Il reparto è dotato di ventilatori per la ventilazione non invasiva, emogasanalizzatore, un ecografo per l’esecuzione da parte dei medici internisti di ecografie cliniche a carico di tutti i distretti (cuore, polmone, addome, tessuti molli, articolazioni, vascolare) oltre che alla esecuzione “bedside” delle principali procedure interventistiche ecoguidate in medicina interna (toracentesi, drenaggio toracico, paracentesi, pericardiocentesi, artrocentesi, drenaggi raccolte superficiali, accessi vascolari).
L’attività di reparto è caratterizzata dal briefing del mattino tra medici, infermieri e assistenti sociali. Al termine del briefing si procede al cosiddetto “giro visita” con un medico internista e un medico specializzando in medicina interna per ogni cellula di 9 letti durante il quale viene effettuato l’inquadramento diagnostico terapeutico e l’esecuzione delle procedure necessarie alla cura del paziente.
I medici della SOC di Medicina Interna 2 partecipano inoltre, a turno, in collaborazione con i medici della SOC di Geriatria, al GIROT (gruppo intervento rapido ospedale territorio) che ha lo scopo di gestire a domicilio pazienti anziani fragili e complessi con l’obbiettivo di evitarne la ospedalizzazione non necessaria e facilitarne il rientro a domicilio al momento della dimissione dall’ospedale.
La SOC di Medicina Interna II fornisce anche il supporto all’attività di Pronto Soccorso dell'ospedale Santa Maria Annunziata.