Zona Firenze (D'Annunzio e Le Piagge/Osteria)"
-
per informazioni complessive sul servizio "Centro Consulenza Giovani" (CCG), per richieste sui percorsi specifici psicologici, sociali e dietologici offerti, e per la prima accoglienza dell'utenza minore di 18 anni o in accompagnamento da parte di altri Enti e Servizi: tel. 055 6934585 (da lunedi a venerdì, dalle ore 11.00 alle 13.00)
-
per l'utenza in autoriferimento sopra i 18 anni (per aspetti specifici contraccettivi, ostetrici, ginecologici) e per l'utenza minore di 18 anni che è già stata accolta al Servizio:
1) presidio D'Annunzio: tel. 055 6934916 (ostetriche) oppure tel. 055 6934587 (CCG lunedì, martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle 15.30)
2) presidio Le Piagge/Osteria: tell. 055 6934221 - 055 6934243 (CCG venerdì dalle ore 14.30 alle 15.30)
Farmacie comunali dove è possibile prenotare/disdire telefonicamente visite ed esami
Sono stati attivati numeri telefonici per:
- prenotare, disdire, modificare visite ed esami specialistici
- prenotare un appuntamento per il cambio medico
Il costo della chiamata dipende dalla tariffa del piano telefonico.
- Farmacie comunali Empoli - Numero telefonico dedicato 0571 945152 (da lunedì a venerdì ore 10.00-12.30 e 16.00-18.30)
- Farmacie comunali Firenze - Numero telefonico dedicato 055 3951095 (da lunedì a venerdì ore 9.00-14.00)
- Elenco farmacie comunali di Firenze
- Farmacie comunali Zona Pistoiese e Zona Val di Nievole - Numero telefonico dedicato 328 6696866 (da lunedì a venerdì ore 10.00-13.00 e dalle 14.30 alle 16.30)
- Elenco farmacie comunali Zona Pistoiese e Zona Val di Nievole
Neuropsichiatria infantile
Zona Pratese
- Centro Socio Sanitario (CSS) "Roberto Giovannini" Ingresso A
Organizzazione del servizio per il periodo di validità del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri 9 marzo 2020: sono assicurate le risposte alle richieste ambulatoriali urgenti, limitando l'accesso i soli casi di necessità.
Di conseguenza:
- al fine di alleggerire possibili accessi al Pronto Soccorso sono aumentate fino al 3 aprile 2020 da 2 a 5 alla settimana le disponibilità di visite urgenti in fast-track per la fascia di età 6-18 anni, ampliando le indicazioni ai gravi stati ansiosi, crisi di panico e agitazione, autolesionismo o grave depressione;
- sono garantite le consulenze alla SOC di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale di Prato, sia programmate che in urgenza;
- si provvede a contattare telefonicamente ciascuna famiglia che ha prenotato una prima visita non urgente per aprire comunque una cartella, valutare la situazione clinica, ottenere l'anamnesi e predisporre la successiva valutazione non appena possibile.
- si assicura consulenza telefonica e disponibilità all'accesso diretto;
- si inviano relazioni, certificazioni e prescrizioni dematerializzate per PEC;
- per informazioni telefoniche: 0574 807464 da lunedì a venerdì dalle ore 12.00 alle 13.30
Odontoiatria
Nel rispetto delle misure di contenimento Covid 19, il servizio è organizzato come segue:
1) l'odontoiatria dell'ospedale San Giovanni di Dio è sospesa - l'attività è stata trasferita all'ospedale Piero Palagi
2) tutti gli altri ambulatori potrebbero essere soggetti a improvvisi cambiamenti nello svolgimento della loro attività
3) il punto di ascolto continua ad essere regolarmente attivo (compreso il servizio di posta elettronica dedicato)
Proroga validità attestati per esenzione
La Regione Toscana ha disposto la proroga in Automatico nelle banche dati degli attestati e le tipologie di assistenza di seguito elencati:
Tipologia |
Prec. scadenza |
Nuova scadenza |
E/01 per minori fino ai 6 anni * E/02 E/04 autocertificate |
31.03.2020 |
31.03.2021 |
* Gli attestati E01, E03 e E04 rilasciati per autocertificazione agli ultra65anni hanno già validità illimitata purché permangano le condizioni già attestate.
Psiconcologia
E' attivo un servizio di consulenza telefonica. Per accedere al servizio, chiamare lo 055 6936628 (da lunedì a venerdì ore 9.00-16.00). Il servizio è rivolto a pazienti oncologici, ai loro familiari e se necessario prevede l'attivazione del servizio A.L.B.A. (in tutte le fasi di malattia)
Punti prelievi
Tutte le informazioni per prenotare di persona o per telefono per effettuare un prelievo o consegnare campioni biologici
Riabilitazione
Il front office telefonico nei servizi di riabilitazione aziendali è prorogato fino al 30 marzo 2021
Scelta e cambio del medico di famiglia o del pediatra di libera scelta
Il servizio della scelta e revoca del medico di famiglia può essere effettuato anche da casa.
Si vedano gli indirizzi mail delle otto zone dell'Azienda Usl Toscana Centro (Zona Empolese Valdarno inferiore, Zona Fiorentina, Zona Fiorentina Nord-Ovest, Zona Fiorentina Sud-Est, Zona del Mugello, Zona Pistoiese, Zona della Val di Nievole e Zona Pratese) dove inviare il modulo di richiesta compilato.
Uffici recupero crediti
E' sospesa l'attività al pubblico degli uffici recupero crediti.
I cittadini possono comunque contattarli ai recapiti mail e fax per ricevere tempestiva risposta
- Empoli
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fax: 0571 878750
- Firenze
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fax: 055 6933007
- Pistoia
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fax: 0574 804864
- Prato
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fax 0574 804861
Vaccinazioni
Nella scheda sono indicati giorni e orari dell'attività di ricevimento al pubblico degli assistenti sanitari che si occupano di orientamento e consulenza nell'ambito delle vaccinazioni.
Le consulenze saranno effettuate solo telefonicamente.
L'attività di ricevimento telefonico al pubblico dei presidi delle zone Firenze, Fiorentina Nord Ovest, Fiorentina Sud Est e Mugello è sospesa fino al 31 marzo 2021