Notizie

Pescia: successo per secondo appuntamento dedicato all'Ipertensione e al colesterolo all'ospedale

Un successo il secondo appuntamento dedicato all'Ipertensione e al colesterolo nell'ambito de "Le serate dell'Ospedale della Valdinievole". Professionisti a disposizione dei cittadini per spiegare le malattie, informali ed educarli a gestirle meglio e far conoscere i servizi ospedalieri 

Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 16 maggio 2024 

Pescia - Nella splendida cornice dell’Oratorio S. Antonio Abate (situato davanti al presidio ospedaliero, in via Cesare Battisti) anche mercoledì scorso un numerosissimo pubblico era presente al secondo appuntamento dell'iniziativa "Le serate dell'Ospedale della Valdinievole" dedicato  all’ipertensione arteriosa e alle dislipidemie con i dottori Giovannetti, e  Parolini. 

L'incontro, informativo ed educativo, è stato introdotto dal professor Paolo Vitali, direttore della Biblioteca Capitolare di Pescia e insegnante di storia dell’arte presso il Liceo Forteguerri-Vannucci di Pistoia, che ha illustrato la storia dell'Oratorio di Sant'Antonio e le opere pittoree e scultoree contenute, di inestimabile rilevanza documentale. 

La serata è proseguita con gli interventi dei medici che hanno spiegato l'importanza della misurazione della pressione e della valutazione del colesterolo per non mettere a rischio cuore e cervello: l'ipertensione e l’ipercolesterolemia sono killer silenzioso perché asintomatici e spesso sottovalutati. I medici hanno sottolineato anche l'importanza dell'aderenza alle terapie informando la cittadinanza della presenza nell'Ospedale di Pescia di Ambulatori specialistici per queste patologie.  

Il tema della serata è stato scelto anche in concomitanza con la Giornata Mondiale contro l'Ipertensioneche che si svolgerà il 17 maggio.

La dottoressa Giuditta Niccolai, direttrice del presidio ospedaliero e promotrice delle "Le serate dell'Ospedale della Valdinievole" insieme alla dottoressa Grazia Panigada, direttrice dell’area medica aziendale e della struttura operativa complessa di Medicina dell’Ospedale, si è dichiarata soddisfatta per i tanti cittadini che hanno partecipato all'incontro e ha ringraziato il professor Vitali per l'intervento a carattere storico e artistico, che ha fatto apprezzare il contesto in cui si svolgono gli incontri, oltre ai professionisti che si sono resi disponibili per realizzare l'iniziativa. 

Il prossimo appuntamento è il 22 maggio, sempre alle ore 21, per palare del Diabete. 

Attachments: