- diabete di tipo 1, tipo 2 e altri tipi di diabete
- malattie metaboliche ed obesità
- diabete gestazionale e gravdianza nella donna con diabete
Le donne con questa diagnosi sono prese in carico congiuntamente alla struttura di Ostetricia e ginecologia ed inserite in un percorso specifico prenotabile direttamente presso le strutture di Diabetologia
- transizione dall'età pediatrica
Sono a disposizione ambulatori dedicati alla presa in carico dei pazienti provenienti da servizi di diabetologia pediatrica
- piede diabetico
E’ un percorso di cura specifico multiprofessionale e plurispecialistico (podopatia diabetica e vascolare). I professionisti, insieme, si occupano di definire il profilo di cura ed il trattamento delle lesioni del piede
- terapia educativa
Sono organizzati percorsi dedicati all’educazione e all’informazione terapeutica individuale e di gruppo e per gruppi omogenei di pazienti da parte del personale infermieristico (insegnamento all’uso del glucometro ed alle tecniche di iniezione, educazione ai corretti stili di vita), con l’obiettivo di favorire all’autogestione della malattia
- microinfusori insulinici ed altre tecnologie
- certificazioni per rinnovo e rilascio patente di guida e idoneità sportiva agonistica
Il servizio esegue visite per il rilascio della certificazione diabetologia necessaria per il rinnovo/rilascio della patente di guida o per ottenere l’idoneità sportiva agonistica. Queste prestazioni:
- non costituiscono motivo di urgenza
- non prevedono la richiesta medica (prestazione extra LEA)
Gli accertamenti necessari, compreso il rilascio del certificato stesso, sono a totale carico dell’interessato.