Il servizio è rivolto a tutte le lavoratrici in stato di gravidanza che per motivi di salute intendono presentare la domanda.
Dal 1° aprile 2012 è stata demandata in via esclusiva alle Aziende USL tutta la procedura di interdizione anticipata dal lavoro per "gravi complicanze della gravidanza o preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza" è disposta dalle Aziende Sanitarie. Resta invece di competenza esclusiva delle Direzioni Territoriali del Lavoro l'istruttoria e l'emanazione del provvedimento di interdizione legata a condizioni lavorative o ambientali pregiudizievoli alla salute della donna o del bambino, qualora il datore di lavoro sia impossibilitato a spostare la lavoratrice ad altre mansioni (art. 17, c. 2, lett. b) e c) D.Lgs. 151/2001).
Per presentare la richiesta di astensione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio è necessario avere il domicilio presso la Asl di riferimento.
Di seguito le modalità di attivazione del servizio distinte per ambito territoriale.
Il servizio è rivolto a tutte le lavoratrici in stato di gravidanza che per motivi di salute intendono presentare la domanda.
Dal 1° aprile 2012 è stata demandata in via esclusiva alle Aziende USL tutta la procedura di interdizione anticipata dal lavoro per "gravi complicanze della gravidanza o preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza" è disposta dalle Aziende Sanitarie. Resta invece di competenza esclusiva delle Direzioni Territoriali del Lavoro l'istruttoria e l'emanazione del provvedimento di interdizione legata a condizioni lavorative o ambientali pregiudizievoli alla salute della donna o del bambino, qualora il datore di lavoro sia impossibilitato a spostare la lavoratrice ad altre mansioni (art. 17, c. 2, lett. b) e c) D.Lgs. 151/2001).
Per presentare la richiesta di astensione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio è necessario avere il domicilio presso la Asl di riferimento.
Di seguito le modalità di attivazione del servizio distinte per ambito territoriale.
Come fare:
inviare il modulo richiesta di interdizione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio compilato in ogni sua parte all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., avendo cura di allegare:
- il documento di identità
- il certificato medico dello specialista che richiede l’interdizione dal lavoro per maternità a rischio per gravi complicanze della gestazione
È possibile ricevere il provvedimento relativo alla tua richiesta direttamente a casa tramite posta elettronica o posta ordinaria all'indirizzo indicato nel modulo.
Come fare:
inviare il modulo richiesta di interdizione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio compilato in ogni sua parte all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., avendo cura di allegare:
- il documento di identità
- il certificato medico dello specialista che richiede l’interdizione dal lavoro per maternità a rischio per gravi complicanze della gestazione
È possibile ricevere il provvedimento relativo alla tua richiesta direttamente a casa tramite posta elettronica o posta ordinaria all'indirizzo indicato nel modulo.
Come fare:
inviare il modulo richiesta di interdizione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio compilato in ogni sua parte all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., avendo cura di allegare:
- il documento di identità
- il certificato medico dello specialista che richiede l’interdizione dal lavoro per maternità a rischio per gravi complicanze della gestazione
È possibile ricevere il provvedimento relativo alla tua richiesta direttamente a casa tramite posta elettronica o posta ordinaria all'indirizzo indicato nel modulo.