La Struttura di Oncologia è centro accreditato ESMO (European Society of Medical Oncology) per l’integrazione tra le cure oncologiche e le cure palliative dal 2013.
Le cure simultanee rappresentano un modello organizzativo innovativo mirato a garantire la presa in carico globale del malato oncologico attraverso un'assistenza continua, progressiva e integrata fra terapie attive e cure palliative.
Tale approccio è stato dimostrato vantaggioso per il singolo paziente in termini di qualità, quantità di vita, e performance dei risultati terapeutici, ed evita approcci di ostinazione diagnostica e terapeutica nel fine vita o al contrario di astensionismo precoce, garantendo una corretta allocazione di risorse. Consentendo inoltre un passaggio più graduale e meno traumatico del paziente dal setting ospedaliero al setting territoriale, quando la progressione della malattia oncologica non consente più l’esecuzione di trattamenti attivi, evita la “sensazione di abbandono” da parte del paziente e dei suoi caregivers, mantenendo la fiducia nell’equipe curante e nel percorso terapeutico stesso.
L’ambulatorio viene svolto in collaborazione con la SOS Coordinamento Cure Palliative.