socialb facebook   instagram 

Tipi di esenzione

Esenzioni dal ticket per patologia

Esenzioni per patologia

È riconosciuto il diritto all'esenzione dal ticket ai cittadini affetti da determinate patologie croniche

Queste esenzioni possono essere totali o legate a specifiche e determinate prestazioni di specialistica ambulatoriale ed avere una validità illimitata o limitata.

Come richiedere l'esenzione

Il diritto all'esenzione è riconosciuto dalla Asl di residenza sulla base della certificazione rilasciata dalle strutture del SSN dove è stato indicato il codice di esenzione della patologia.

Sono valide ai fini del riconoscimento dell'esenzione anche:
• le certificazioni rilasciate da commissioni mediche degli ospedali militari;
• la copia della cartella clinica rilasciata dalle commissioni mediche degli ospedali militari;
• la copia del verbale redatto ai fini del riconoscimento di invalidità;
• la copia della cartella clinica rilasciata da Istituti di ricovero accreditati e operanti nell'ambito del SSN, previa valutazione del medico del distretto.

Normativa e approfondimenti

Con il DPCM 12 gennaio 2017 sono stati ridefiniti gli elenchi delle malattie croniche e invalidanti che danno diritto all'esenzione dalla partecipazione al costo per le prestazioni di assistenza sanitaria ad esse correlate.

Zona Empolese Valdarno Inferiore

Zona Firenze

Zona Fiorentina Nord Ovest

 

Zona Fiorentina Sud Est

  • Impruneta - presidio, via della Fonte 3 (locali della Misericordia)
    orario: martedì ore 8.30-13.00

Zona del Mugello

Zona Pistoiese

Zona della Val di Nievole

Zona Pratese

E' possibile effettuare la pratica di esenzione da patologia e invalidità:

- tramite mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (scarica modulistica da compilare per l'invio della richiesta)

- prenotando tramite numero unico aziendale cup 055 54 54 tasto 2 (giorni e orari) un appuntamento presso i presidi territoriali seguenti: