Collaboriamo in sinergia continuativa con i servizi di salute mentale, i servizi sociali e le famiglie.
Collaboriamo in sinergia continuativa con i servizi di salute mentale, i servizi sociali e le famiglie.
Con le persone
- Valutazioni cliniche e funzionali multidisciplinari
- Nuove diagnosi
- Supporto alle famiglie anche in collaborazione con le associazioni dedicate alle Persone con Autismo ed i loro familiari
- Supporto ed accompagnamento della persona nella transizione dai servizi territoriali dedicanti nell’infanzia a quelli dedicati dell’età adulta
- Supporto ed Accompagnamento della persona verso i servizi territoriali dedicati all’attuazione dei Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati (PTRI) ed i Progetti di Vita
- Collaborazione e coinvolgimento attivo della Persona con Autismo e la sua famiglia in modo partecipato, ascoltando i bisogni e i desideri di chi è coinvolto
Con i servizi
- Promozione dell’autonomia della Persona con Autismo nella realizzazione del profilo funzionale in collaborazione con i servizi dedicati
- Conduzione di riunioni operative partecipate con i rappresentanti delle associazioni e volontariato per le Persone con Autismo
- Monitoraggio nel tempo dei progetti individuali (PTRI e Progetti di vita) con i servizi territoriali per monitorare l’efficacia e l’utilità rispetto ai bisogni delle Persone con Autismo e i loro familiari
- Collaborazione con i reparti ospedalieri per gli interventi in situazioni di crisi comportamentale o difficoltà acute
- Erogazione consulenze e supporto ai servizi territoriali per la valutazione e il monitoraggio dei trattamenti farmacologici