Menu Principale
- Home
- Azienda
- Sedi territoriali
- Firenze
- Zona Fiorentina Sud-Est
- Bagno a Ripoli - palazzina del presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata
- Bagno a Ripoli - dipartimento della prevenzione Firenze Sud Est
- Barberino Tavarnelle - presidio "Il Borghetto"
- Fiesole - presidio Compiobbi
- Figline e Incisa Valdarno - presidio Figline
- Figline e Incisa Valdarno - presidio Incisa
- Greve in Chianti - presidio
- Impruneta - presidio
- Impruneta - presidio distrettuale Tavarnuzze
- Londa - presidio
- Pelago - presidio poliambulatorio
- Pontassieve - presidio
- Reggello - presidio
- Rignano sull'Arno - presidio
- Rufina - presidio
- San Casciano Val di Pesa - presidio
- San Godenzo - presidio
- Zona Fiorentina Nord-Ovest
- Zona del Mugello
- Borgo San Lorenzo - dipartimento della prevenzione Firenze Mugello
- Borgo San Lorenzo - nuovo centro polivalente
- Borgo San Lorenzo - medicina dello sport
- Borgo San Lorenzo - riabilitazione
- Borgo San Lorenzo - servizio dipendenze (Ser.d.)
- Borgo San Lorenzo - sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare
- Borgo San Lorenzo - villa Falcucci
- Barberino del Mugello - presidio
- Dicomano - presidio
- Firenzuola - presidio
- Marradi - presidio
- Palazzuolo sul Senio - presidio
- Scarperia e San Piero - presidio San Piero a Sieve
- Scarperia e San Piero - presidio Scarperia
- Vicchio - presidio
- Zona Firenze
- Firenze (quartiere 1) - presidio Dallapiccola
- Firenze (quartiere 2) - presidio D'Annunzio
- Firenze (quartiere 4) - presidio Santa Rosa
- Firenze (quartiere 4) - presidio Canova
- Firenze (quartiere 5) - casa della salute Morgagni
- Firenze (quartiere 5) - casa della salute Le Piagge
- Firenze (quartiere 5) - presidio Giuliani
- Firenze (quartiere 5) - presidio Fanfani
- Firenze - centro diurno semiresidenziale di Riabilitazione "Albero Vivo"
- Firenze - centro di riabilitazione Villa "Il Sorriso" (Presidio San Felice ad Ema)
- Firenze - centro residenziale di riabilitazione " Villa Monteturli" (Presidio San Felice ad Ema)
- Firenze - presidio hospice San Felice ad Ema
- Firenze - presidio "Ex Convento delle Oblate"
- Firenze - casa famiglia "La Terrazza"
- Firenze - casa famiglia "Villino Schwaner"
- Firenze - centro diurno "Busillis"
- Firenze - riabilitazione "Le Civette"
- Firenze - struttura residenziale "Le Querce"
- Zona Fiorentina Sud-Est
- Pistoia
- Zona della Val di Nievole
- Buggiano - casa della salute
- Lamporecchio - casa della salute
- Lamporecchio - presidio hospice "La Limonaia"
- Larciano - casa della salute
- Massa e Cozzile - dipartimento della prevenzione Val di Nievole
- Monsummano Terme - centro socio sanitario
- Montecatini Terme - centro socio sanitario
- Montecatini Terme - casa della prevenzione "La Fortuna"
- Pescia - casa della salute
- Pescia - centro donna
- Pescia - presidio ex Filanda
- Pescia - centro diurno "Franca Ongaro Basaglia"
- Pieve a Nievole - casa della salute
- Zona Pistoiese
- Pistoia - dipartimento della prevenzione
- Pistoia - casa della salute
- Pistoia - presidio piazza Giovanni XXIII
- Pistoia - presidio distrettuale di Pistoia
- Pistoia - presidio distrettuale di Belvedere
- Pistoia - presidio distrettuale di Bottegone
- Pistoia - presidio distrettuale Fornaci
- Pistoia - presidio distrettuale di Pracchia
- Pistoia - centro di riabilitazione
- Abetone Cutigliano - presidio distrettuale di Abetone
- Abetone Cutigliano - presidio distrettuale di Cutigliano
- Agliana - casa della salute
- Marliana - presidio distrettuale di Marliana
- Marliana - presidio distrettuale di Momigno
- Montale - distretto
- Quarrata - casa della salute
- Sambuca Pistoiese - presidio distrettuale di Taviano
- San Marcello Piteglio - presidio integrato ospedale territorio
- San Marcello Piteglio - presidio distrettuale di Campo Tizzoro
- San Marcello Piteglio - presidio distrettuale di Maresca
- San Marcello Piteglio - presidio distrettuale di Prunetta
- Serravalle Pistoiese - casa della salute di Casalguidi
- Zona della Val di Nievole
- Prato
- Zona Pratese
- Prato - dipartimento della prevenzione "Giorgio Vestri"
- Prato (centro est) - casa della salute
- Prato (centro) - centro socio sanitario "Roberto Giovannini" (edifici A-B)
- Prato (centro) - centro socio sanitario "Roberto Giovannini" (edificio E)
- Prato (centro) - presidio "Misericordia e Dolce"
- Prato (centro) - centro prevenzione oncologica "Eliana Martini"
- Prato (centro) - ex CORD
- Prato (centro) - servizio dipendenze (Ser.D.)
