Servizi sociali

Non autosufficienza Anziani - Modalità di accesso

Il Servizio Sociale nel settore della Non Autosufficienza svolge un intervento di Accoglienza, Informazione, Valutazione e Attivazione di servizi.

La Valutazione si svolge in una modalità di integrazione con il Servizio Sanitario sia nella fase istruttoria che nella fase di analisi della situazione e conseguente progettazione di interventi.

Il Servizio Sociale nel settore della Non Autosufficienza svolge un intervento di Accoglienza, Informazione, Valutazione e Attivazione di servizi.

La Valutazione si svolge in una modalità di integrazione con il Servizio Sanitario sia nella fase istruttoria che nella fase di analisi della situazione e conseguente progettazione di interventi.

Attività

Le attività specifiche sono:

Accoglienza: l'Assistente Sociale  accoglie il cittadino, che è stato inviato dal Punto Insieme ( primo accesso) o dal Segretariato Sociale e svolge un colloquio di conoscenza e raccolta di informazioni e dati utili per la definizione della situazione e il proseguimento della procedura di presa in carico.
Informazione: l'Assistente Sociale fornisce al cittadino tutte le informazioni inerenti la procedura di valutazione necessaria alla costruzione di un Progetto Assistenziale Personalizzato (PAP) utile all'attivazione di servizi specifici.
Valutazione: l'Assistente Sociale in collaborazione all' Infermiere svolge la visita domiciliare, concordata con l'interessato, presso il domicilio del cittadino richiedente e compila le schede necessarie alla valutazione che saranno visionate e analizzate nella Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM).
Attivazione di servizi: i servizi che possono essere previsti nel progetto sono:

  • Assistenza Domiciliare Integrata ( ADI) interventi a domicilio di personale sanitario e sociale
  • Contributo Care Giver contributo economico ad integrazione delle spese di assistenza alla persona non autosufficiente
  • Inserimento Centro Diurno
  • Inserimento RSA temporaneo o definitivo.

Il PAP prevede anche i tempi  di rivalutazione e di ridefinizione del progetto.