Firenze - presidio Camerata, via della Piazzuola 68
telefono: 055 6939240
fax: 055 6939239
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IN EVIDENZA: il Centro propone un "Autotrattamento post COVID" per il rafforzamento del sistema immunitario.
Trovi la dispensa nella sezione "Approfondimenti" sottostante.
Firenze - presidio Camerata, via della Piazzuola 68
telefono: 055 6939240
fax: 055 6939239
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IN EVIDENZA: il Centro propone un "Autotrattamento post COVID" per il rafforzamento del sistema immunitario.
Trovi la dispensa nella sezione "Approfondimenti" sottostante.
Direttore
Carmelo P. Guido
Modalità di accesso al servizio
Per accedere alla struttura è necessario avere la residenza nella Regione Toscana. Non occorre la prescrizione del medico curante.
Si può prenotare una visita:
- andando ai punti Cup territoriali (farmacie, ospedali, distretti sanitari);
- telefonando al Call center 055 545454 (da lunedì a venerdì ore 7.45-18.30, sabato ore 7.45-12.30)
Le prestazioni sono soggette al pagamento di un ticket salvo le esenzioni totali, non per patologia.
Centro di Medicina Tradizionale Cinese
Orari di apertura: da lunedì a venerdì ore 9.00-14.00; lunedì, mercoledì e giovedì pomeriggio ore 14.30-19.00.
Per informazioni telefoniche chiamare lunedì,mercoledì,giovedì e venerdì dalle ore 9.30 alle 13.00, oppure lasciare un messaggio nella segreteria telefonica.
Eroga i propri servizi sia ad adulti che a bambini ed opera in maniera interdisciplinare, utilizzando le principali tecniche della medicina cinese integrandole con la medicina occidentale.
Trattamenti per:
- disturbi dell’apparato genitale;
- disturbi gastrointestinali;
- disturbi psichici di lieve e media entità;
- disturbi urinari;
- malattie cutanee;
- patologie osteo-muscolo-scheletriche;
- disturbi dell’apparato respiratorio.
Si può telefonare direttamente al Centro (tel. 055 6939240) nei seguenti casi:
- gravidanza: iperemesi gravidica, colestasi gravidica, cefalea, lombosciatalgia e tunnel carpale;
- puerperio: problemi legati ai primi tre mesi dopo il parto;
- soggetti in età pediatrica;
- pazienti oncologici: effetti collaterali di radio e chemioterapia, dolore, xerostomia, disturbi vasomotori, nausea, stipsi, diarrea, leucopenia, astenia;
- menopausa oncologica;
- cefalee;
- paresi a frigore (entro tre mesi dall’esordio);
- herpes Zoster acuto (entro tre mesi dall’esordio);
- nevralgia del trigemino;
- Long Covid-19.
Altri ambulatori di agopuntura nell'Azienda USL Toscana centro
- Pistoia - presidio distrettuale ex CPA, via della Quiete 12
orario: giovedì ore 8.30-13.00 e 14.00 -18.00
- Pescia - Ospedale SS. Cosma e Damiano, via Cesare Battisti 2 (ambulatorio Libera professione ex Filanda)
orario: lunedì ore 9.30-14.00 e mercoledì 8.30-14.00
Prenotazioni al numero 0572 460566 (lunedì e mercoledì ore 8.00-13.00)
Trattamenti per:
- disturbi dell’apparato genitale;
- disturbi gastrointestinali;
- disturbi psichici di lieve e media entità;
- disturbi urinari;
- malattie cutanee;
- patologie osteo-muscolo-scheletriche;
- disturbi dell’apparato respiratorio;
- Long Covid-19.
- pazienti oncologici
Gli ambulatori sono sotto la direzione del Centro Fior di Prugna.
Ambulatorio di omeopatia
Orario di apertura: martedì ore 9.00-12.30
Eroga i propri servizi sia ad adulti che a bambini.
E’ attivo anche un ambulatorio dedicato al supporto della donna in gravidanza per disturbi come nausea, vomito, ansia.
Biblioteca
La biblioteca del Fior di Prugna fa parte del Polo documentario
Materiali informativi
- TPX 3181 Centro di medicina tradizionale cinese Fior di Prugna
- TPX 3181 Centre of traditional Chinese medicine Fior di Prugna
- TPX 3181 Centre de médecine traditionnelle chinoise Fior di Prugna
- TPX 3176 Osteoporosi: indicazioni alimentari e stili di vita
- TPX 3175 Dietetica e alimenti in medicina tradizionale cinese
- TPX 4615 Di seme in seme Il ruolo dei semi per la salute e il benessere
- TPX 3177 Omeopatia
- TPX 4422 Oncologia al Fior di Prugna
- TPX 5186 Fior di Prugna: lascia un segno!
Approfondimenti
Carmelo Pasquale Guido, Veronica Santarlasci, Oreste Gallo, Rocco Domenico Mediati, Glauco Cristofaro
Trigeminal neuralgia complicating a syndromic craniosynostosis treated with acupuncture: a case report
International Journal of Complementary & Alternative Medicine - Volume 13 Issue 5 - 2020
Articolo sulla nevralgia del trigemino trattata con agopuntura
---------------------------------------------------------------------------------------------
"Autotrattamento post COVID" per il rafforzamento del sistema immunitario
Scarica la dispensa realizzata dagli operatori del Centro
---------------------------------------------------------------------------------------------
E' uscito l'ultimo numero del Notiziario Regionale delle Medicine Complementari - Anno XVII - n. 45 – ottobre 2020
Scarica l'articolo curato dagli operatori del Centro Fior di Prugna: Agopuntura e MTC nel trattamento dei postumi dell’infezione da SARS-CoV-2
Qui trovi l'edizione completa del numero di ottobre 2020
---------------------------------------------------------------------------------------------
Sonia Baccetti, Sylvie Yvonne Barberousse, Christian Bini, Tommaso Conti, Elisabetta Barbara Cortesi, Barbara Cucca, Mariella Di Stefano, Maria Valeria Monechi, Roberto Montelatici, Marco Picchi, Federica Sabatini, Filippa Terranova, Antonella Traversi, Catia Vuono
Observational Study on Auriculotherapy in the Treatment of Chronic Musculoskeletal Pain: Preliminary Data
OBM Integrative and Complementary Medicine 2019, Volume 4, Issue 2, doi:10.21926/obm.icm.1902028
Articolo sul dolore muscoloscheletrico curato dal personale del Centro Fior di Prugna (USL Toscana Centro) e Ambulatorio medicine complementari e alimentazione in oncologia (USL Toscana Nord-Ovest)
PDF dell'articolo
---------------------------------------------------------------------------------------------
Sonia Baccetti, Sylvie Yvonne Barberousse, Christian Bini, Tommaso Conti, Elisabetta Barbara Cortesi, Barbara Cucca, Mariella Di Stefano, Francesca Martella, Maria Valeria Monechi, Roberto Montelatici, Elio Rossi, Federica Sabatini, Filippa Terranova, Antonella Traversi, Catia Vuono
Evaluating the Effectiveness of Acupuncture, Plum Blossom, and Auriculotherapy in Treating Pain and Hot Flashes in Breast cancer Patients: An Observational Retrospective Study
OBM Integrative and Complementary Medicine 2019, Volume 4, Issue 4, doi:10.21926/obm.icm.1904061
Articolo su dolore e caldane in oncologia curato dal personale del Centro Fior di Prugna, Dipartimento Oncologico (USL Toscana Centro) e Ambulatorio medicine complementari e alimentazione in oncologia (USL Toscana Nord-Ovest)
PDF dell'articolo