La Cardiologia dell’Ospedale Santa Maria Annunziata (OSMA) è costituita dalla Strutture Semplici di Cardiologia e di Cardiologia Interventistica che fanno parte integrante della struttura complessa Cardiologia Firenze II. Queste due strutture semplici, condividendo sia il personale sia i pazienti ricoverati, sono profondamente integrate, formando praticamente un corpo unico.
Gestiscono circa 1.800 ricoveri all’anno e un flusso di circa 8.000 prestazioni cardiologiche.
La mission della struttura è primariamente la cardiologia interventistica coronarica, strutturale e di elettrofisiologia. La cardiologia interventistica coronarica ha il compito di trattare le sindromi coronariche acute in emergenza e urgenza della zona sud dell’area fiorentina e quelle a partenza dagli Ospedali dell’area fiorentina della USL Toscana Centro. Fra le emergenze cardiologiche oltre l’infarto miocardico, è compreso lo shock cardiogeno, quest’ultimo gestito di concerto con l’Azienda Ospedaliero - Universitaria di Careggi e il centro regionale trapianti Azienda Ospedaliero - Universitaria di Siena, secondo le indicazioni della rete regionale per le emergenze cardiologiche.
La mission interventistica comprende inoltre la diagnosi e il trattamento della patologia coronarica stabile e della patologia cardiaca strutturale. Il trattamento delle cardiopatie strutturali che richiedono back-up chirurgico, viene effettuato di concerto e in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero - Universitaria Careggi.
L'attività interventistica di elettrostimolazione cardiaca e di elettrofisiologia comprende la diagnosi e il trattamento delle aritmie complesse, per le quali è centro di riferimento.