> vai a Salute e Benessere <

Affettività e sessualità
Formazione per insegnanti in area empolese L’educazione all’affettività e sessualità fa parte dell’educazione alla persona e, più in generale, migliora la qualità della vita, la salute ed il benessere. E’ in questa ottica che è stato proposto un programma di formazione progettato e condotto con un gruppo di insegnanti al fine di rispondere all’esigenza di formare bambini/e e ragazzi/e ...(leggi tutto)...
|
Smart Training
Un percorso di “allenamento” per i ragazzi delle scuole medie per dire NO all’uso di alcol e fumo di tabacco anche in tempo di pandemia
La pandemia non ha ridotto comportamenti nocivi per la salute. Studi nazionali e internazionali riportano che tanti, soprattutto tra i giovani, hanno cominciato a fumare proprio durante i lockdown. Anche il consumo delle bevande alcoliche e delle sostanze psicotrope non ha.... (leggi tutto).....
|
Che cos'è la Peer Education?
La Peer Education è una strategia di educazione e promozione della salute, che si è largamente diffusa a partire dagli anni '90, sostanzialmente basata sull'efficacia della comunicazione fra persone con linguaggi, esperienze e età simili fra loro. ....(leggi tutto) .... GUARDA IL VIDEO
|
Cultura del dono: L’esperienza dell’Istituto Balducci di Pontassieve.
Da molti anni la Promozione della Salute e l’Organizzazione aziendale Toscana Trapianti propongono alle scuole percorsi di sensibilizzazione delle giovani generazioni alla cultura della donazione degli organi e tessuti, cercando di favorire negli studenti sentimenti di solidarietà e riflessione critica.... (leggi tutto)
|
Io Vivo non fumo
Da alcuni anni, in alcune scuole secondarie di primo grado del Mugello, la Promozione della Salute e il Centro Antifumo del Ser.D. zona Mugello, promuovono un progetto di prevenzione del tabagismo dal titolo “Io vivo e non fumo”. Gli obbiettivi specifici ..(leggi tutto)...
|