Che cos’è la Libera Professione Intramuraria
E’ l’attività libero-professionale svolta da un professionista, singolo o in équipe, della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, che sia dipendente dell’azienda con rapporto di lavoro esclusivo o specialista ambulatoriale convenzionato in favore e su libera scelta del singolo utente. Le prestazioni sono svolte al di fuori dell’orario di lavoro, di norma negli spazi appartenenti all’Azienda, ed erogate a totale carico del cittadino, secondo tariffe mantenute entro valori massimi accettabili in ambito di Azienda pubblica del Servizio Sanitario Nazionale e secondo i criteri stabiliti dal Regolamento aziendale.
- Attività libero professionale ambulatoriale: comprende visite specialistiche, prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio, prestazioni terapeutiche, riabilitative e interventi chirurgici ambulatoriali già resi in regime istituzionale dall’azienda in quanto previsti nei livelli essenziali di assistenza. Comprende altresì le prestazioni rese al domicilio dell'utente, direttamente dal dirigente da lui scelto.
- Attività libero professionale in regime di ricovero: comprende prestazioni erogate in regime di ricovero di elezione, comprese anche prestazioni in day-hospital e in day surgery, già rese in regime istituzionale dall’Azienda.
- Attività libero professionale in convenzione tra aziende del SSR: può essere svolta, ove richiesto come seconda e terza sede, presso spazi di altra Azienda Sanitaria Toscana, previa stipula di specifica convenzione tra aziende.
L’azienda USL Toscana centro può essere azienda “di provenienza” di propri professionisti che svolgono la propria attività libero professionale presso gli spazi di altre aziende sanitarie toscane oppure azienda “ospitante” di professionisti di altre aziende sanitarie toscane che svolgono la propria attività libero professionale presso gli spazi dell’azienda USL Toscana centro.
Elenco Professionisti
- Zona Empolese Valdarno inferiore (aggiornato ad ottobre 2020)
- Zona Firenze, Fiorentina Nord-Ovest, Fiorentina Sud-Est e del Mugello (aggiornato ad ottobre 2020)
- Zona Pistoiese e della Val di Nievole (aggiornato ad ottobre 2020)
- Zona Pratese (aggiornato ad ottobre 2020)
Tariffe libero professionali
Le tariffe per le prestazioni libero professionali, a carico dell’utente richiedente la prestazione, sono comprensive del compenso del professionista (o dell’équipe nel caso di prestazioni rese in regime di ricovero) negoziato con l’Azienda, dei costi sostenuti dall’Azienda per l’erogazione della prestazione stessa, della quota destinata all’Azienda nonché della quota aggiuntiva regionale di cui alla DGRT 743/2011. Le tariffe per le prestazioni libero professionali sono soggette ad imposta di Bollo / IVA se dovute.
Come prenotare una prestazione in Libera Professione
Per prenotare e disdire una prestazione in Libera Professione Intramuraria e in Area a Pagamento assimiliata alla LP, è possibile contattare:
1) il numero unico aziendale 055-545454 tasto 6.
Il numero è attivo per tutto il territorio dell'Azienda Usl Toscana Centro (Zona Empolese Valdarno inferiore, Zona Firenze, Fiorentina Nord-Ovest, Fiorentina Sud-Est, Zona Mugello, Zona Pistoiese, Zona della Val di Nievole, Zona Pratese)
Orario prenotazione: da lunedì a venerdì 7.45 - 18.30 e il sabato e prefestivi 7.45 - 12.30, e vi si accede tramite linea fissa o cellulare
2) prenotazione diretta presso le segreterie amministrative della Libera Professione Intramuraria presenti nei seguenti presidi:
- Empoli - ospedale San Giuseppe, viale Boccaccio 16
orario: da lunedì a venerdì ore 8.00-19.30, sabato ore 8.00-12.30
- Firenze - ospedale San Giovanni di Dio, via di Torregalli 3 (padiglione "Leonardo da Vinci", primo piano)
orario: da lunedì a venerdì ore 13.00-19.30, sabato ore 8.00-12.30
- Firenze - ospedale Santa Maria Nuova, piazza Santa Maria Nuova 1 (presso la Radiologia)
orario: da lunedì a venerdì ore 14.00-18.30
- Firenze - ospedale Piero Palagi, viale Michelangiolo 41 (secondo piano - stecca dedicata)
orario: da lunedì a venerdì ore 13.00-19.30, sabato ore 9.00-12.30
- Bagno a Ripoli - ospedale Santa Maria Annunziata, via dell'Antella 58 (primo piano, vicino cup istituzionale)
orario: da lunedì a venerdì ore 13.00-19.30, 2° e 4° sabato del mese ore 8.00-12.30
- Figline e Incisa Valdarno - ospedale Serristori, via XXV Aprile 10
orario: da lunedì a venerdì ore 13.00-19.30
- Borgo San Lorenzo - nuovo ospedale del Mugello, viale della Resistenza (piano terra)
orario: da lunedì a venerdì ore 13.00-19.30
- Pistoia - presidio ex convento di Santa Maria delle Grazie, via della Crocetta
orario: da lunedì a venerdì ore 8.30-19.30
- Pescia - presidio ospedaliero (ex Filanda), via C. Battisti 2
orario: da lunedì a venerdì ore 8.30-19.30
- Monsummano Terme - casa della salute, via Calatafimi 52
orario: giovedì ore 14.00-19.30
- Prato - centro socio sanitario "Giovannini", via Cavour 87
orario: da lunedì a venerdì ore 9.00-19.30, sabato ore 8.00-13.30
- Prato - nuovo ospedale Santo Stefano, via Suor Niccolina Infermiera 20/22
orario: da lunedì a venerdì ore 13.00-18.30
Per disdire le prenotazioni
Chiamando il numero 055-545454 tasto 6, è possibile anche cancellare la prenotazione per una visita o un esame.
E' molto importante disdire una prenotazione quando non ci si può recare all'appuntamento. In questo modo la prestazione sanitaria si rende disponibile per un altro utente: una migliore gestione delle risorse di tutti, per un servizio sanitario più efficiente
Come avere copia fattura libera professione intramuraria
La copia della fattura può essere recuperata:
- on line tramite il portale IRIS della Regione Toscana;
- o richiesta alle segreterie amministrative della libera professione presso le sedi nell'elenco riportato sopra (vedi "Come prenotare una prestazione in Libera Professione
Link utili
Potrebbe interessarti anche Area a pagamento e certificazione medico legali
Quando è meglio telefonare? Occhio alla tabella
Nella tabella è possibile visionare, grazie a "faccine" colorate, i tempi di attesa - minimi, medi, massimi - del CUP telefonico. Il cittadino, guardando la tabella, può scegliere di chiamare nella fascia oraria con i tempi di attesa minimi.
> vai alla tabella <