socialb facebook   instagram 

Reparti

Radiologia - RX

La Radiologia è la branca della medicina che si occupa di fornire informazioni diagnostiche attraverso l’acquisizione di immagini del corpo umano mediante l’utilizzo di raggi X (radiazioni ionizzanti). 

L’esame si svolge sotto la guida del TSRM e una volta terminata l’indagine, è possibile tornare alla vita quotidiana senza alcuna accortezza particolare. I raggi X tuttavia possono, ad alte dosi e nel tempo, avere effetti dannosi e per questo motivo, durante l’esecuzione dell’esame, il Tecnico di Radiologia adotta sempre misure di protezione (basso dosaggio, limitazione del campo da irradiare, scelta delle proiezioni idonee allo studio richiesto). L'uso di schermi di protezione anti Rx non è più consigliato, come stabilito dall’Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM), dalla Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM) e dalla Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia (FASTeR) come da seguente documento.

Presso il Nuovo Ospedale di Prato - "Santo Stefano" sono presenti tre diagnostiche di radiologia digitale diretta e un apparecchio telecomandato di radiologia digitale per l'esecuzione di esami contrastografici.

Completano l'organico una diagnostica RX adibita ai pazienti provenienti dal Pronto Soccorso e apparecchi portatili per l'esecuzione di esami in sala operatoria o a pazienti non trasportabili.

 

La Radiologia è la branca della medicina che si occupa di fornire informazioni diagnostiche attraverso l’acquisizione di immagini del corpo umano mediante l’utilizzo di raggi X (radiazioni ionizzanti). 

L’esame si svolge sotto la guida del TSRM e una volta terminata l’indagine, è possibile tornare alla vita quotidiana senza alcuna accortezza particolare. I raggi X tuttavia possono, ad alte dosi e nel tempo, avere effetti dannosi e per questo motivo, durante l’esecuzione dell’esame, il Tecnico di Radiologia adotta sempre misure di protezione (basso dosaggio, limitazione del campo da irradiare, scelta delle proiezioni idonee allo studio richiesto). L'uso di schermi di protezione anti Rx non è più consigliato, come stabilito dall’Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM), dalla Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM) e dalla Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia (FASTeR) come da seguente documento.

Presso il Nuovo Ospedale di Prato - "Santo Stefano" sono presenti tre diagnostiche di radiologia digitale diretta e un apparecchio telecomandato di radiologia digitale per l'esecuzione di esami contrastografici.

Completano l'organico una diagnostica RX adibita ai pazienti provenienti dal Pronto Soccorso e apparecchi portatili per l'esecuzione di esami in sala operatoria o a pazienti non trasportabili.

 

Quando non è possibile eseguire l'esame?

Dal momento che le radiazioni ionizzanti sono potenzialmente dannose per le cellule umane, l'esame RX potrebbe essere controindicato (salvo emergenza) in caso di gravidanza accertata o sospetta.

Qualora Lei abbia anche soltanto il dubbio di una gravidanza in atto (ritardo del ciclo mestruale, flusso scarso, discontinua assunzione di anticoncezionali), dovrà farlo presente al personale medico e tecnico. 

Attachments: