La Conferenza dei Servizi
Prevista dall’art. 14, comma 4, del Dlgs. 502/92 ed inserita dalla Regione Toscana all’interno del sistema di Tutela dei diritti dell’utenza - è, al pari delle Carta dei servizi, strumento di informazione, partecipazione e monitoraggio da parte dei cittadini sulla qualità dei servizi erogati.
La Conferenza è indetta dal Direttore Generale dell’Azienda USL Toscana Centro, d'intesa con la Conferenza aziendale dei Sindaci, per verificare il grado di raggiungimento degli obiettivi fissati dalla programmazione aziendale, il rispetto degli impegni assunti con la Carta dei Servizi e per definire gli interventi utili per il loro miglioramento. A tal fine il Direttore Generale rende noti i dati relativi all'andamento dei servizi e al grado di raggiungimento degli standard di qualità, con particolare riferimento allo svolgimento delle attività di tutela degli utenti.
Alla Conferenza dei Servizi partecipano i rappresentanti delle associazioni che hanno stipulato i protocolli di intesa con l’Azienda sanitaria. Il protocollo d'intesa è lo strumento attraverso il quale le Aziende sanitarie e le Società della Salute, ove costituite, definiscono, con le associazioni di volontariato e di tutela, modalità di confronto permanente su tematiche quali la qualità dei servizi e la partecipazione degli utenti, concordando altresì la concessione in uso di locali e le modalità di esercizio del diritto di accesso e d'informazione. I contenuti obbligatori di tali protocolli sono individuati con atto della Giunta regionale.