Il contrassegno di circolazione e sosta per persone con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta o affette da cecità assoluta o parziale permette la circolazione nelle ZTL (Zone a Traffico Limitato) e la sosta del veicolo negli appositi spazi segnalati, previo specifico accertamento sanitario delle stesse.
Il contrassegno ha l'obiettivo di agevolare la mobilità delle persone con disabilità, con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta e delle persone affette da cecità assoluta, parziale o ipovedenti.
L'esposizione del contrassegno permette ai veicoli a servizio delle persone con disabilità di:
- circolare nelle corsie preferenziali riservate ai mezzi pubblici;
- circolare nelle aree pedonali, sempre che non sia stato disposto espresso divieto;
- circolare nelle zone a traffico limitato;
- circolare nel caso di sospensione o limitazione della circolazione per motivi di sicurezza pubblica o inquinamento;
- sostare negli appositi spazi riservati ai veicoli delle persone disabili, tranne nelle aree di parcheggio "personalizzate";
- sostare nelle zone a traffico limitato;
- sostare senza limitazioni di tempo nelle aree di parcheggio a tempo determinato;
- sostare nelle zona di divieto o limitazione di sosta, purché ciò non costituisca intralcio alla circolazione, e comunque mai quando è esposto il pannello integrativo di zona di rimozione;
- avere aree gratuite riservate nei parcheggi o nelle zone attrezzate per la sosta con dispositivi di controllo della durata della sosta (parcometri) o con custodia dei veicoli.
I posti riservati ai possessori del contrassegno di circolazione e sosta per persone con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta o affette da cecità assoluta o parziale sono caratterizzati da segnaletica orizzontale di colore giallo.
Il contrassegno è strettamente personale, non vincolato a uno specifico veicolo e ha valore su tutto il territorio nazionale. Naturalmente, deve essere usato solo ed esclusivamente se l'intestatario del contrassegno è a bordo del veicolo, alla guida o accompagnato da terzi.