Alla struttura si accede con richiesta del medico curante per una visita specialistica (ORL o audiologica) di 1° accesso.
Lo specialista gestirà poi, con percorsi interni, eventuali approfondimenti diagnostici o controlli successivi, nonché l’eventuale inserimento in una lista di attesa per le procedure chirurgiche.
Esistono percorsi dedicati, guidati comunque dal Medico di Famiglia, per gli accessi per pazienti disabili (attraverso il servizio DAMA – PASS dell’ospedale di Empoli), per i pazienti con sospetto oncologico (attraverso l’aiuto-point dell’ospedale di Empoli), per le problematiche di urgenza differibile attraverso slot dedicati e presa in carico in prelista CUP.
La struttura offre infine supporto specialistico al DEA di Empoli per le urgenze non differibili.