- Prato (nord) - sede distrettuale
- Prato (ovest) - sede distrettuale presso Pubblica Assistenza
- Prato (sud) - sede distrettuale
- Prato - anagrafe canina
- Prato - presidio hospice "Il fiore di primavera"
- Prato - presidio socio sanitario "La Melagrana"
- Carmignano - sede distrettuale
- Montemurlo - sede distrettuale
- Poggio a Caiano - sede distrettuale
- Vaiano - sede distrettuale
- Vernio - casa della salute
- Zona Pratese
- Empoli
- Zona Empolese Valdarno inferiore
- Empoli - casa della salute
- Empoli - distretto socio sanitario
- Empoli - presidio hospice "San Martino"
- Capraia e Limite - casa della salute
- Castelfiorentino - casa della salute
- Castelfiorentino - presidio ospedaliero Santa Verdiana
- Castelfranco di Sotto - centro amministrativo operativo (CAO)
- Cerreto Guidi - casa della salute
- Certaldo - casa di comunità
- Galleno - casa della salute
- Gambassi Terme - casa della salute
- Montaione - casa della salute
- Montelupo Fiorentino - distretto socio sanitario
- Montespertoli - casa della salute
- Montopoli in Val d'Arno - casa della salute
- San Miniato Ponte a Egola - distretto socio sanitario
- San Miniato Basso - casa della salute
- Santa Croce sull'Arno - distretto socio sanitario
- Vinci - casa della salute
- Zona Empolese Valdarno inferiore
- Firenze
- Ospedali
- Ospedale San Giuseppe di Empoli
- Attività ambulatoriali
- Reparti
- Direzione sanitaria
- Ospedale degli Infermi
- Ospedale San Pietro Igneo
- Ospedale San Giovanni di Dio
- Attività ambulatoriali
- Reparti
- Direzione sanitaria
- Ospedale Piero Palagi
- Attività ambulatoriali
- Ambulatorio vaccinazioni in gravidanza
- Cardiologia
- Centro Multidisciplinare di Terapia del Dolore
- Centro salute mentale (CSM)
- Dermatologia
- Fisiopatologia respiratoria
- Malattie sessualmente trasmesse (MTS - dermatologia)
- Oculistica
- Odontoiatria Villa Margherita
- Radiodiagnostica
- Riabilitazione
- Servizio Accoglienza Percorso Operatorio (SAPO)
- Servizio nutrizione artificiale aziendale
- Reparti
- Direzione sanitaria
- Attività ambulatoriali
- Ospedale Santa Maria Nuova
- Attività ambulatoriali
- Reparti
- Direzione sanitaria
- Nuovo Ospedale del Mugello
- Attività ambulatoriali
- Reparti
- Direzione sanitaria
- Ospedale Serristori
- Attività ambulatoriali
- Reparti
- Direzione sanitaria
- Ospedale Santa Maria Annunziata
- Attività ambulatoriali
- Reparti
- Protocollo ERAS in chirurgia colon-rettale
- Anestesia e rianimazione (terapia intensiva)
- Cardiologia
- Chirurgia elezione A/B
- Chirurgia generale
- Chirurgia plastica
- Chirurgia senologica
- Degenza Medica A - D
- Degenza Medica B - C
- Malattie infettive
- Medicina d'Urgenza
- Medicina interna
- Oncologia medica
- Ostetricia e Ginecologia
- Pediatria e Neonatologia
- Radioterapia
- Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)
- Direzione sanitaria
- Ospedale San Jacopo di Pistoia
- Attività ambulatoriali
- Reparti
- Direzione sanitaria
- Ospedale Lorenzo Pacini
- Ospedale SS. Cosma e Damiano
- Ospedale di Prato Santo Stefano
- Attività ambulatoriali
- Sportelli accettazione ambulatori polispecialistici
- Radioterapia (presso Casa di Cura Villa Fiorita)
- Ambulatorio stomizzati
- Genetica Clinica
- Immunoematologia e medicina trasfusionale
- Medicina nucleare
- Nefrologia e dialisi
- Polo Endoscopico
- Prelievi ematici in età pediatrica
- Prenotazioni visite specialistiche in età pediatrica
- Psiconcologia
- Ritiro referti
- Segreteria Chirurgica Unificata
- Segreteria di Oculistica
- Servizio Accoglienza Percorso Operatorio (SAPO)
- Reparti
- Direzione sanitaria
- Attività ambulatoriali
- Ospedale San Giuseppe di Empoli
- URP
- Numeri utili
- Servizi online
- Prenotasanita - Per prenotare e disdire visite ed esami (esclusi esami ematici)
- App Toscana salute
- Disdetta prenotazioni CUP tramite e-mail
- Zerocode: prenotazione per prelievi ed esami di Laboratorio Analisi
- Scelta del medico on line
- Modalità di pagamento ticket
- Il sistema di pagamento IRIS per CUP EMPOLI, FIRENZE e PRATO
- Referti di laboratorio on line
- Autocertificazione per esenzione
- TU PASSI - prenota il posto
- PuntoSi - Sportelli per l'accesso ai servizi on line
- Modulistica
- MODULI PERSONALE DIPENDENTE E CONVENZIONATO
- Autocertificazione - Normativa e modelli generici
- Cartelle cliniche e documentazione sanitaria
- COVID-19
- Farmacie - modulistica per gli esercenti
- Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale
- Iscrizione al Servizio Sanitario Regionale
- Scelta/cambio e revoca del Medico di famiglia e Pediatra di libera scelta
- Privacy
- Ticket e autocertificazione fasce di reddito
- Servizi e Attività
- Riabilitazione
- Attività integrate con altri Dipartimenti
- Ausili e Protesi
- Distribuzione pile per apparecchi acustici
- Avviso per la concessione di contributi economici Legge Regionale 81/2017 “Interventi atti a favorire la mobilità individuale e l’autonomia personale delle persone con disabilità”
- Modalità di accesso e contatti ausili e protesi
- Contributo acquisto parrucca (richiedere)
- Attività Fisica Adattata (AFA)
- Trattamenti abilitativi/riabilitativi in età pediatrica
- Ambulatorio Riabilitazione post-COVID 19
- Riabilitazione funzionale - i video
- Laboratorio ausili
- Riabilitazione territoriale (ambulatoriale e domiciliare)
- Riabilitazione in regime di degenza
- Medicina fisica riabilitativa per persone con disabilità
- Tutela e Partecipazione
- Medico di famiglia e pediatra
- Servizi legati al Medico di famiglia e Pediatra
- Diagnostica e Cura
- La prenotazione di visite ed esami
- Permessi ZTL
- Disdire un appuntamento CUP
- Prenotare visite ed esami
- Come prenotare prestazioni specialistiche
- Servizio di invio sms-remind
- Prenotare presso sportelli amministrativi, farmacie, parafarmacie, associazioni di volontariato e istituti accreditati
- Cosa occorre per prenotare
- Come disdire una prenotazione
- Tempi di attesa prestazioni specialistica ambulatoriale
- Prelievi
- Zero code - prenota il prelievo
- Referti delle analisi on line
- Permesso di guida provvisorio: procedura per richiesta online
- Nota bene
- Link utili
- Quando è necessario chiedere il Permesso di guida provvisorio
- Come lo richiedo e quanto costa?
