Hanno diritto al rilascio del contrassegno di circolazione e sosta per persone con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta o affette da cecità assoluta o parziale le persone in possesso di documentazione medico-legale attestante:
- titolarità di invalidità civile o persone con disabilità in possesso di verbale di accertamento della disabilità, sul quale sia espressamente indicata la dicitura "invalido con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta" (art. 381 del DPR 495/1992 - modificato successivamente dal Decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2012, n. 151);
- cecità assoluta o parziale o ipovisione, ai sensi rispettivamente della L. 382/1970, della L. 508/1980 e L. 138/2001.