Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la non discriminazione e il benessere di chi lavora (CUG)
Contatti:
email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
indirizzo : P.zza Santa Maria Nuova , 1 Firenze
Presidente: Giuditta Martelli
Vice Presidente: Mariacristina Abate
Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la non discriminazione e il benessere di chi lavora (CUG)
Contatti:
email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
indirizzo : P.zza Santa Maria Nuova , 1 Firenze
Presidente: Giuditta Martelli
Vice Presidente: Mariacristina Abate
Il CUG e le sue funzioni
Il CUG contribuisce all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico con l'obiettivo di migliorare l’efficienza delle prestazioni garantendo, nel contempo, un ambiente di lavoro caratterizzato da rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica.
Il Comitato promuove la cultura delle pari opportunità e il rispetto della dignità della persona nel contesto lavorativo, attraverso l’esercizio di compiti propositivi, consultivi e di verifica nell’ambito delle competenze che la legge, i contratti collettivi e le altre disposizioni , stabiliscono.
Riferimenti normativi
La direttiva del 4 marzo 2011 del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e del Ministro per le pari opportunità contiene una serie di indicazioni riguardanti i Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità e la valorizzazione e il benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG), istituiti ai sensi dell’art. 57 del d.lgs. n. 165/2001.
I Comitati esercitano le competenze al fine di assicurare la tutela dei lavoratori contro le discriminazioni ed il mobbing.
L'Azienda USL Toscana centro ha costituito il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni con Delibera n. 1418/2022 del 02/12/2022
E' all'attenzione del Comitato la redazione del P.A.P. ( Piano triennale Azioni Positive ) che, dopo approvazione della Consigliera di Parità della Regione Toscana e della Direzione della AUSL Toscana Centro, verrà proposto attraverso un link di collegamento, in questa pagina.
Contro la violenza di genere: numero gratuito 1522
Il CUG dell'AUSL TC contribuisce a informare colleghi e cittadini della Campagna della Regione Toscana contro la violenza di genere di seguito il numero antiviolenza e stalking: 1522, il numero è collegato alla rete dei centri antiviolenza e alle altre strutture per il contrasto alla violenza di genere presenti sul territorio.Il numero è attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno ed è accessibile dall'intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile, con un'accoglienza disponibile nelle lingue italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo.
Direttiva del 4 Marzo.pdf Linee guida sulla modalità di funzionamento dei "Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni" (art.21, legge 4 novembre 2010, n.183) " 13898 kB
Delibera 1418 - Comitato Unico Garanzia Nomina Componenti e Commissioni Organismi Aziendali 212 kB