- I limiti del permesso
- Guidare con una patente “scaduta”
- Zona Empolese Valdarno inferiore
- Zona Firenze, Fiorentina Nord-Ovest, Fiorentina Sud-Est e Mugello
- Zona Pistoiese e Val di Nievole
- Zona Pratese
- Visita per patenti speciali
- Patente e proroga causa Covid al 2022: nuove scadenze
- Proroga validità patenti di guida - circolare n. 24231 del 27 luglio 2021 del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
- Chi può rivolgersi alla Commissione Medica Locale
- Modalità di accesso
- Come fare la prenotazione per il rinnovo
- Modulistica
- Zona Empolese Valdarno inferiore
- Zona Firenze, Fiorentina Nord-Ovest, Fiorentina Sud-Est e Mugello
- Zona Pistoiese e Val di Nievole
- Zona Pratese
- Pagamenti di Motorizzazione per operatore professionale - piattaforma Pago PA
- Odontoiatria (Servizio di odontostomatologia)
- Richiesta riconoscimento di invalidità civile, handicap o disabilità
- Dati richiesti Firenze (disdetta tramite mail)
- Dati richiesti Pistoia (disdetta tramite mail)
- Dati richiesti Empoli (disdetta tramite mail)
- Dati richiesti Prato (disdetta tramite mail)
- Ticket: come si paga e come richiedere l'esenzione
- Farmaceutica
- Farmacia ospedaliera - distribuzione farmaci
- Assistenza farmaceutica integrativa
- Celiaci: acquisto prodotti senza glutine - Codice Celiachia
- Progetto Celiachia
- Cos'è il codice Celiachia?
- È sufficiente il codice Celiachia?
- Chi ha diritto
- Il budget mensile
- Come utilizzare il tuo budget
- Zona Empolese Valdarno inferiore
- Zona Firenze
- Zona Fiorentina Nord Ovest
- Zona Fiorentina Sud Est
- Zona del Mugello
- Zona Pistoiese
- Zona della Val di Nievole
- Zona Pratese
- Assistenza farmaceutica distribuzione presidi assorbenti per incontinenza (pannoloni e traverse)
- Vigilanza sulle farmacie
- Il ricovero in ospedale
- Consultorio
- I servizi per la salute mentale
- I servizi per le dipendenze
- L'assistenza domiciliare
- Medicine complementari
- Sedi delle Medicine Complementari
- Ambulatorio di agopuntura
- Ambulatorio di Fitoterapia
- Centro Fior di Prugna - Ambulatorio di medicina tradizionale cinese, agopuntura e omeopatia
- Percorso oncologico
- Centro donna
- Servizio di Terapia Antalgica
- Terapia del Dolore
- DH Oncoematologico
- Centro di Riabilitazione Intensiva
- Ambulatorio di omeopatia
- Sedi delle Medicine Complementari
- Libera Professione e Area a pagamento
- Area a Pagamento
- Certificazioni - Modalità di pagamento
- Patente ciclomotore- Auto- Moto( A,B,C,D,E,K) - (vedi ulteriori note)
- Patente nautica
- Certificato per PORTO d’ARMI (o nulla osta detenzione)
- ULTERIORI NOTE - (patenti e porto d'armi)
- Esonero sistemi di ritenzione (cinture di sicurezza
- Cessione del quinto sullo stipendio
- Sana Costituzione Fisica
- Addetto alla Sicurezza (“buttafuori”)
- Idoneità alla conduzione di caldaie a vapore
- Idoneità per gas tossici e per “Fochino”
- Visita di idoneità generica
- Sistema PagoPA
- Certificazioni medico legali
- Certificazioni - Modalità di pagamento
- Area a Pagamento
- Assistenza infermieristica territoriale
- CESAT - Centro Ortopedia Protesica
- Patologie trattate
- Spalla
- Ginocchio
- Anca
- Gomito
- Chirurgia ambulatoriale e della mano
- Chi siamo
- Accesso e prenotazione
- Dove siamo
- Guide agli interventi
- Innovazione e ricerca
- Patologie trattate
- Come e dove pagare il ticket
- La prenotazione di visite ed esami
- Percorsi Assistenziali
- Percorso nascita
- Prima della gravidanza
- La gravidanza
- Maternità e lavoro
- La nascita
- Punti nascita
- Il controllo del dolore in travaglio
- Assistenza al neonato
- La donazione del sangue cordonale
- La dichiarazione di nascita
- Il rientro a casa
- Medicina complementare
- Il percorso nascita online
- Percorso oncologico
- A.I.U.T.O. Point (Punto Servizi dedicato al paziente oncologico)
- Psiconcologia
- Cure palliative
- Introduzione alle cure palliative
- A chi si rivolgono
- Dove e come si realizzano
- La rete locale di cure palliative
- L'assistenza domiciliare
- Gli hospice
- Zona Empolese - Valdarno inferiore
- Zona Firenze e Mugello
- Zona Pistoiese e della Val di Nievole
- Zona Pratese
- Enti Terzo Settore
- Link di riferimento per le cure palliative
- Percorso oncologico
- Percorso diabete
- Percorso malattie rare
- Percorso assistenziale di odontoiatria domiciliare di pazienti fragili istituzionalizzati e non
- Percorso nascita
- Servizi sociali
- Diritti e agevolazioni nella neurodiversità dell'età evolutiva
- Progetto APPIL: Autonomia Partecipazione Per l'Inclusione Lavorativa
- PuntoInsieme
- Dipartimento servizio sociale
- Segretariato sociale
- Dipendenze
- Salute mentale
- Non autosufficienza Anziani
- Zona Pratese - Inserimento residenziale e diurno in struttura per anziani non autosufficienti - Lista di attesa per inserimento in residenza sanitaria assistenziale
- Codice Rosa
- Mamma segreta
- Disturbi alimentari
- Chi siamo
- I nostri servizi
- Modalità di accesso e prenotazione
- Dove siamo
- Punto informativo DA
- FAQ - domande frequenti disturbi dell'alimentazione
- FAQ - domande frequenti disturbi dell'alimentazione
- Che cosa sono i disturbi dell'alimentazione?
- Chi si ammala di un disturbo dell'alimentazione?
- Cosa causa i disturbi dell'alimentazione?
- Quali sono i principali disturbi dell'alimentazione?
- Quali sono i primi sintomi di un disturbo dell'alimentazione?
- Quali sono i sintomi fisici di un disturbo dell'alimentazione?
- Quali sono i segnali di emergenza?
- Come posso capire se una persona cara soffre di un disturbo dell'alimentazione?
- Cosa posso fare se mi accorgo che una persona cara soffre di un disturbo alimentare?
- Quando rivolgersi a un centro per il trattamento?
- Come rivolgersi a una persona cara che soffre di un disturbo dell'alimentazione?
- A chi rivolgersi per avere aiuto in caso di disturbo dell'alimentazione?
- Come prenotare una visita in Ausl Toscana centro?
- Si può guarire da un disturbo alimentare?
- FAQ - domande frequenti disturbi dell'alimentazione
- Associazioni di familiari
- Video e materiale informativo
- Emergenza e Urgenza
- 112 Numero Unico Emergenza
- Il 118
- La Guardia medica
- I Punti di primo soccorso
- Il Pronto soccorso
- Coordinamento aziendale Maxiemergenze
- Coordinamento regionale Maxiemergenze
- CROSS
- Coordinamento regionale per le maxiemergenze (CRM)
- Chi siamo
- Dove siamo
- Cosa facciamo
- Mezzi e risorse
- Emergenza Covid-19
- Video e Galleria
- Visita Capo Dipartimento al Modulo Sanitario Regionale
- Video Coordinamento Regionale Maxiemergenze
- Attivazioni Emergenze Coordinamento Regionale Maxiemergenze
- Fotogalleria Corsi formazione
- PASS Ospedale di Livorno
- Visita del Santo Padre a Nomadelfia
- Lucca Comics
- Palio di Siena
- Carnevale di Viareggio
- Arezzo - Giostra del Saracino
- Lucca Summer Festival
- Jova Beach Party
- Inaugurazione camper vaccini
- Report
- Modulo Sanitario Regionale
- News CRM
- Formazione MTM
- Squadre USAR
- Diagnostica e cura
- La prenotazione di visite ed esami
- Permessi ZTL
- Disdire un appuntamento CUP
- Prenotare visite ed esami
- Come prenotare prestazioni specialistiche
- Servizio di invio sms-remind
- Prenotare presso sportelli amministrativi, farmacie, parafarmacie, associazioni di volontariato e istituti accreditati
- Cosa occorre per prenotare
- Come disdire una prenotazione
- Tempi di attesa prestazioni specialistica ambulatoriale
- Prelievi
- Zero code - prenota il prelievo
- Referti delle analisi on line
- Permesso di guida provvisorio: procedura per richiesta online
- Nota bene
- Link utili
- Quando è necessario chiedere il Permesso di guida provvisorio
- Come lo richiedo e quanto costa?
- I limiti del permesso
- Guidare con una patente “scaduta”
- Zona Empolese Valdarno inferiore
- Zona Firenze, Fiorentina Nord-Ovest, Fiorentina Sud-Est e Mugello
- Zona Pistoiese e Val di Nievole
- Zona Pratese
- Visita per patenti speciali
- Patente e proroga causa Covid al 2022: nuove scadenze
- Proroga validità patenti di guida - circolare n. 24231 del 27 luglio 2021 del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
- Chi può rivolgersi alla Commissione Medica Locale
- Modalità di accesso
- Come fare la prenotazione per il rinnovo
- Modulistica
- Zona Empolese Valdarno inferiore
- Zona Firenze, Fiorentina Nord-Ovest, Fiorentina Sud-Est e Mugello
- Zona Pistoiese e Val di Nievole
- Zona Pratese
- Pagamenti di Motorizzazione per operatore professionale - piattaforma Pago PA
- Odontoiatria (Servizio di odontostomatologia)
- Richiesta riconoscimento di invalidità civile, handicap o disabilità
- Dati richiesti Firenze (disdetta tramite mail)
- Dati richiesti Pistoia (disdetta tramite mail)
- Dati richiesti Empoli (disdetta tramite mail)
- Dati richiesti Prato (disdetta tramite mail)
- Ticket: come si paga e come richiedere l'esenzione
- Farmaceutica
- Farmacia ospedaliera - distribuzione farmaci
- Assistenza farmaceutica integrativa
- Celiaci: acquisto prodotti senza glutine - Codice Celiachia
- Progetto Celiachia
- Cos'è il codice Celiachia?
- È sufficiente il codice Celiachia?
- Chi ha diritto
- Il budget mensile
- Come utilizzare il tuo budget
- Zona Empolese Valdarno inferiore
- Zona Firenze
- Zona Fiorentina Nord Ovest
- Zona Fiorentina Sud Est
- Zona del Mugello
- Zona Pistoiese
- Zona della Val di Nievole
- Zona Pratese
- Assistenza farmaceutica distribuzione presidi assorbenti per incontinenza (pannoloni e traverse)
- Vigilanza sulle farmacie
- Il ricovero in ospedale
- Consultorio
- I servizi per la salute mentale
- I servizi per le dipendenze
- L'assistenza domiciliare
- Medicine complementari
- Sedi delle Medicine Complementari
- Ambulatorio di agopuntura
- Ambulatorio di Fitoterapia
- Centro Fior di Prugna - Ambulatorio di medicina tradizionale cinese, agopuntura e omeopatia
- Percorso oncologico
- Centro donna
- Servizio di Terapia Antalgica
- Terapia del Dolore
- DH Oncoematologico
- Centro di Riabilitazione Intensiva
- Ambulatorio di omeopatia
- Sedi delle Medicine Complementari
- Libera Professione e Area a pagamento
- Area a Pagamento
- Certificazioni - Modalità di pagamento
- Patente ciclomotore- Auto- Moto( A,B,C,D,E,K) - (vedi ulteriori note)
- Patente nautica
- Certificato per PORTO d’ARMI (o nulla osta detenzione)
- ULTERIORI NOTE - (patenti e porto d'armi)
- Esonero sistemi di ritenzione (cinture di sicurezza
- Cessione del quinto sullo stipendio
- Sana Costituzione Fisica
- Addetto alla Sicurezza (“buttafuori”)
- Idoneità alla conduzione di caldaie a vapore
- Idoneità per gas tossici e per “Fochino”
- Visita di idoneità generica
- Sistema PagoPA
- Certificazioni medico legali
- Certificazioni - Modalità di pagamento
- Area a Pagamento
- Assistenza infermieristica territoriale
- CESAT - Centro Ortopedia Protesica
- Patologie trattate
- Spalla
- Ginocchio
- Anca
- Gomito
