La prima visita oncologica è fondamentale per diagnosticare patologie tumorali. Viene richiesta dal medico curante per i pazienti con accertata diagnosi di cancro, o in presenza di un sospetto legato a risultati di esami medici, per predisporre nuovi accertamenti e stabilire una terapia specifica.
Alla prima visita si può accedere tramite:
- richiesta del Medico di Medicina Generale prenotabile all’ Aiutopoint (Link)
- valutazione del Gruppo di Lavoro Multidisciplinare di patologia: i casi clinici con patologia neoplastica sono discussi, in riunioni settimanali, in Gruppi di Lavoro per tipo di tumore che comprendono Oncologi Medici, Radioterapisti, Chirurghi, Radiologi e Patologi esperti di quel particolare settore di patologia. I gruppi discutono e definiscono le varie fasi dei trattamenti e fissano direttamente gli appuntamenti per le visite e le cure concordate nella valutazione collegiale.
Ambulatori prime visite attivi:
- Tumori della mammella,
- Tumori apparato genitourinario,
- Tumori apparato gastroenterico,
- Tumori distretto Testa-Collo /Sarcomi / tumori Rari,
- Tumori Polmonari e Pleura
Per prenotazioni (allegare la richiesta medica) o informazioni scrivere all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oltre all’esistenza di ambulatori specifici di Oncologia medica all’interno degli spazi della SOC sono attivi numerosi ambulatori specialistici che garantiscono l’approccio multidisciplinare.