Riabilitazione

Modalità di accesso e contatti ausili e protesi - Documenti

 

 

Modalità di accesso

Per ottenere la fornitura è necessario presentare:
- richiesta del medico specialista o, per gli ausili assistenziali, del medico di famiglia (es.: letto ortopedico a snodi, sponde di contenimento, materasso  antidecubito, ecc...)
- attestazione dell'avvenuta presentazione della domanda di invalidità civile o documento attestante l'invalidità riconosciuta
- tessera sanitaria.

L’assistito è responsabile della custodia e della buona tenuta della protesi, dell’ortesi o dell’ausilio tecnologico ricevuto.

In caso di riparazione, restituzione, sostituzione di un ausilio prescritto contattare l'ufficio ausili e protesi competente per zona.

Zona Empolese Valdarno inferiore

Centro Ausili di Empoli
Empoli - Ausili e Protesi, via Rozzalupi 57
Telefono: 0571 705959 (lunedì e mercoledì ore 12.00-13.30)
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari: lunedì e mercoledì ore 9.30-11.30 (accesso con ritiro ticket al totem)

Centro Ausili per il Valdarno inferiore e Fucecchio
Castelfranco di Sotto - Ausili e Protesi, viale 2 Giugno 37
Telefono: 0571 704232 (martedì e giovedì ore 8.00-9.30)
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Orari: martedì e giovedì ore 9.30-11.30. L'accesso è su appuntamento, prenotabile attraverso il sistema TuPassi

Zone Firenze, Fiorentina Nord-Ovest, Fiorentina Sud-Est e Mugello

La prescrizione deve essere presentata presso gli sportelli territoriali dislocati nei vari Distretti sanitari.

Sarà compito dei Distretti inviare per via telematica (e successivamente in originale) la documentazione al Centro Ausili di Firenze per il rilascio  delle autorizzazioni amministrative posto presso:

Firenze - Centro Ausili presso l'ospedale Piero Palagi (Villino Tendi), viale Michelangiolo 41
E’ possibile mettersi in contatto con l’Ufficio Protesi Aziendale:
- preferibilmente per mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- fax: 055 6937520
- per telefono allo 055 6937600 (da martedì a giovedì ore 10.00-11.00)

A seconda della zona di residenza vi verrà chiesto di digitare i seguenti interni:

Zona Firenze Q.1

Numero interno 1 e poi 1

Zona Firenze Q.5

Numero interno 1 e poi 2

Zona Firenze Q.2 - Q.3

Numero interno 1 e poi 3

Zona Firenze Q.4

Numero interno 1 e poi 4

Zona Nord Ovest, comuni: Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Signa

Numero interno 2 e poi 1

Zona Nord Ovest, comuni: Calenzano, Fiesole, Sesto Fiorentino, Vaglia

Numero interno 2 e poi 2

Zona Sud Est, comuni zona Valdarno, Val di Sieve, Chianti

Numero interno 3

Zona Mugello

Numero interno 4

Officina Prova e Riutilizzo Ausili
Gli ausili di serie e quelli pronti all’uso sono di proprietà dell’azienda e sono ceduti in comodato d’uso gratuito agli assistiti. Al termine del loro utilizzo devono essere restituiti. Qualora si ometta di eseguire tale buona pratica si informa che l’Azienda ha la facoltà di mettere in atto procedure a tutela del proprio patrimonio da far valere nei confronti dell’intestatario dell’autorizzazione allegata e/o dei suoi eredi.
Per il ritiro degli ausili o per richiedere assistenza e/o interventi di riparazione, è necessario contattare l’Officina Prova e Riutilizzo Ausili:
- per telefono al numero 055 6937236 da lunedì a venerdì ore 8.30-12.30.
- per mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Zona Pistoiese

Pistoia - ex Presidio Ospedaliero del Ceppo, piazza Giovanni XXIII (parte CUP, primo piano)
Le prescrizioni vanno consegnate agli sportelli territoriali Cup. Quello presente nella stessa sede è aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle 12.00.
L’ufficio ausili è aperto all’utenza esclusivamente per la consegna delle pile per apparecchi acustici nel giorno di giovedì dalle ore 08.30 alle 12.30.
Tel. 0573 352448 - 0573 352447 - 0573 352271 (per informazioni)
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Zona della Val di Nievole

Pescia - via Cesare Battisti 5
Le prescrizioni possono essere consegnate agli sportelli territoriali Cup o direttamente all’ufficio ausili.
Orario dell’ufficio: lunedì, mercoledì e venerdì ore 10.00-13.00
Telefono: 0572 460606 - 0572 460607
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Zona Pratese

Prato - Uffici ausili e protesi presso Centro socio-sanitario "Giovannini", via Cavour 118 (ingresso C)
Orario: lunedì, mercoledì e venerdì ore 9.00-13.00
Telefono: 0574 807858 - 0574 807859 - 0574 807860
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.