- Chirurgia ambulatoriale e della mano
- Chi siamo
- Accesso e prenotazione
- Dove siamo
- Guide agli interventi
- Innovazione e ricerca
- Patologie trattate
- Come e dove pagare il ticket
- La prenotazione di visite ed esami
- Dipartimento della Prevenzione
- Igiene pubblica e nutrizione
- Vaccinazioni
- Vaccinazione anti-influenzale
- Vaccinazione antinfluenzale - Farmacie aperte al pubblico per il vaccino
- Vaccinazione antinfluenzale
- Vaccinazione antinfluenzale, a chi è consigliata
- Altre vaccinazioni consigliate
- Quando la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e gratuita
- Misure di igiene e protezione individuale
- Ulteriori informazioni
- Approfondimenti
- Sedi vaccinali
- Zona Firenze
- Zona Fiorentina Nord Ovest
- Zona Fiorentina Sud Est
- Zona del Mugello
- Vaccinazione anti-influenzale
- Vaccinazioni
- La medicina dello sport
- Sanita' pubblica veterinaria e sicurezza alimentare
- Anagrafe animali d’affezione (Cani, Gatti)
- Rilascio passaporti animali d'affezione
- Decreto Legislativo 2 febbraio 2021, n. 32
- Attività
- Macellazione per il consumo privato familiare delle carni presso il macello e macellazione domiciliare di suini, ovini e caprini
- Registrazione allevamenti (anagrafe zootecnica)
- Sedi e contatti
- Funghi (controllo commestibilità per uso privato)
- Norme comportamentali per il raccoglitore
- Norme comportamentali per il consumatore
- False credenze
- La raccolta
- Certificazioni gratuite ai cittadini - Informazioni generali sull'accesso agli sportelli micologici
- Zona Empolese Valdarno Inferiore
- Zona Firenze
- Zona Fiorentina Nord Ovest
- Zona Fiorentina Sud Est
- Zona del Mugello
- Zona Pistoiese
- Zona della Val di Nievole
- Zona Pratese
- Link utili
- Promozione della salute
- Scuola
- 📌 Offerta educativa a.s. 2022/23
- Stare bene a scuola
- Life Skills: conoscerle ed educarle per stare bene
- Peer Education
- Alba
- Gaia
- Attivamente
- Campus della salute: io sto bene quando
- I segreti della rabbia, paura e stress: istruzioni per l'uso
- Insieme per
- Ottimismo, motivazione e cambiamento
- Outdoor
- Affettività e sessualità consapevole
- Affettivamente
- Safe sex
- Andiamo al consultorio giovani
- Conoscere il consultorio giovani
- Spazio giovani
- Love & Co
- Prevenzione delle dipendenze e comportamenti a rischio
- GAP
- Smart training
- Uso consapevole dei farmaci
- Dipendo da me
- Io vivo e non fumo
- Zero in un soffio
- Alimentazione e movimento
- Alimentarsi consapevolmente: la salute si impara a scuola
- Stretching che favola
- Stretching in classe
- Cultura della sicurezza
- Emergenza sanitaria: cosa fare
- Sai cosa mangi ?
- Sicurezza stradale
- Usa il cellulare con la testa
- Cultura della donazione e cittadinanza consapevole
- Cultura del dono e cittadinanza consapevole
- Donare il sangue: la scelta giusta
- Servizio civile
- Among
- Modulistica offerta educativa
- Archivio catalogo anni precedenti
- Stare bene a scuola
- Lavoro
- Comunità
- Metodologia
- Documentazione
- Novità
- Esperienze
- Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
- La messa in sicurezza delle filature a cardato
- SEMINARIO RLS 30 SETTEMBRE 2022
- Compressori d’aria: quali obblighi
- Covid-19 - Istruzioni per attività produttive
- FAQ attività del Medico Competente
- Ricorso avverso il giudizio di idoneità del medico competente
- Modalità di programmazione annuale dell'attività
- Sedi e contatti
- Laboratorio di sanità pubblica
- Verifica impianti e macchine
- Epidemiologia
- Vigilanza e controllo erogazione prestazioni sanitarie strutture sanitarie e sociali
- Tossinfenzioni alimentari (Ce.R.R.T.A.)
- Notizie dalla Prevenzione
- Campagne di comunicazione prevenzione
- Incontro di presentazione delle attività di sicurezza alimentare 2022
- Prevenzione incidenti domestici da impianti e apparecchi di riscaldamento
- Misure Generali di Prevenzione per tutti gli impianti di riscaldamento
- Piccole stufe portatili
- Apparecchi alimentati con bombole di gas GPL
- Impianti e apparecchi a legna/pellet, caminetti, cucine, stufe
- Apparecchi a legna e incendi di canne fumarie
- Utilizzo improprio e pericoloso di bracieri di legna
- Igiene pubblica e nutrizione
- Solidarietà e cooperazione
- Servizio Civile
- Rete Dafne - vittime reato
- Cooperazione sanitaria internazionale
- Obiettivi generali
- Cosa facciamo
- Principali aree geografiche di intervento
- Progetti in cui l'Azienda è capofila: Senegal
- Progetti in cui l'Azienda è capofila: Palestina
- Progetti in cui l'Azienda è capofila: Palestina
- Progetti in cui l'Azienda è partner: Tunisia
- Progetti in cui l'Azienda è partner: Albania
- Progetti in cui l'Azienda è partner: Senegal
- Progetti di interesse regionale: Nicaragua
- Progetti di interesse regionale: Saharawi
- Progetti di interesse regionale: Burkina Faso
- Progetti di interesse regionale: Burkina Faso
- Progetti di interesse regionale: Burkina Faso
- Progetti di interesse regionale: Burkina Faso
- Progetti di interesse regionale: Burkina Faso
- Fotogallery
- Link e documenti utili
- Contatti
- Donare il sangue
- Partorire nell'anonimato: progetto "Mamma segreta"
- Codice rosa
- Le disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
- Donazione di organi (cellule, organi e tessuti)
- Dove e come esprimere la volontà alla donazione di organi e tessuti?
- La libertà e volontà della persone sono sempre rispettate?
- Quando avviene la donazione?
- Sono garantiti l’anonimato e la gratuità della donazione?
