Con l'adozione del Regolamento 1 Dicembre 2021, n.46/R, di attuazione della legge regionale 30 dicembre 2019, n. 83 (Disciplina delle autorizzazioni e della vigilanza sulle attività di trasporto sanitario), è stato adeguato, fra le altre cose, l'iter formativo dei soccorritori appartenenti alle AA.V/C.R.I. agli attuali contesti nell'ambito del soccorso sanitario extra ospedaliero; una parte rilevante di tale formazione è riservata al settore delle Maxiemergenze che per la prima volta è stato introdotto nel percorso formativo del Soccorritore di Livello Avanzato.
Per tale scopo è stato, a suo tempo, costituito un gruppo di lavoro misto che ha visto la partecipazione delle migliori professionalità nello specifico settore, mettendo insieme professionisti del mondo sanitario del sistema 118 e personale proveniente da ANPAS, C.R.I. e MISERICORDIE.
Ne è uscito un modello di alto livello, denominato appunto METODO TOSCANO MAXIEMERGENZE (MTM), che ha potuto contare anche sulle esperienze acquisite dal Coordinamento Regionale Maxiemergenze (CRM) e dalla Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario (CROSS) durante le recenti emergenze, ma anche su quelle relative all'Incidente ferroviario alla Stazione di Viareggio del 2009 e del naufragio della Costa Concordia all'Isola del Giglio nel 2012.
Video esercitazione finale "Corso MTM ANPAS" Novembre 2022
Video esercitazione finale "Corso MTM MISERICORDIE" Gennaio 2023