Immunoematologia e trasfusione sangue

Ambulatorio lettura Mantoux

Il Test di Mantoux è un test di screening per verificare la presenza in un individuo di infezione, anche latente da parte del Micobatterio della Tubercolosi. Il test viene eseguito mediante iniezione intradermica di una soluzione (contenente derivati proteici purificati della tubercolina) che, se positivo, porterà allo sviluppo di un rigonfiamento cutaneo piuttosto duro con diametro che superi il valore soglia (5, 10 o 15 mm in base alla classe di rischio del paziente), nelle successive 48-72 ore.
N.B.: la positività del Test di Mantoux per un paziente con infezione in corso si verifica invece dopo otto settimane dal contagio (periodo finestra) quindi in casi di sospetto contagio, seppur in presenza di test negativo, è quindi necessario ripeterlo dopo 8-10 settimane (o eseguire il test di sensibilità e specificità superiore).
I derivati proteici purificati della tubercolina, sono proteine del batterio purificate (totalmente innocue) che, iniettate, scatenano una reazione del sistema anticorpale (nel caso in cui l'individuo sia entrato in contatto con il batterio della Tubercolosi in passato) la quale si manifesta con un rigonfiamento locale e corrispondente alla zona di iniezione.
Questo test produce esclusivamente una reazione locale e rappresenta lo screening a basso costo per rilevare l'infezione tubercolare. Ovviamente nel caso di pisitività del test, si consiglia di procedere con il test di sensibilità e specificità superiore, il Quantiferon GOLD-TB.

Il Test di Mantoux è un test di screening per verificare la presenza in un individuo di infezione, anche latente da parte del Micobatterio della Tubercolosi. Il test viene eseguito mediante iniezione intradermica di una soluzione (contenente derivati proteici purificati della tubercolina) che, se positivo, porterà allo sviluppo di un rigonfiamento cutaneo piuttosto duro con diametro che superi il valore soglia (5, 10 o 15 mm in base alla classe di rischio del paziente), nelle successive 48-72 ore.
N.B.: la positività del Test di Mantoux per un paziente con infezione in corso si verifica invece dopo otto settimane dal contagio (periodo finestra) quindi in casi di sospetto contagio, seppur in presenza di test negativo, è quindi necessario ripeterlo dopo 8-10 settimane (o eseguire il test di sensibilità e specificità superiore).
I derivati proteici purificati della tubercolina, sono proteine del batterio purificate (totalmente innocue) che, iniettate, scatenano una reazione del sistema anticorpale (nel caso in cui l'individuo sia entrato in contatto con il batterio della Tubercolosi in passato) la quale si manifesta con un rigonfiamento locale e corrispondente alla zona di iniezione.
Questo test produce esclusivamente una reazione locale e rappresenta lo screening a basso costo per rilevare l'infezione tubercolare. Ovviamente nel caso di pisitività del test, si consiglia di procedere con il test di sensibilità e specificità superiore, il Quantiferon GOLD-TB.

Orario

da lunedì a sabato ore 13.00