- Quali sono le donazione effettuabili da essere vivente?
- Che cos’è l’Organizzazione Toscana Trapianti (OTT)?
- Modalità per la richiesta di rimborsi
- Documentazione da allegare alla domanda
- Presentazione della domanda
- Documentazione da allegare alla domanda
- Donazione di sangue del cordone ombelicale
- Cos’è il sangue del cordone ombelicale?
- Quali sono le fasi della donazione del sangue del cordone ombelicale?
- Perchè donare?
- Ci sono dei rischi durante il prelievo?
- Quali sono i vantaggi del trapianto di sangue cordonale?
- Quali sono gli svantaggi?
- Perché il sangue cordonale è utile per la ricerca?
- Posso utilizzare il sangue del cordone ombelicale di mio figlio per curare il fratello?
- È opportuna la conservazione privata del sangue placentare per il proprio figlio sano?
- Cosa devo fare se voglio donare?
- Dove posso avere informazioni?
- Numero antiviolenza e stalking 1522
- Comitato per l'Etica Clinica (ComEC)
- Altri servizi
- Studi e sperimentazioni cliniche
- Studi sperimentali
- Studi Sperimentali altro intervento – NO PROFIT
- Studi Sperimentali altro intervento – PROFIT
- Studi Sperimentali con farmaco – NO PROFIT
- Studi Sperimentali con farmaco – PROFIT
- Studi Dispositivi post market - NO PROFIT
- Studi Dispositivi post market - PROFIT
- Studi Dispositivi pre market - NO PROFIT
- Studi Dispositivi pre market - PROFIT
- Studi Campioni Biologici - NO PROFIT
- Studi Campioni Biologici - PROFIT
- Studi Osservazionali - NO PROFIT
- Studi Osservazionali - PROFIT
- Gestione del percorso per la Fattibilità Locale delle tesi e dei progetti di ricerca nell’ambito dei corsi di laurea delle Professioni Sanitarie
- Regolamento Europeo sulle Sperimentazioni Cliniche (Regolamento (EU) n. 536/2014)
- Calendari 2022 sedute Comitato Etico
- Funzioni, sedi e contatti
- Regolamento sperimentazione clinica Azienda USL Toscana Centro
- Check - list presentazione Studi Clinici e Modulistica Scaricabile
- Modalità presentazione domande studi clinici
- Modalità presentazione richieste Uso Terapeutico (ex USO COMPASSIONEVOLE)
- Modalità presentazione Emendamenti
- Studi sperimentali
- Assistenza italiani all'estero e stranieri in Italia
- Guida interattiva iscrizione volontaria al SSR
- Comunitario
- Extracomunitario
- Motivi familiari ultrasessantacinquenni con domanda di ingresso in Italia dopo il 05/11/2008
- Sportivo non contrattualizzato
- Dipendenti stranieri di organizzazioni internazionali operanti in Italia e personale accreditato presso rappresentanze diplomatiche e uffici consolari (ad esclusione del personale assunto con contratto di lavoro subordinato in Italia)
- Stranieri che partecipano a programmi di volontariato
- Residenza elettiva
- Ricercatore
- Motivi Religiosi
- Collocato alla pari / con familiari a carico
- Studente/studente con familiari a carico
- Art.15 DPR 618/80 per familiari
- Progetto Sprint 2-Video sull' organizzazione del sistema sanitario toscano presso la popolazione straniera
- Guida all'accesso ai servizi sanitari - Health Services - Servicios Sanitarios - Shërbimi Shëndetësor - 医疗服务 শাখাগুল া صحت کی خدمات خدمات صحية
- Modulistica STP - Stranieri temporaneamenti presenti in Italia
- Assistenza in Italia a cittadini comunitari
- Assistenza in Italia a cittadini extracomunitari - Stranieri Temporaneamente Presenti (STP)
- Assistenza in Italia a cittadini comunitari - Europeo non iscritto (ENI)
- Iscrizione obbligatoria al S.S.R. (Assistenza sanitaria ai cittadini stranieri)
- Iscrizione volontaria al S.S.R - Assistenza sanitaria ai cittadini comunitari nei paesi dell'U.E.
- Iscrizione volontaria al S.S.R. - Assistenza sanitaria ai cittadini non appartenenti all'U.E.
- Cure programmate all'estero nei paesi U.E. e/o paesi convenzionati
- Cure programmate all'estero nei paesi extracomunitari
- Cittadini comunitari in temporaneo soggiorno in Italia
- Cittadini non comunitari in temporaneo soggiorno in Italia
- Temporaneo soggiorno in paesi U.E., spazio economico europeo, confederazione svizzera e paesi convenzionati
- Guida interattiva iscrizione volontaria al SSR
- Accessibilità
- Centro Aziendale per la Salute e la Medicina di Genere (SMG)
- Chi siamo
- Promozione, Educazione Sanitaria
- Formazione
- Pubblicazioni e report
- Relazione attività 2020-2021 documento tecnico pluriennale di attività 2022-2023
- La prevenzione è donna: Verso una campagna vaccinale più efficace.
- Rapporto Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana (IRPET) 2021
- Organismo Toscano Governo Clinico: Focus genere 2020
- Relazione attività 2018-2019 e aggiornamento anno 2020 Centro Coord. SMG Az. Tc
- Undicesimo rapporto sulla violenza di genere, Regione Toscana 2019
- Il genere come determinante di salute, Ministero della Salute, 2016
- ARS Toscana: la salute di genere 2013
- Aggiornamenti smg
- Comitato per l'etica clinica (ComEC)
- Chi siamo
- Cosa facciamo
- Contatti e modalità di accesso
- Pareri e raccomandazioni
- Modulistica
- Normativa
- Normativa sovranazionale
- Normativa nazionale
- Normativa regionale
- Raccolta delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) presso le strutture del servizio sanitario regionale.
- Deliberazione L.R. del 21/12/2020, n. 1642, per garantire i contatti tra pazienti/ospiti e i loro familiari/caregiver o altre persone di fiducia, all’interno delle aziende sanitarie
- Tavolo per il dialogo con le confessioni religiose e le tradizioni spirituali
- Approvazione elementi essenziali per l'organizzazione dei Comitati per l'etica clinica
- Normativa aziendale
- Regolamenti
- Procedure interne
- Altro
- Materiale informativo ed eventi formativi/informativi
- Accedi all'Area Riservata
- Aggiornamenti ComEC
- Screening oncologici
- Avviso pubblico/ bando per la presentazione delle domande di partecipazione all’intervento a valere sul Fondo non autosufficienza 2019-2021, di cui alla DGR 814 del 29/06/2020, denominato “Indipendenza e Autonomia - InAut”
- Numeri aziendali - COVID 19 -
- Normativa di riferimento - COVID-19
- Informazioni e aggiornamenti
- Accesso ai servizi ospedalieri e territoriali - Tutti gli aggiornamenti
- Carta sanitaria elettronica e fascicolo sanitario elettronico
- La nutrizione parenterale a domicilio
- La nutrizione enterale a domicilio
- Centri di riferimento / eccellenza aziendale
- Certificazioni medico legali (richiedere)
- PuntoSì
- CRAL interaziendali
- Cartella clinica (richiedere)
- Polo Documentario AUSL Toscana centro
- Trasporti sanitari
- Specialisti Ambulatoriali Interni
- Corsi formazione OSS 2022/2023
- Studi e sperimentazioni cliniche
- Riabilitazione
- Cerca globale
- Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Atti generali
- Riferimenti normativi su organizzazione e attività
- Atti amministrativi generali
- Documenti di programmazione strategico-gestionale
- Piano Obiettivi di Attività/Budget 2022
- Piano Obiettivi di Attività/Budget 2019
- PIAO - Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2022 - 2024
- PIANO TRIENNALE FABBISOGNI 2022 2024
- PIANO TRIENNALE FABBISOGNI 2020 2022
- PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI 2018 2020
- Altri documenti di programmazione strategico-gestionale
- Statuti e leggi regionali
- Codice disciplinare e codice di condotta
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Organizzazione
- Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati (non applicabile)
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Consulenti e collaboratori
- Bandi di concorso
- Performance
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Piano della Performance
- Relazione sulla Performance
- Ammontare complessivo dei premi
- Ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati
- Ammontare complessivo dei premi stanziat iper l' ASL Toscana Centro - Anno 2021
- Ammontare complessivo dei premi stanziati per l' ASL Toscana Centro - Anno 2020
- Ammontare complessivo dei premi stanziati per l' ASL Toscana Centro - Anno 2019
- AMMONTARE COMPLESSIVO DEI PREMI STANZIATI PER ASL TOSCANA CENTRO ANNO 2018 E 2019
- AMMONTARE COMPLESSIVO DEI PREMI STANZIATI PER ASL TOSCANA CENTRO ANNO 2016 E 2017
- AMMONTARE COMPLESSIVO DEI PREMI STANZIATI E DISTRIBUITI ANNO 2015
- Ammontare dei premi effettivamente distribuiti
- Ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati
- Dati relativi ai premi
- Criteri definiti nei sistemi di misurazione e valutazione della performance per l'assegnazione del trattamento accessorio
- Distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività utilizzato nella distribuzione dei premi e degli incentivi
- Grado di differenziazione dell'utilizzo della premialità sia per i dirigenti sia per i dipendenti
- Enti controllati
- Enti pubblici vigilati
- Società partecipate
- Dati società Partecipate
- Provvedimenti in materia di costituzione di società a partecipazione pubblica
- Provvedimenti con cui le amministrazioni pubbliche socie fissano obiettivi delle società controllate
- Provvedimenti con cui le società a controllo pubblico garantiscono il concreto perseguimento degli obiettivi
- Enti di diritto privato controllati
- Rappresentazione grafica
- Attività e procedimenti
- Tipologie di procedimento
- Procedimenti ex azienda sanitarie
- Procedimenti ASL Toscana Centro
- Dipartimento del decentramento
- SOC Servizi Amministrativi alle Strutture, alla Prevenzione, alla Medicina Legale 2023
- SOC Accordi contrattuali e convenzioni con soggetti privati 2023
- SOC Accordi contrattuali e convenzioni con soggetti pubblici 2023
- SOC Servizi ai cittadini Firenze Empoli-SOC Servizi ai cittadini Prato Pistoia 2023
- SOS Servizi Amministrativi per territorio e sociale Firenze-Empoli 2023
- SOS Servizi Amministrativi per Territorio e Sociale Prato-Pistoia 2023
- Dipartimento area tecnica
- Staff Direzione amministrativa
- Dipartimento amministrazione, pianificazione e gestione di controllo
- Dipartimento della prevenzione
- Archivio Procedimenti anni precedenti
- Dipartimento risorse umane
- Dipartimento del decentramento
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Tipologie di procedimento
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Dati previsti dall'articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190. Informazioni sulle singole procedure
- Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
- Atti relativi alle procedure per l’affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi pubblici di progettazione, di concorsi di idee e di concessioni (dal 01/01/2023)
- Categoria in costruzione
- Procedure di affidamento
- Ristrutturazione distretto Montale (PT) per realizzazione Casa della Salute”. CUP D14E21024270005 – CIG 96262855AE. Nuovo esperimento.
