Modulistica - Cartelle cliniche e documentazione sanitaria

banner pagine per variazioni estive

Logo modulistica

In questa sezione sono disponibili i modelli necessari a richiedere alcune delle le prestazioni fornite dall'Azienda USL Toscana centro.

Nella prima sottosezione sono presenti inoltre moduli particolari a disposizione dei personale dipendente e non dell'Azienda.

I modelli sono forniti nel formato pdf, per leggerli, compilarli e stamparli è necessario disporre del "lettore" Adobe Reader scaricabile direttamente dal sito di Adobe > scarica

In ogni modulo, trovi l'indicazione degli uffici dell'AUSL competenti per la pratica e, in fondo al testo, le informazioni importanti che possono aiutarti a seguire la procedura prevista.

Per la maggior parte dei moduli puoi:

  • scrivere direttamente a video, cioè inserire i dati richiesti nel modulo in formato pdf;
  • salvare il modulo sul pc e completarlo in un secondo tempo;
  • stampare il modulo e poi compilarlo a mano.

I moduli sono classificati in diverse aree tematiche:

banner pagine per variazioni estive

Logo modulistica

In questa sezione sono disponibili i modelli necessari a richiedere alcune delle le prestazioni fornite dall'Azienda USL Toscana centro.

Nella prima sottosezione sono presenti inoltre moduli particolari a disposizione dei personale dipendente e non dell'Azienda.

I modelli sono forniti nel formato pdf, per leggerli, compilarli e stamparli è necessario disporre del "lettore" Adobe Reader scaricabile direttamente dal sito di Adobe > scarica

In ogni modulo, trovi l'indicazione degli uffici dell'AUSL competenti per la pratica e, in fondo al testo, le informazioni importanti che possono aiutarti a seguire la procedura prevista.

Per la maggior parte dei moduli puoi:

  • scrivere direttamente a video, cioè inserire i dati richiesti nel modulo in formato pdf;
  • salvare il modulo sul pc e completarlo in un secondo tempo;
  • stampare il modulo e poi compilarlo a mano.

I moduli sono classificati in diverse aree tematiche:

MODULI PERSONALE DIPENDENTE E CONVENZIONATO

Modulistica per la richiesta degli assegni familiari > Vedi

Modulistica Specialisti Ambulatoriali Interni > Vedi

Autocertificazione - Normativa e modelli generici

Il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 contiene tutte le disposizioni normative succedutesi nel tempo in materia di documentazione amministrativa, le quali hanno riformato la Pubblica Amministrazione rendendola più efficace e trasparente.

L’autocertificazione consiste nella facoltà riconosciuta ai cittadini di rappresentare alla Pubblica Amministrazione - in sostituzione di taluni certificati indicati tassativamente dalla legge (art. 46 D.P.R. n. 445/2000) - propri stati, fatti e qualità personali, mediante specifiche dichiarazioni sottoscritte (firmate) dall’interessato.

Lo stesso D.P.R. prevede, altresì, la possibilità di presentare dichiarazioni riportanti propri stati, fatti e qualità personali che non rientrano nei certificati indicati dall’art. 46, nei casi e con le modalità indicate dal successivo art. 47. Si tratta delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà.

La firma non deve più essere autenticata.

L’autocertificazione sostituisce i certificati senza che vi sia necessità di presentare successivamente il certificato vero e proprio.

La Pubblica Amministrazione ha l’obbligo di accettare tali autocertificazioni e dichiarazioni ed effettuare un controllo successivo alla presentazione con modalità variabili (controlli a campione, controlli a tappeto e controlli straordinari), al fine di accertare la veridicità di quanto dichiarato.

Modulistica:

Non sono sostituibili con l’autocertificazione i sottoelencati documenti:

  • certificati medici, sanitari, veterinari;
  • certificati di origine e conformità alle norme comunitarie;
  • brevetti e marchi;
  • certificati ai fini dei procedimenti disciplinati dalle leggi sull’immigrazione. 

Fonte: http://www.gdf.gov.it/servizi-per-il-cittadino/modulistica/autocertificazione

Cartelle cliniche e documentazione sanitaria

Il servizio permette ai cittadini di richiedere e ritirare copia della documentazione clinica relativa a:

  • ricoveri presso Ospedali;
  • ricoveri presso strutture territoriali;
  • prestazioni interventistiche ambulatoriali.

> Come richiedere la cartella clinica

Privacy

 Per maggiori informazioni consulta e cerca nella sezione Privacy - Privacy Modulistica

Attachments: