socialb facebook   instagram 

Reparti

Accesso al reparto

L’accesso alla struttura avviene attraverso la richiesta di una prima visita radioterapica che può arrivare da:
- Medico di Medicina Generale (MMG);
- Medico Specialista;
- Reparto di Degenza;
- GOM (gruppo oncologico multidisciplinare) dipartimentale aziendale, regionale o extraregionale.
Alla prima visita il Medico Radioterapista, sulla base della visita clinica e della documentazione clinica e radiologica disponibile, valuta l’eventuale necessità di altri esami da effettuare (che verranno quindi richiesti), pone l’indicazione al trattamento radioterapico e prescrive la dose totale, il frazionamento giornaliero e i volumi da irradiare. Informa anche sulle modalità, finalità e sui possibili effetti collaterali del trattamento radioterapico proposto. Durante la prima visita inoltre viene consegnato un modulo informativo dettagliato relativamente alle modalità di preparazione ed effettuazione del trattamento e dei suoi possibili effetti collaterali: tale modulo va riportato firmato al momento dell’effettuazione delle procedure preliminari all’esecuzione del trattamento.
Dopo la prima visita, se è stata posta indicazione per un trattamento radioterapico, la persona viene inserita in una lista di programmazione informatizzata e successivamente richiamata per avviare le procedure di pianificazione del trattamento stesso.
Alla prima visita di Follow-up post-radioterapia ne potranno seguire anche altre per monitorare l’andamento degli effetti collaterali, la risposta della malattia al trattamento o per diagnosticare e curare precocemente eventuali recidive