- Contratto per l'affidamento fornitura n. 11 Moduli Intelliuve per 3 monitor multiparametrici e relativi accessori per il PO S.Stefano di Prato, aggiudicazione della Procedura Negoziata, CIG n. 9590132B46
- Affidamento in service di sistemi per la raccolta e la lavorazione del sangue ed emocomponenti. CIG:Z903986BCE
- Fatturazione definitiva alla ditta Italian Vending Group srl delle Royalties, Contratto Concessione Servizio Distributori Automatici Bevande e Snack per i vari Presidi Osp. e Territoriali Asl Toscana Centro, periodo anno 2020
- Ristrutturazione distretto Montale (PT) per realizzazione Casa della Salute. CUP D14E21024270005 – CIG 95293593D1
- Lavori efficientamento energetico Centro Prev.Oncologica Eliana Martini Prato
- Lavori efficientamento energetico Distretto Di Vaiano
- Lavori di restauro della Cappella Buontalenti P.O.SMN CIG: 9585188B5B CUP: D15F22000300003
- Concessioni e partenariato pubblico privato
- Affidamenti diretti di lavori, servizi e forniture di somma urgenza e di protezione civile
- Affidamenti in house
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura (fino al 31/12/2022)
- Atti relativi alle procedure per l’affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi pubblici di progettazione, di concorsi di idee e di concessioni. Compresi quelli tra enti nell'ambito del settore pubblico di cui all'art
- Provvedimenti di riammissione in gara
- Avvisi di sponsorizzazione
- Affidamenti - 2022
- Avvisi sui risultati delle procedure di affidamento con indicazione dei soggetti invitati 2022 (compresi gli atti adottati dal 01/01/2023 relativi a procedure iniziate prima del 31/12/2022)
- Avvisi e bandi - 2022 (compresi gli atti adottati dal 01/01/2023 relativi a procedure iniziate prima del 31/12/2022)
- Delibera a contrarre o atto equivalente 2022
- Avvisi di preinformazione
- Delibera a contrarre o atto equivalente 2021
- Delibera a contrarre o atto equivalente 2020
- Delibera a contrarre o atto equivalente - fino al 31.12.2019
- Avvisi e bandi - 2021
- Avvisi e bandi - 2020
- Avvisi e bandi - 2019
- Avvisi e bandi - 2018
- Avvisi e bandi - 2017
- Avvisi sui risultati della procedura di affidamento con indicazione dei soggetti invitati 2021
- Avvisi sui risultati della procedura di affidamento con indicazione dei soggetti invitati 2020
- Avvisi su i risultati della procedura di affidamento con indicazione dei soggetti invitati 2019
- Avvisi sui risultati della procedura di affidamento con indicazione dei soggetti invitati 2018
- Avvisi sui risultati della procedura di affidamento con indicazione dei soggetti invitati 2017
- Avvisi sistema di qualificazione
- Affidamenti - 2021
- Affidamenti - 2020
- Affidamenti - fino al 31.12.2019
- Affidamenti Servizi Legali
- Informazioni ulteriori
- Provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali
- Provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali 2023
- Provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali 2022
- Provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali 2021
- Provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali 2020
- Provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali 2019
- Provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali 2018
- Provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali 2017
- Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti
- Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti 2022
- Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti 2021
- Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti 2020
- Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti 2019
- Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti 2018
- Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti 2017
- Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione
- Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione 2022
- Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione 2021
- Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione 2020
- Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione 2019
- Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione 2018
- Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione 2017
- Atti relativi alle procedure per l’affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi pubblici di progettazione, di concorsi di idee e di concessioni. Compresi quelli tra enti nell'ambito del settore pubblico di cui all'art
- Elenchi ufficiali di professionisti, operatori economici riconosciuti e certificazioni (dal 01/01/2023)
- Progetti di investimento pubblico
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Atti degli Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione (art. 14, c. 4, lett. g) D.Lgs n. 150/2009)
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance (art. 14, c. 4, lett. c) D.Lgs n. 150/2009)
- Relazione dell'OIV sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni (art. 14, c.4, lett. a) d. lgs. n. 150/2009)
- Altri atti degli organismi indipendenti di valutazione
- Atti degli Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Corte dei conti
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Dati sui pagamenti
- Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
- Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale -Anno 2016
- Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale -Anno 2017
- Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale -Anno 2018
- Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale -Anno 2019
- Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale -Anno 2020
- Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale -Anno 2021
- Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale -Anno 2022
- Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale -Anno 2023
- Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
- Indicatore di tempestività dei pagamenti
- Ammontare complessivo dei debiti
- IBAN e pagamenti informatici
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Informazioni ambientali
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio
- Strutture sanitarie private accreditate
- Accordi intercorsi con le strutture private accreditate
- Emergenza covid 19
- Accordi Specialistica Ambulatoriale e Medicina Fisica
- Accordi Case di Cura
- Accordi Cure Intermedie
- Accordi strutture sanitarie accreditate ed accreditate prestazioni riabilitazione
- Accordi per punti prelievi decentrati
- Accordi per erogazione prestazioni cure termali
- Contratti con Enti Ceart
- Accordi con Hospice
- Accordi intercorsi con le strutture private accreditate - Anni precedenti
- EMERGENZA COVID 19
- Accordi Specialistica Ambulatoriale e Medicina Fisica
- Accordi case di cura
- Accordi Cure Intermedie
- Accordi Strutture Sanitarie Private ed Accreditate per prestazioni di riabilitazione
- Accordi per Punti Prelievo decentrati
- Accordi per erogazione di prestazioni termali
- Contratti con Enti Ceart
- Accordi intercorsi con le strutture private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Prevenzione della Corruzione
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Piano integrato di attività e organizzazione. PIAO 2022 - 2024
- Piano triennale 2022 - 2024 per la prevenzione della corruzione e trasparenza
- Piano triennale 2021 - 2023 per la prevenzione della corruzione e trasparenza
- Piano triennale 2020 - 2022 per la prevenzione della corruzione e trasparenza
- Piano triennale 2019 - 2021 per la prevenzione della corruzione e trasparenza
- Piano triennale 2018 - 2020 per la prevenzione della corruzione e trasparenza
- Piano triennale 2017 - 2019 per la prevenzione della corruzione e trasparenza
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza - 2022
- Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza - 2021
- Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza - 2020
- Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza - 2019
- Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza - 2018
- Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza - 2017
- Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
- Atti di accertamento violazioni
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Accesso civico
- Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
- Catalogo dei dati, metadati e banche dati
- Regolamenti
- Obiettivi di accessibilità
- Stato di attuazione del Piano per l'utilizzo del telelavoro
- Nomina del Responsabile per la Transizione al Digitale ai sensi dell’art. 17, comma 1, del Codice dell’Amministrazione Digitale Delibera DG n. 1317 del 19.09.2019
- Nomina del responsabile dell'accessibilità informatica e della pubblicazione dei contenuti del sito web - ai sensi dell'art. 9 D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 - Delibera DG n. 474 del 22.04.2022
- Dati ulteriori
- Indicazioni operative sul conflitto di interessi per il personale dipendente di ASL Toscana Centro
- Regolamento aziendale sulla gestione del conflitto di interessi
- Gestione del conflitto di interessi estratto dal PTPCT 2019 - 2021
- Indicazioni operative sulle comunicazioni rilasciate on line dal dipendente e competenze del Direttore di Struttura
- Indicazioni operative sull'obbligo di astensione del dipendente in presenza di conflitto di interesse e sulla decisione del Direttore di Struttura
- Modulistica
- Per chi vuole approfondire
- Whistleblowing
- Prevenzione della Corruzione
- Disposizioni generali