Il reparto di Chirurgia Vascolare dell'ospedale San Giuseppe di Empoli si dedica alla diagnosi, alla gestione e al trattamento medico-chirurgico delle patologie vascolari, ovvero quelle condizioni morbose che interessano i vasi sanguigni, sia arteriosi che venosi.
Presso il reparto vengono svolte attività di visita e diagnosi ecocolordoppler di tutti i distretti arteriosi e venosi e di terapia per pazienti affetti da patologie vascolari arteriose (aneurisma dell'aorta addominale e toracica, malattia ostruttiva del distretto aorto iliaco e femoro popliteo distale, stenosi carotidee, tumori glomici, patologie delle arterie degli arti superiori, accessi vascolari per emodialisi, trattamento di rivascolarizzazione del piede diabetico secondo i criteri della "foot clinic") e venose, varici degli arti inferiori. Tali interventi, in elezione e in emergenza/urgenza, vengono effettuati con le più moderne tecniche chirurgiche tradizionali e endovascolari. Vengono eseguiti interventi ad alta complessità come in pochi altri centri italiani e con risultati assimilabili ad i migliori centri internazionali.
L'attività è coordinata con la struttura semplice di Pistoia (Chirurgia Vascolare - Ospedale San Jacopo) e con la struttura complessa di Firenze Torregalli (Chirurgia Vascolare - Ospedale San Giovanni di Dio) per offrire una completa copertura dei fabbisogni assistenziali della USL Toscana Centro.
È parte della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università di Firenze.