Il dolore è un segnale di allarme che ci avverte che qualcosa non va nel nostro corpo. È un segnale utile per la comprensione della malattia e non una condizione ineluttabile, né la naturale conseguenza di interventi chirurgici, procedure diagnostiche, vari tipi di patologie.
Il dolore può essere misurato, utilizzando dei “termometri” che fanno ricorso a scale numeriche o verbali, quindi controllato, e la misurazione è un diritto.
Il dolore è anche una sensazione soggettiva, influenzata da vari fattori individuali. Per tali motivi la collaborazione del malato diviene fondamentale perché sia individuata la terapia più adeguata.
Attualmente, la medicina dispone di una vasta gamma di farmaci che permettono di controllare il dolore, in base alla sua intensità. Si tratta di farmaci sicuri che possono essere presi a tutte le età.