La Terapia Intensiva dell’ospedale Santa Maria Annunziata (OSMA) è un reparto specializzato che accoglie pazienti che presentano quadri di importante instabilità delle funzioni vitali per la presenza di gravi patologie acute (infezioni, traumi, etc.) che possono compromettere anche la sopravvivenza. Il reparto garantisce alti livelli di cure grazie anche all’utilizzo di tecnologie avanzate (ventilatori polmonari, macchine per la dialisi, etc.) che permettono di sostenere o sostituire temporaneamente la funzione di alcuni organi compromessi ed al contempo danno la possibilità ed il tempo all’organismo di rispondere alla terapia. I pazienti sono controllati in continuo, attraverso apparecchiature avanzate (monitors) dotate di allarmi acustici e visivi, continuamente controllati ed interpretati dal personale infermieristico e medico presente in reparto h24.
I Medici del reparto di Terapia Intensiva sono tutti specializzati in Anestesia e Rianimazione, in grado di integrare fondamentali conoscenze di cardiologia, pneumologia, neurologia, nefrologia ed infettivologia, oltre a possedere le competenze nell’uso di tecnologie avanzate specifiche. Inoltre si avvalgono di consulenti in altre discipline. Un anestesista-rianimatore è sempre presente in reparto nell’arco delle 24 ore.
Frequentemente i pazienti devono essere sottoposti ad analgosedazione al fine di garantire il trattamento dello stato critico. Inoltre possono essere ricoverati in terapia intensiva anche pazienti che richiedono soltanto un monitoraggio più attento delle funzioni vitali, che non può essere eseguito in reparto di degenza ordinario, per esempio dopo un complesso intervento chirurgico o un evento acuto di altra natura.
La struttura è rivolta a tutti i pazienti afferenti all’ospedale OSMA ed anche talvolta pazienti ricoverati in altri presidi ospedalieri in base alle necessità.
Rianimatore di guardia 7/7g - 24/24h; Emergenza Intraospedaliera 7/7g - 24/24h; Anestesista di guardia chirurgica 7/7g - 24/24h; Anestesista di guardia ostetrica 5/7g - 8/14h
E' una struttura ospedaliera semplice afferente alla struttura ospedaliera complessa Firenze 2 appartenente alla rete formativa dell’Università degli Studi di Firenze.