Il Direttore Generale è il dottor Paolo Morello Marchese
Il Direttore Generale è il dottor Paolo Morello Marchese, Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982, specializzato nel 1986 in Gastroeterologia e successivamente in Igiene e Tecnica Ospedaliera. E’ stato direttore sanitario dell' Azienda Sanitaria di Massa Carrara e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “A. Meyer” che ha poi diretto dal 2004 al 2009 come direttore generale.
E' stato anche direttore generale dal 2009 al 2012 nell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Le Scotte” di Siena e dal 2012 al 2015 dell’Azienda Sanitaria di Firenze. Ha poi ricoperto il ruolo di Commissario delle Aziende Sanitarie Locali afferenti all’Area Vasta Centro.
E' stato anche coordinatore della Commissione pediatrica regionale e direttore del dipartimento interaziendale materno infantile dell'area metropolitana fiorentina e presidente dell'associazione Ospedali Pediatrici Italiani, oltre a membro del consiglio sanitario regionale della Toscana. Ha coordinato l'area vasta centro e l'area vasta sud est.
Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale N° 33 del 28 Febbraio 2019 è stato riconfermato nel ruolo di Direttore Generale.
Il Direttore Sanitario è il dottor Emanuele Gori
Il Direttore Sanitario è il dottor Emanuele Gori è nato a Firenze nel 1958. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1986 a Firenze si è poi specializzato in igiene e medicina preventiva con orientamento in sanità pubblica. Successivamente ha seguito vari corsi di perfezionamento e tra questi quello in programmazione e valutazione delle attività sanitarie di base e specialistiche, l’ “Evidence based Preventive Medicine” a Maiorana Erice, la “gestione del sistema sanitario, principi, strumenti e metodi”, e corsi di alta formazione e aggiornamento manageriale. Gli aggiornamenti sia sull'organizzazione sanitaria sia sulle evoluzioni cliniche sono sempre stati continui. Gori, che è anche stato Ufficiale Medico, dal 1990 lavora nella Azienda Sanitaria di Firenze dove ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità e ha diretto diverse strutture: il poliambulatorio territoriale, l’ospedale di Comunità di Camerata, i distretti socio sanitaro e il Cup. Ha diretto diversi dipartimenti: dal 2005 al 2007 Acquisizione servizi sanitari; dal 2007 al 2010 la Programmazione e gestione beni e servizi; dal 2008 al 2013 Programmazione e negoziazione prestazioni sanitarie; dal 2010 al 2013 il decentramento.
Nel 2013 viene nominato Direttore Sanitario della AUSL di Firenze ed a interim direttore della zona sud-est fiorentina. Dal luglio 2015 ad oggi è stato Vicecommissario della AUSL10 di Firenze ed inoltre Direttore sanitario, Direttore Generale f.f. e Commissario della AUSL Toscana centro.
Il Direttore Amministrativo è il dottor Lorenzo Pescini
Il Direttore Amministrativo è il dottor Lorenzo Pescini. Nato a Firenze nel 1968, è laureato in Economia e Commercio ed abilitato come dottore Commercialista e Revisione Legale, ha conseguito un Master di II livello in Management Sanitario. Dopo importanti esperienze in aziende, sia private sia italiane che internazionali, nel 2001 approda in Sanità ricoprendo ruoli dirigenziali presso le Aziende Ospedaliere Universitarie Meyer e Careggi fino a diventare nel 2011 direttore amministrativo dell’allora ASL 1 di Massa e Carrara e a seguire direttore del Bilancio Sanitario della Regione Toscana.
Dopo aver svolto il ruolo di Key Account Manager in Estar, dal 2016 è stato direttore Amministrativo dell’AOU di Sassari, per poi essere nominato nel 2019 Commissario Straordinario dell’Azienda ospedaliera “Santa Maria” di Terni.
Il Direttore dei Servizi Sociali è la dottoressa Rossella Boldrini
Il Direttore dei Servizi Sociali è la dottoressa Rossella Boldrini che ha svolto una qualificata attività di direzione e di coordinamento tecnico-professionale in diversi enti e strutture di assistenza sociale. Nata a Fucecchio (Firenze) nel 1961 si è laureata in assistenza sociale nel 1985 e nel 2000 ha conseguito la laurea specialistica in servizio sociale. Ha inoltre svolto il master in Management sociale e sviluppo locale all’Università degli Studi di Pisa. Inizialmente la Boldrini ha lavorato come assistente sociale nella Provincia di Bologna e successivamente, in qualità di Istruttore Direttivo assistente sociale, nei Comuni di Prato, Firenze, Reggello e Bagno a Ripoli dove ha seguito diversi ambiti ed in particolare si è occupata, di politiche giovanili e disabilità degli adulti. Nel 1997 è assunta dall’Azienda USL 11 di Empoli come Assistente Sociale Coordinatore. Dal 1999 al 2002 svolge il ruolo di Coordinatore Tecnico del Servizio Sociale Zonale nella Zona Valdarno Inferiore sempre della ASL di Empoli. Dal 2003 al 2005 è responsabile della unità operativa professionale gestione progettazione delle attività socio-sanitarie della zona Valdarno.
Nel 2010 è stata nominata Responsabile della unità operativa semplice di assistenza sociale residenziale e poi responsabile della unità operativa complessa Servizio Sociale sempre nella Asl di Empoli e dall’aprile 2015 ha svolto la funzione di Direttore della Società della Salute del Valdarno inferiore, questi ultimi due incarichi sono stai svolti fino ad oggi.