Il 28 marzo 2021 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 2 febbraio 2021, n. 32 che reca le “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 ai sensi dell’art. 12, comma 3, lettera g) della legge 4 ottobre 2019, n. 117”  in abrogazione del D.Lgs. 194/2008.


Il nuovo decreto stabilisce le modalità di finanziamento dei controlli ufficiali e delle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della normativa anche in materia di:

-        Alimenti e sicurezza alimentare

-        Materiali e oggetti destinati a venire a contatto con alimenti (MOCA)

-        Mangimi

-        Salute animale

-        Sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati

-        Benessere degli animali

-        Immissione in commercio e uso di prodotti fitosanitari

In applicazione di quanto previsto all’art. 21, dal 1 gennaio 2022 saranno applicate, per quanto di competenza delle Regioni e delle Aziende sanitarie locali, le disposizioni e le tariffe del Decreto legislativo 2 febbraio 2021 n. 32.


 

Allegato 2 Sezione 8 “Tariffe per il riconoscimento condizionato e definito, per la registrazione e per i relativi aggiornamenti e per le autorizzazioni”:

-        Accesso a portale Iris per pagamenti PagoPA:

link: https://iris.rete.toscana.it/public/addon/bollettino_bianco/edit.jsf?cdTrbEnte=DLGS3221_REG_AGG&idEnte=600D70B955EF5D54009F

istruzioni per pagamento con PagoPA vedi allegato

-        Allegato 2 Sezione 9 “Tariffe forfettarie per l’ispezione effettuata dal Veterinario dell’Azienda USL in caso di macellazione di animali fuori dal macello per autoconsumo ed in casi di animali selvatici oggetto di attività venatoria per autoconsumo o cessione diretta”

Attachments: