✅ Le differenze contano...anche in salute!

Il 21 ottobre 2025 nella suggestiva " Sala Chiesa" del Fuligno di Firenze, si è svolto il convegno aziendale “Salute e Medicina di Genere – Differenze di genere nelle varie fasi della vita”.

L’iniziativa, promossa dal Comitato Salute e Medicina di Genere dell’Azienda USL Toscana centro, è stata un’importante occasione di confronto e formazione tra professionisti di diversi ambiti – dalla promozione della salute alla dietetica, dalla clinica alla riabilitazione, passando dai consultori – per approfondire come le differenze biologiche, sociali e culturali influenzino la salute e i percorsi di cura.

🟣 L’evento è stato anche l’occasione per il Comitato aziendale di presentarsi, illustrando le attività e gli obiettivi comuni per diffondere un approccio alla salute sensibile alle differenze di genere.

L’incontro ha messo in luce quanto sia importante considerare tali differenze in ogni fase della vita, dal periodo pre-concezionale all’adolescenza, fino alla terza età, per garantire cure più appropriate, inclusive e personalizzate.
Per gli operatori sanitari significa integrare questa prospettiva in ogni fase della presa in carico; per le persone, invece, significa riconoscere che uomini e donne sono diversi nei comportamenti, nelle abitudini e nell’accesso alle cure e che conoscere queste differenze aiuta a comprendere meglio la propria salute.

Con iniziative come questa, che hanno visto anche la partecipazione della Direzione sanitaria aziendale e delle Direzioni sanitarie dei presidi ospedalieri Santa Maria Annunziata e Santo Stefano, l’ Azienda USL Toscana centro conferma il proprio impegno nel promuovere una cultura della cura che riconosce e valorizza le differenze, a beneficio della qualità e dell’equità dei percorsi assistenziali. Un passo avanti verso una sanità più equa e consapevole, capace di valorizzare la diversità come risorsa di salute per tutti.